Skip to main content
le pen

La sconfitta di Macron e la scalata di Le Pen. Il sistema francese è naufragato

LA FRANCIA NON SOMIGLIERÀ PIÙ A SE STESSA Non sarà una rivoluzione, ma certamente la Francia non assomiglierà nell’immediato - e probabilmente fino alle prossime presidenziali e legislative - a quel che era stata finora. Più della vittoria del Rassemblement national di Marine Le Pen (oltre il 23%, prossimo a quanto ottenuto cinque anni fa), colpisce la sconfitta del presidente…

Gli orfani della Merkel votano Greta: in Germania il boom giovane dei Verdi

Il partito tedesco di Greta ruba un milione e mezzo di voti ai cristiani orfani di Merkel. Le elezioni europee in Germania fanno segnare un altro calo della Cdu al primo anno post cancelliera, mentre al secondo posto confermano il trend dei Verdi che, dopo l'exploit delle regionali dello scorso autunno, volano. Sullo sfondo la tenuta della GroKo al governo,…

tsipras, Grecia, Macedonia mosca

Tsipras crolla in Grecia, elezioni politiche prima dell’estate

Sapeva che sarebbe andata male, ma prendere coscienza del fatto che non poteva andare peggio gli è costato e anche tanto. Alexis Tsipras è l’indiscusso sconfitto del voto europeo e amministrativo che si è tenuto ieri in Grecia, tanto che, entro l’estate, l’Ellade tornerà alle urne per le elezioni politiche, dove, molto probabilmente, l’ex giovane promessa della politica greca dovrà…

ungheria, Orban

La vittoria epocale di Orban, il leader sovranista guadagna un seggio in Europa

Il Fidesz di Viktor Orbán vince come da previsioni, e col 52,14% stacca di numerose lunghezze la forza politica che si è piazzata al secondo posto. “Una vittoria epocale”, secondo il premier di Budapest che vede il suo partito ottenere tredici seggi al Parlamento europeo, uno in più rispetto a quelli che aveva. A suo modo di vedere è stata…

Il tribunale Onu blocca la Russia: deve liberare gli ucraini catturati a Kerč

Il presidente del Tribunale internazionale per il diritto del mare, Paik Jin-Hyun, parlando ieri con la stampa dalla sede di Amburgo, ha annunciato pubblicamente che la Russia deve rilasciare i 24 marinai ucraini incarcerati il 25 novembre dello scorso anno durante uno scontro armato sullo stretto di Kerč. L’organo di giustizia delle Nazioni Unite (noto con l’acronimo Itlos) ha accolto le…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Un giudice (nominato da Obama) blocca il muro di Trump

Il muro al confine con il Messico ritorna al centro del dibattito politico americano. Ieri, il giudice federale, Haywood Gilliam, ha emesso un’ingiunzione preliminare che blocca i finanziamenti previsti per la sua realizzazione da parte del Pentagono. Non solo. Il giudice - nominato da Barack Obama nel 2014 - ha formalmente vietato la costruzione del muro in determinate aree. L'ACCUSA…

L'India populista e identitaria di Modi (che ha vinto le elezioni). Parla Missaglia (Ispi)

Dopo una maratona elettorale, il primo ministro dell’India, Narendra Modi, alla guida del Partito del popolo indiano ha vinto le elezioni. Una storica sconfitta per l'Alleanza progressista unita guidata dal Congresso nazionale indiano di Rahul Gandhi. La coalizione di centrodestra indiana ha conquistato 349 seggi, su un totale di 542 in palio, quindi ben oltre la soglia della maggioranza assoluta…

Libia

Guerra aerea in Libia. Crescono solo le vittime e il terrorismo

LA GUERRA DEI NUMERI Libia. L'aviazione dell'Esercito nazionale libico (Lna), la milizia della Cirenaica comandata dal signore della guerra Khalifa Haftar, ieri sera ha bombardato quattro posizioni delle forze che difendono il Governo di accordo nazionale (Gna), l‘esecutivo onusiano guidato da Fayez al-Sarraj, a sud di Tripoli. Oggi il portavoce delle milizie di Misurata che combattono Haftar ha invece detto che l’aviazione della città-stato della Tripolitania…

messico

Più armi e soldati in Iran non significano che Trump farà la guerra

La presidenza Trump e l'amministrazione statunitense ieri hanno dato una dimostrazione chiara della profondità dello scontro con l'Iran (che è ampio, tanto da ordinare un altro rafforzamento militare in Medio Oriente) e del suo posizionamento (al fianco degli alleati americani nemici di Teheran). 1500 NUOVI SOLDATI PER CENTCOM Prima il presidente Donald Trump ha dichiarato – parlando con i giornalisti dalla…

Cremlino, brexit

Anche le Theresa May piangono

QUANDO COMPARVE Ve la ricordate tutti quando comparve, nel 2016, con una cesta di capelli argentati e atteggiamento baldanzoso? Nella prima immagine che ho registrato di lei, Theresa May indossa delle scarpe maculate, sembra molto alta e trasuda ostinazione. La sua grammatica, asciutta ed elementare: We will deliver Brexit; Brexit means Brexit. "Il solito dramma delle donne al comando" ricordo…

×

Iscriviti alla newsletter