Skip to main content
brexit

Brexit. Tutte le opzioni bocciate a Westminster. Gli scenari futuri

Brexit o non Brexit, questo è il problema. Sembra che il fantasma di Amleto si sia impossessato di Westminster. La House of Commons ha nuovamente rigettato il Withdrawal Agreement, ripresentato dal governo, senza la dichiarazione di intenti sulle future relazioni che sarebbe tornata in aula separatamente nei prossimi giorni, poiché la sua approvazione entro il 29 marzo rappresentava la condizione…

libia salamè

La bomba di Salamé su Tripoli prima della conferenza di pace

Un tweet anomalo per un inviato dell’Onu, esplicito, con un chiaro attacco al governo di Tripoli. È quello che ieri a tarda sera ha scritto Ghassan Salamé, rappresentante delle Nazioni Unite in Libia. “Devo dire – ha twittato il responsabile dell’Unsmil, ponendo una domanda di sfida – che un Paese che esporta 1,3 milioni di barili di petrolio al giorno…

coronavirus, Li Wenliang

Così Pechino cerca di legittimare la Via della Seta con la sua propaganda

Il Giornale del Popolo cinese, organo di stampa ufficiale del Partito comunista di governo, ha organizzato una difesa alla Nuova Via della Seta, in cui a parlare a sostegno del grande piano infrastrutturale, che il presidente Xi Jinping considera una parte chiave della sua piattaforma politica, è stato Yang Jiechi, che dirige il Comitato per gli affari esteri del partito. L'impegno del…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Tutte le sfide di Erdogan alle elezioni amministrative dopo il crollo della Lira turca

Una certezza alla vigilia di questo ennesimo appuntamento elettorale turco già l'abbiamo. Più che una campagna elettorale, è sembrata una televendita, soprattutto da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo partito, che poi hanno beneficiato di sei volte gli spazi televisivi riservati all'opposizione. Se a questo si aggiungono quasi tutti i quotidiani, ormai automaticamente schierati dalla parte…

Maduro ammette la crisi umanitaria. In arrivo gli aiuti della Croce Rossa

Ci sono voluti almeno quattro anni perché Nicolás Maduro ammettesse – anche se velatamente - che in Venezuela c’è una crisi umanitaria. Secondo il quotidiano americano The New York Times, la Croce Rossa ha annunciato che tra due settimane comincerà a distribuire medicine e alimenti per i venezuelani. L’organizzazione internazionale avrebbe avuto l’autorizzazione governativa per poterlo fare, che sarebbe il…

ucraina

Ucraina verso le elezioni. Quali riflessi sull'Ue?

L'Ucraina si avvia al voto sempre con un occhio sull'Ue. Le elezioni presidenziali del 31 marzo potranno aprire diversi scenari: quasi sicuramente, come affermato anche nell'analisi Ispi a firma di Eleonora Tafuro Ambrosetti, sarà necessario attendere un secondo turno in aprile per poter vedere concretamente i cambiamenti di rotta intrapresi nel Paese, ma questo non toglie che già questo fine…

algeria

Perché la stabilità dell'Algeria interessa anche all'Italia. L'analisi di Indelicato

Dalle dune del Sahara all’Università di Algeri si attende un segnale dalla Svizzera per far cessare la tempesta di sabbia che da mesi imperversa sulle istituzioni algerine. Questione di ore o di giorni, ma dalla clinica di Ginevra, nella qual sotto falso nome è da mesi ricoverato l’82enne Capo dello Stato, sembra ormai ineluttabile l’arrivo della notizia delle dimissioni dalla…

Cina-Usa, l'Italia è nel mezzo di una Guerra Fredda. Parla Charles Kupchan

Charles Kupchan è una delle più autorevoli voci nel mondo delle relazioni internazionali. Senior fellow del Council on Foreign Relations, ha lavorato a lungo per il National Security Council e scritto volumi sulla politica estera americana divenuti pilastri della disciplina. Con lui abbiamo messo a fuoco la scelta italiana di aderire alla Belt and Road Initiative cinese contro ogni avvertimento…

È l’Europa l’istituzione che ci tutela nel dialogo con la Cina. Parla Tajani

“Sono profondamente convinto che l’unica istituzione a noi vicina che può avere la forza per trattare e farci rispettare con la Cina sia l’Unione Europea”, dice il presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani a Formiche.net. Il presidente, ad Assisi per la consegna della Lampada della Pace nella Basilica Superiore di San Francesco (con i reali di Giordania, la cancelliere Angela Merkel e…

Zelensky

Cosa propone il partito “Il servo del popolo” di Zelenski per l’Ucraina

Vladimir Zelensky è famoso per il suo programma tv “Il servo del popolo”, nel quale interpreta un professore rurale che finisce con l’essere eletto presidente dell’Ucraina dopo che la lotta contro la corruzione diventa virale. Sfruttando il suo posizionamento, il comico si è inventato un nuovo partito con lo stesso nome, “Il servo del popolo”. Secondo gli ultimi sondaggi è favorito…

×

Iscriviti alla newsletter