Arab News è un giornale saudita di proprietà di Turki Bin Salman, membro della casa regnante saudita, uno dei fratelli minori del principe ereditario Mohammed bin Salman, ed è per questo che quando se ne parla si semplifica: è un media di stato di Riad. Ieri il giornale apriva con un editoriale di redazione in cui si chiedeva agli Stati…
Esteri
Il sogno nucleare di Bolsonaro jr. per il Brasile: saremmo più rispettati
Per essere rispettati a livello internazionale è necessario contare su armi nucleari. È questo il pensiero (provocatorio?) del deputato brasiliano, nonché figlio del presidente della Repubblicano, Eduardo Bolsonaro (nella foto con Matteo Salvini). In una cerimonia della Commissione di Rapporti Esteri della Camera dei deputati che presiede, Bolsonaro jr. ha propostodi cominciare a sviluppare armi nucleari nel Paese sudamericano. “Con…
La guerra di posizione tra Usa e Turchia tra dazi e S-400
Si arricchisce l'elenco delle misure economiche e geopolitiche sull'asse Washington-Ankara. Il nodo non è solo relativo alla condotta bivalente di Erdogan nel Mediterraneo orientale e nelle potenziali influenze sul costone balcanico, ma anche all'instabilità che le sue policies portano in grembo sul dossier energetico e sul Medio Oriente, con la questione ancora aperta dei curdi in Siria. In parallelo, Ankara…
Gli Usa intimidiscono l'Iran ma l'Italia non lasci l'Iraq. Il parere di Arpino
“Le scelte di Donald Trump in Iraq rientrano nel suo concetto di ‘America first’ mentre dal punto di vista italiano credo che non dovremmo mai lasciare l’Iraq”. Il generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa, non sembra preoccupato dall’aumento delle tensioni tra Stati Uniti e Iran. Gli americani hanno evacuato il personale diplomatico non indispensabile da Baghdad…
Ora è il turno del tour diplomatico di Haftar che vede Conte (e perde posizioni sul terreno)
"È stato un lungo incontro, un lungo scambio di informazioni. Gli ho espresso la posizione del governo. Noi vogliamo il cessate il fuoco e confidiamo nella via politica come unica soluzione". Racconta così il premier italiano Giuseppe Conte le sue due ore di incontro con, Khalifa Haftar, oggi a Roma, in anticipo su una tabella di marcia che dovrebbe portare il…
In Libia siamo allo stallo. E gli Emirati prendono le distanze da Haftar
La guerra per Tripoli è bloccata, nessuno avanza, le forze in campo si equivalgono. Sembra aprirsi una fase delicatissima della crisi, che si muove al rallentatore, e che potrebbe portare verso un deconflicting come a un aumento dei combattimenti, e potrebbe costare la perdita del sostegno libico al governo-Serraj e della potabilità che gli attori esterni hanno dato al progetto-Haftar. OCCHIO…
Anche la Francia contro la Turchia. Erdogan fa le prove di guerra nell'Egeo
Washington, Bruxelles e Parigi con Nicosia e contro Ankara, Londra fuori dalla posizione atlantica. Si “arricchisce” con i francesi la squadra che si schiera con Cipro dopo le minacce turche di voler procedere alla perforazione illegale a caccia di gas della Zona economica esclusiva dello stato membro Ue. E mentre Nicosia ha protestato ufficialmente dopo le parole del ministro inglese…
Trump stringe l'isolamento del Venezuela in cielo (niente voli) e in terra (Ambasciata a Washington)
“Il Venezuela è alle porte di un fatto storico, pronto per recuperare il Paese e il futuro”. Questa frase, attribuita al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e pubblicata sull’account Twitter dell’ambasciata americana a Caracas, ha scatenato tensioni e speculazioni ieri in Venezuela. “El pueblo de Venezuela está en las puertas de un acontecimiento histórico, preparado para recuperar su país…
Chi è e cosa pensa Sara Duterte, l'erede del presidente delle Filippine
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, mantiene la sua popolarità. Ma il consenso si è allargato alla figlia, Sara Duterte che ha avuto un inatteso protagonismo nelle ultime elezioni generali e si prospetta come erede politica del padre. Sara Duterte è stata confermata come sindaco di Davao e si profila come candidata alle presidenziali del 2021. Oggi sono stati pubblicati…
La moglie dell'ex capo dell'Interpol, arrestato dalla Cina, cerca rifugio politico in Francia
L'avvocato della moglie dell'ex capo dell'Interpol, il cinese Meng Hongwei, ha fatto sapere ieri che la donna chiederà alla Francia protezione come rifugiata politica. Grace Meng, che vive a Lione (dove ha sede l'Organizzazione internazionale della polizia criminale che il marito dirigeva), aveva denunciato la scomparsa del marito lo scorso ottobre, sparito senza dare notizie alla famiglia durante un viaggio in Cina.…