Skip to main content

Washington chiede (anche) all'Italia di bloccare il mercato a Huawei

Funzionari di intelligence e governo americani si sono incontrati con le controparti di Germania, Italia e Giappone, per chiedere esplicitamente di tagliare fuori la ditta cinese Huawei dal mondo delle telecomunicazione di quei tre paesi alleati. Da Washington è in corso una straordinaria campagna per cercare, attraverso opere di persuasione a diverse sfumature, di convincere gli alleati a non usare prodotti…

russia

L'Italia apre a Mosca (col consenso Usa). Le strategie per il Mediterraneo secondo Pelanda

“Nel Mediterraneo è impensabile ignorare Mosca”. Così ha dichiarato al Corriere della Sera Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Esteri del governo di Giuseppe Conte, nel giorno di apertura del Med Forum 2018. Le mire della Russia sul Mediterraneo si sono, ciclicamente nel corso della storia, riproposte nello scenario geopolitico internazionale, come, allo stesso tempo, hanno continuato a camminare sul filo…

strategic dialogue

Strategic Dialogue, così si rafforzano le relazioni storiche tra Roma e Washington

Gli Stati Uniti e l'Italia hanno rafforzato il loro impegno costante nei rapporti bilaterali durante la riunione inaugurale dello Strategic Dialogue, formato con cui Roma e Washington intendono "consolidare ulteriormente la partnership e l'amicizia", dicono dalla Farnesina. La prima riunione c'è stata nei due giorni passati, ma l'idea era nata e lanciata già nell'incontro tra il presidente Donald Trump e il…

turchia

Tutti i passi avanti (e indietro) nei rapporti tra Usa e Turchia

Un rapporto turbolento quello tra Washington e Ankara, complici i numerosi dossier aperti sul tavolo di Trump ed Erdogan (TurkStream, F-35, missili russi, caso Khashoggi, Iran). Ma in occasione del one to one di martedì scorso tra il segretario di Stato Mike Pompeo e il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu ecco emergere la volontà comunque di mantenere aperto un canale…

Pentagono

Perché gli Usa riorganizzano gli wargame con Seul (guardando alla Corea del Nord)

Il segretario alla Difesa americano, James Mattis, ha annunciato che l'esercitazione Foal Eagle prevista per la primavera del prossimo anno sarà "riorganizzata [...] in modo che non danneggi la diplomazia". Foal Eagle è la maxi esercitazione che annualmente coinvolge l'esercito americano nella regione coreana, in partnership con la Corea del Sud e lo US Force Korea, che è la componente stanziale che Washington…

siria

Come la Siria ha cambiato il mondo

Gli esiti dei conflitti non determinano solo vittorie militari, ma anche culturali. Vincono i valori affermati da chi prevale sul campo di battaglia. Questa Terza Guerra Mondiale combattuta in Siria non è finita, è una guerra a fasi: dopo la rivolta popolare contro il regime c’è stata la sua trasformazione forzata in guerra tra sunniti e sciiti, quindi in “guerra…

Trump sta con l'Arabia Saudita, nonostante il caso Khashoggi

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ieri ha dato una dimostrazione esplicita del suo modo di vedere i rapporti internazionali sotto l'ottica "America First": le alleanze strategiche sono collegate agli interessi nazionali e vanno oltre certe circostanze, seppur gravi e delicate (una conferma, se ce ne fosse bisogno, che Trump non bluffa e per determinati aspetti è il più onesto…

cdu

Cdu, avanti il ricco Merz (tra le ansie merkeliane)

Migranti, diesel-gate, economia e welfare: quali sono le ricette dei tre candidati alla guida della Cdu tedesca? Da un lato i tre candidati sembrano smarcarsi dal passato merkeliano, ma dall'altro due su tre ne rappresentano la naturale prosecuzione, Kramp-Karrenbauer su tutti, che però parla anche di asma infantile e inquinamento atmosferico per provare a togliere voti ai Verdi. Il più…

petrolio

Trump ringrazia i sauditi per aver mantenuto basso il prezzo del petrolio

I sauditi "hanno lavorato a stretto contatto con noi e sono stati molto reattivi alle mie richieste di mantenere i prezzi del petrolio a livelli ragionevoli, così importante per il mondo", scriveva il presidente americano, Donald Trump, in uno statement ufficiale pubblicato ieri per confermare la vicinanza di Washington a Riad, nonostante le delicatezze del caso Khashoggi. "In qualità di…

tillerson midterm interpol

Washington vince il braccio di ferro con Mosca sulla nomina del nuovo direttore dell’Interpol

Sarà affidato all'attuale presidente ad interim, il sudcoreano Kim Jong-yang il ruolo di nuovo direttore dell'Interpol fino al 2020. Eletto a Dubai, durante la riunione dei 194 stati membri, andrà a sostituire Meng Hongwei, cinese, che da settembre sembrava essere scomparso – poi si è scoperto che è stato riportato forzatamente in patria e trattenuto (il governo cinese lo accusa di corruzione, ma ci sono indiscrezioni secondo cui l'incarcerazione è parte dell'enorme…

×

Iscriviti alla newsletter