“Non ci importa delle sanzioni dell’Unione europea, non ci importa nulla, ci fanno solo ridere”. Con queste parole, pronunciate in una conferenza stampa, Nicolás Maduro ha commentato le nuove misure imposte dall’Europa contro il regime del Venezuela. “Purtroppo (l’Ue) mantiene ancora la sua politica di stare dietro ad un atteggiamento di sottomissione nei confronti della politica di Donald Trump contro…
Esteri
Kim lancia un missile sottomarino contro i negoziati con gli Usa
La Corea del Nord ha lanciato oggi quello che sembra essere un Slbm, ossia un missile balistico utilizzabile da un sottomarino. Se l'informazione sarà confermata dalle analisi ufficiali condotte dagli Stati Uniti, insieme a Corea del Sud e Giappone, significherebbe che Pyongyang ha raggiunto un ulteriore livello tecnologico nei propri armamenti. Da un paio di mesi, i media propagandistici nordcoreani hanno…
L'Italia è un alleato affidabile ma...Il messaggio di Pompeo a Roma
La democrazia, la libertà, il commercio libero e equo, lo stato di diritto, sono questi i “medesimi valori” che Italia e Stati Uniti condividono e su cui si basa il rapporto reciproco secondo le note che arrivano alla stampa dal governo italiano per raccontare la visita del segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo. IL VIAGGIO EUROPEO Tappa di un viaggio…
Xi mostra al mondo la sua forza (e le sue debolezze)
Oggi Xi Jinping ha mostrato al mondo il suo lato muscolare. Il presidente cinese avrebbe potuto organizzare la cerimonia per il 70esimo della Repubblica popolare cinese in tanti modi, ma ha scelto di farlo con una maxi parata militare. Non sfugge una giustapposizione col fondatore Mao Zedong, anche nell'immagine estetica che Xi ha voluto dare di sé nella scelta dell'abbigliamento…
Hong Kong, tutti gli effetti dell’escalation di violenza
Il giorno della grande parata militare organizzata dal presidente cinese Xi Jinping per festeggiare i 70 anni del dominio comunista in Cina, la situazione a Hong Kong sta degenerando. Violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine si sono registrati nella giornata di oggi. Un giovane manifestante è stato colpito al petto da un colpo d'arma da fuoco sparata dalla polizia.…
Vaticano, Russia e non solo. Il senso (geopolitico) del viaggio di Pompeo in Italia
Oggi arriva in Italia il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, che ha deciso di far partire da Roma il viaggio in Europa con cui toccherà diverse altre tappe di quella che chiama una relazione “critical”. Pompeo ha un appuntamento fondamentale, quello alla Santa Sede con Papa Francesco, un contatto che il segretario gioca sul tema del rispetto delle libertà…
70 anni di comunismo (e capitalismo). La Cina secondo Macaluso
Un capitalismo brutale in un Paese governato dal forte Partito Comunista. Ecco l'ossimoro della Cina spiegato dall'ex direttore del Riformista Emanuele Macaluso, che alla luce del sangue versato in queste ore ad Hong Kong, ragiona con Formiche.net sul bilancio del più longevo regime comunista. Mentre la Cina assiste alla mega parata militare, Hong Kong scende ancora in corteo con sangue in…
Migranti e gas: la doppia clava di Erdogan contro Grecia ed Europa
Resta altissima la tensione nel Mediterraneo orientale, dove il dossier energetico si mescola torbidamente a quello immigrazione. Ankara da un lato raddoppia le operazioni illegali nella Zona economica esclusiva di Cipro e dall'altro minaccia di rendere più “permeabili” le proprie frontiere: obiettivo, condividere con Grecia ed Europa i 4 milioni di profughi che detiene sul proprio territorio. IL DOSSIER GAS…
Dazi e non solo. Così Mike Pompeo potrà aiutare l'Italia
Per limitare l'impatto dei dazi che gli Stati Uniti potranno imporre all’Unione Europea, a Washington l'Italia conta su un valido e potente alleato: il segretario di Stato Mike Pompeo. Il capo della diplomazia americana, in arrivo a Roma per una serie di incontri che lo condurranno anche in Vaticano a colloquio con Papa Francesco, è per sua natura un mediatore,…
La Russia dopo Putin. Mosca e la (difficile) ricerca di un erede
Un anno fa esatto, il primo canale televisivo statale russo mandava in onda gli episodi di un un documentario dal titolo eloquente: "Mosca. Cremlino. Putin". Uno show che celebrava il culto della personalità del presidente russo, mostrandolo durante le vacanze e il tempo libero, mentre incontrava altri leader mondiali, come intento a spiegare il senso di una legge o di…