Il Messico torna al centro del dibattito politico statunitense. Secondo la testata americana The Hill, Donald Trump sarebbe pronto a dichiarare una secondo emergenza nazionale per imporre dazi contro il Paese centroamericano, con l’obiettivo di spingerlo a bloccare i flussi migratori che, attraversando il suo territorio, si dirigono verso il confine meridionale degli Stati Uniti. Il giornale cita una bozza…
Esteri
Con questa opposizione non batteremo mai Maduro. Pompeo deluso dal Venezuela
È un segreto a voce, ma con il filtro di un audio del segretario di Stato americano Mike Pompeo, la profonda e rischiosa divisione dell’opposizione venezuelana è tornata in primo piano. LO SFOGO DI POMPEO “(Maduro) non si fida dei venezuelani. Non dovrebbe. Tutti cospirano contro lui. Ma purtroppo tutti cospirano anche contro sé stessi. Questo è stato il dilemma,…
Putin ospita Xi Jinping. La visione di Trump sul vertice raccontata da Dottori (Luiss)
Il presidente russo Vladimir Putin ospita per tre giorni di visita di Stato l'omologo cinese Xi Jinping per un incontro che ha un'immensa profondità strategica e che rappresenta il nodo geopolitico globale del presente e del futuro. "Negli ultimi sei anni ci siamo incontrati quasi trenta volte – ha detto Xi nella prima conferenza stampa appena arrivato a Mosca – la Russia…
Cina e Russia sempre più vicine. Caracciolo (Limes) spiega le conseguenze
La visita del presidente cinese Xi Jinping a Mosca non è di semplice cortesia. Sancisce un riavvicinamento fra Russia e Cina che negli ultimi anni si è fatto sempre più tangibile. Tanti i fattori in gioco. L'amicizia fra Xi e Vladimir Putin non è fra quelli secondari. In sei anni sono stati 28 gli incontri fra i due leader, che…
D-Day, Putin minimizza il mancato invito, ma è un'assenza simbolica
Mentre oggi i leader occidentali di paesi come Stati Uniti, Francia e Regno Unito, si dirigevano in Normandia per commemorare l'assalto del giugno 1944 alla Francia occupata dai nazisti – dopo essersi dati appuntamento ieri a Portsmouth, in Inghilterra, per il 75esimo anniversario dello sbarco del D-Day – molto più a Oriente, a Mosca, si consumava l'incontro tra Vladimir Putin e Xi…
Haftar vedrà Trump? Gli esiti prevedibili dell'incontro (non confermato)
L'italiana Agenzia Nova ha una notizia che potenzialmente può produrre un terremoto politico – e dunque militare – in Libia: il 18 giugno il signore della guerra dell'Este libico, Khalifa Haftar, potrebbe essere a Washington per tenere un incontro con il presidente Donald Trump e alti funzionari dell'amministrazione (a cominciare dal segretario di Stato, Mike Pompeo). Non c'è nessun genere…
L'aborto complica la corsa di Biden. Aria di tempesta sulle primarie democratiche americane
Tira aria di tempesta sulle primarie democratiche americane. E, al centro dello scontro, finisce l’annosa questione dell’aborto. Ieri, il comitato elettorale di Joe Biden ha dichiarato di sostenere un provvedimento che blocca i finanziamenti per le interruzioni di gravidanza da parte di Medicaid e di altri programmi sanitari federali, fatta eccezione per i casi estremi. In particolare, la norma cui…
Dalle salsicce ai videogame. In Russia si pensa ancora a Stalin
Stalin, il dittatore, che guidò l’Unione Sovietica dal 1922 al 1953 ed è responsabile della morte di almeno 30 milioni di persone, occupa ancora un posto tutto speciale nell’immaginario popolare, dove, se una parte pensa a lui con comprensibile e motivato disprezzo, l’altra lo vede ancora come l’uomo forte al comando, sottostimando, forse anche ignorando parzialmente, le atrocità di cui…
Vi spiego perché lo stop di Trump ai viaggi non colpirà il regime cubano. E cosa invece sì. Parla Pardo Lazo
Stop ai viaggi a scopo educativo dagli Stati Uniti a Cuba. Il Dipartimento del Tesoro americano ha deciso di imporre ulteriori limitazioni alle visite di gruppo educative e ricreative, usate da migliaia di cittadini americani per soggiornare nell'isola. La misura fa parte di una serie di nuove sanzioni che hanno come scopo punire il "ruolo destabilizzante di Cuba nell'Emisfero Occidentale", da quanto si…
Vi spiego perché il Vietnam è un hub strategico per il made in Italy. Parla Luongo (Ice)
“Non poteva non esserci, ringraziamo il presidente Giuseppe Conte di aver portato un contributo fondamentale per la crescita dei nostri rapporti economici con il Vietnam: il made in Italy può davvero giocare un ruolo di leadership per la crescita di questo Paese che è un hub strategico per penetrare nell’intero sud est asiatico”. A parlare è Roberto Luongo, direttore generale…