Nuovi giro di vite del regime venezuelano. L’Assemblea nazionale costituente, organo fondato da Nicolás Maduro, ha revocato l'immunità parlamentare ad altri cinque deputati del Parlamento. Accusati di tradimento alla patria e terrorismo, i deputati dell’opposizione Juan Andrés Mejia, Freddy Superlano, Sergio Vergara, Miguel Pizarro e Carlos Paparoni sono stati inseriti nella “lista nera” della Corte Suprema di Giustizia. Franco Manuel…
Esteri
Dossier Iran, Europa fredda con gli Usa. Bruxelles non si fa la foto con Pompeo
Ieri il vice capo della Coalizione internazionale che combatte lo Stato Islamico in Siria e Iraq, l'Operazione Inherent Resolve (OIR) cui partecipano dozzine di paesi, ha detto che non ci sono segnali che possano far pensare a un aumento della minaccia per gli uomini della coalizione o per gli occidentali da parte della milizie sciite che l'Iran ha mobilitato nei due paesi. Poche ore…
La Germania valuta i pro e i contro per chiudere l'era geologica Merkel
Una leggera crescita nel primo trimestre non spazza via le nubi sul futuro (politico e geopolitico) della Germania, attesa da un altro appuntamento elettorale significativo, dopo quelli amministrativi dello scorso autunno che hanno decretato la fine della Cdu a guida Merkel. Le prossime europee potrebbero accelerare un trend ormai imboccato, con Annegret Kramp-Karrembauer (Akk) desiderosa di dare fiato governativo al…
Come nacquero le quattro modernizzazioni e le attuali scelte di Xi Jinping
È il 13 settembre quando Lin Biao cerca di fuggire in Urss, con tutta la sua famiglia e a bordo di un Trident dell’aviazione civile, partito con poco carburante e nessun contatto radio attivo. La caduta del velivolo in Mongolia, dove perirono sia Lin che tutta la sua famiglia, fu causata dall’ordine, direttamente da parte di Mao, di abbattere l’aereo.…
Il Nyt: il Pentagono studia un piano di 120mila uomini per un'azione "bloody nose" in Iran
Secondo le informazioni iniziali fatte arrivare ai media, il team americano che sta indagando sulla vicenda di Fujairah – porto emiratino, centro della distribuzione petrolifera, a due passi dalla strozzatura del Golfo a Hormuz, dove quattro navi sarebbero state sabotate due giorni fa – ritiene "molto possibile" che il responsabile dell'accaduto sia l'Iran o qualcuno dei suoi proxy (vale a dire i gruppi paramilitari…
Maikel Moreno, l'uomo che ha fatto fallire l'operazione contro Maduro
Nuove indiscrezioni sulla crisi in Venezuela. Per il Washington Post, nel fallito piano dell’opposizione venezuelana per rovesciare Nicolás Maduro ha avuto un ruolo chiave il presidente della Corte Suprema di Giustizia, Maikel Moreno. L’uomo – nominato più volte dal consigliere per la sicurezza della Casa Bianca, John Bolton – voleva diventare presidente del Paese sudamericano durante il governo di transizione,…
L'Europa condanna l’attacco di Haftar a Tripoli, è il successo del tour diplomatico di Serraj
Nella dichiarazione congiunta diffusa dai ministri degli Esteri dell'Unione europea, riuniti oggi a Bruxelles, si legge che l'attacco su Tripoli lanciato da Khalifa Haftar, signore della guerra dell'Est libico, è "una minaccia alla pace internazionale", ma contemporaneamente si chiede a tutte le parti in conflitto un immediato cessate il fuoco. Il linguaggio esplicito con cui l'Ue condanna l'azione della milizia…
Le imprese d'America finanziate dagli americani. Il Pentagono vara il protezionismo anti-Cina
UN ALTRO ATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE Il Pentagono pensa a un piano per aiutare le piccole e medie imprese dei settori legati alla sicurezza nazionale a evitare la tentazione cinese, entrando nel pieno merito della guerra economico-commerciale tra Cina e Stati Uniti. È la Difesa che scende in un campo economico, rappresentazione plastica di come tutti gli ambiti della diatriba tra Washington…
Lo scontro tra Guaidó e Maduro nell'ambasciata venezuelana (senza luce) di Washington
Lo scontro tra i sostenitori di Juan Guaidó e Nicolás Maduro è arrivato a Washington. Non solo per l’impegno dell’amministrazione di Donald Trump nel trovare una soluzione alla crisi del Venezuela. Da settimane, gruppi di venezuelani si scontrano nella sede diplomatica nel quartiere Georgetown della capitale americana. Tutto è cominciato quando un gruppo di attivisti statunitensi si è trasferito nel…
L'ombra dell'Iran sulle due petroliere saudite sabotate davanti agli Emirati Arabi
L'INVIO DI UNITA' MILITARI USA IN MEDIO ORIENTE Alcune navi, compresa almeno una petroliera saudita, avrebbero subito "un sabotaggio" domenica mentre si trovavano al largo di Fujairah, porto degli Emirati Arabi Uniti sul Golfo dell'Oman. I tanker sauditi sarebbero due, uno dei quali pare fosse in rotta verso l'Arabia Saudita per caricare greggio a Ras Tanura da consegnare negli Stati Uniti, stando a quanto riferito dalla SPA, agenzia…