Due giorni fa la Germania ha approvato una nuova spedizione di armi all'Arabia Saudita, dopo aver detto che avrebbe interrotto le vendite di armi ai paesi coinvolti nella guerra in Yemen. È stato il ministro dell'Economia, Peter Altmaier, a comunicare ai legislatori che il governo aveva approvato l'invio di sistemi di puntamento per l'artiglieria. I tedeschi, quinti esportatori di armi…
Esteri
I tempi d'oro per la Turchia sono finiti (ma progetta il Secondo Bosforo)
In Turchia la preoccupazione per la situazione è palpabile e anche nelle fasce della popolazione più sostenitrici del presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, il disagio è evidente. I prezzi di molti generi alimentari sono aumentati del 30% in poche settimane. Nonostante le rassicurazioni da parte del capo dello Stato, che ha promesso un rilancio dell’economia, una stabilizzazione dei prezzi…
Perché la Turchia punta al colpo grosso nell'Egeo (in barba all'Onu)
La data scelta non è casuale: a pochi giorni dalla 73ma Assemblea Generale dell'Onu, dalla ripresa informale dei colloqui per il caso Cipro che si svolgeranno (a margine) al Palazzo di Vetro e dalle perforazioni nella Zona economica esclusiva di Cipro da parte di Exxon e Total. Ecco perché oggi il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan entra nuovamente nella partita…
Libia in equilibrio precario. E aumentano le vittime civili
Cresce il numero delle vittime dell'ultima ondata di scontri nel sud di Tripoli. Sono 11 i morti e 13 i feriti, in quella che il sito informativo libico al Marsad ha definito la notte peggiore per la capitale dal 2014, quando è partita l'operazione Alba della Libia. Sono ormai più di 24 ore che i rimbombi dei colpi di mortaio…
È la finanza il tallone d’Achille del regime venezuelano. Ecco perché
Com’era previsto, Nicolás Maduro sta andando avanti con l’utilizzo della criptomoneta Petro, nonostante le avvertenze della comunità internazionale. Il presidente del Venezuela ha annunciato che la moneta virtuale sostenuta dal governo (e vietata dagli Stati Uniti per transazioni finanziarie e commerciali) sarà utilizzata nelle convenzioni internazionali a partire dal 1° ottobre. Diventerà, quindi, un mezzo per lo scambio di merci,…
Ecco come la Russia interferisce con le operazione anti-Isis americane
Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, sulla statale Interfax ha fatto un'uscita priva di logica apparente, ma che nasconde certi interessi di Mosca sulla Siria. Vediamo: "L'unica minaccia alla sovranità siriana proviene dalla sponda orientale del fiume Eufrate sotto il controllo degli Stati Uniti", ha detto Lavrov, riferendosi ad alcune accuse alzate dall'opposizione al regime di Bashar el Assad (che la Russia…
Il secondo referendum su Brexit non si farà. Parola della May (ultimatum?)
Il tentativo di “disintossicazione” dalla Brexit è stato servito sul piatto d’argento al vertice dei leader dell’Ue di Salisburgo che si è appena concluso. I capi di Stato europei e soprattutto gli uomini di Bruxelles non riescono ad accettare che la Gran Bretagna arriverà davvero a divorziare dall’Unione nel giro di pochi mesi. Ma nonostante le pressioni, Theresa May non…
Libia, caos e petrolio. Quanto pesa l'economia sulla crisi
Nella regione libica, quello che era apparso un focolaio si è ormai tramutato in un vero e proprio incendio. E i pericoli, ora, corrono nuovamente sia sulla rete elettrica che negli impianti petroliferi. Mentre la compagnia elettrica libica ha reso noto che negli scontri a Tripoli è stata colpita una centrale della potenza di 100 megawatt, costringendo i tecnici a abbandonare…
Quanto è illegale in Europa boicottare Israele?
Lanciato nel 2005 da associazioni palestinesi, il movimento del BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) fa discutere politici, legislatori e giudici sui limiti della libertà di espressione. Gli attivisti del BDS sostengono che il movimento è una forma non violenta di opposizione al regime israeliano di oppressione contro il popolo palestinese. Le argomentazioni dell'appello del 2005 e di diversi sostenitori confondono…
Jet russo abbattuto in Siria. Il rimpallo delle accuse tra Assad e Israele
Ieri la Isi,la ImageSat International, una società si occupa di geospazio in Israele, ha diffuso delle che riguardano quello che è successo qualche giorno fa in Siria: una foto scattata da un satellite il 9 agosto mostra un capannone che nella simmetrica immagine del 18 settembre è praticamente raso al suolo. A ridurlo un cumulo di macerie è stato un attacco…