Skip to main content
libia

Libia, idee per una politica estera del Mediterraneo

Perché è fallita la Conferenza sulla Libia organizzata dal governo Conte alla Villa Igiea di Palermo? In primo luogo, è stata una conferenza caotica, affrettata e organizzata quasi all’impronta, con evidenti segni di fretta semplificatrice, che si sono resi visibili sia nella logistica che nella linea politica. Ai tempi di Moro, Cossiga, Craxi la conferenza sarebbe stata certamente un vero…

Venezuela nella lista nera terrorismo degli Usa? Forse non è una buona idea

Il governo americano sarebbe pronto a includere il Venezuela nella lista nera del terrorismo per i suoi vincoli con organizzazioni criminali come Hezbollah e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia. L’elenco è riservato ai Paesi che hanno contribuito con azioni terroristiche in più occasioni e comporta sanzioni severe. Secondo il quotidiano The Washington Post - che cita funzionari della Casa…

hodeida yemen

La tregua in Yemen scricchiola. E l'Arabia Saudita apre alla trattative

Dall'uccisione di Jamal Khashoggi alla fragile tregua (tuttavia più volte violata nel corso delle ultime ore) di Hodeidah, in Yemen potremmo essere giunti ad un punto di svolta. Il giornalista, che nei suoi articoli aveva spesso scritto della necessità di terminare la tremenda guerra nel Paese, invitando l'Arabia Saudita a “usare il suo potere e la sua influenza all'interno degli…

f35

Perché Trump non intende consegnare la Turchia nelle mani di Mosca

Mentre il Turkish Stream procede ormai spedito nella direzione della nuova geografia dei gasdotti, i timori di Washington non si limitano solo al perimetro energetico. Non è stato messo da parte il ragionamento di sempre che investe i due quadranti assolutamente strategici del Mediterraneo: ovvero a chi conviene lasciare che la Turchia abbracci la causa mediorientale (e caucasica)? E oggi…

denuclearizzazione

Così si lavora per la denuclearizzazione nordcoreana

Quando la scorsa settimana la propaganda di Pyongyang ha fatto sapere che il satrapo Kim Jong-un aveva partecipato al test di una nuova arma tattica – interrompendo mesi di astinenza, considerata come best practice da offrire agli americani – Washington non si è scomposta. È rimasta tranquilla, ha valutato come fondamentale l'impalcatura di dialogo e negoziati costruita negli ultimi mesi; più della…

Mogherini

Difesa europea. I nuovi progetti Pesco e la spinta al Fondo di Bruxelles

Il braccio di ferro tra Italia e Unione europea sulla manovra italiana, gli scenari bui sulla Brexit e le incertezze in vista delle elezioni dell'Europarlamento non spaventano. La Difesa europea procede spedita, con i nuovi progetti della Pesco e la definizione del Fondo ad hoc proposto dalla Commissione. Sono le indicazioni che arrivano da Bruxelles, dove si è riunito il…

bibi

Netanyahu alla Knesset: irresponsabile far cadere il governo, mentre suonano i tamburi di guerra

Ieri Netanyahu ha parlato alla Knesset nominandosi ministro della Difesa: "Ho un piano preciso, so cosa fare e quando agire". Naftali Bennett, che da sempre mirava al ministero, minaccia le dimissioni assieme al ministra della Giustizia Ayelet Shaked. Netanyahu risponde con lo stesso linguaggio che Bennett ha adottato, cioè quello della sicurezza: "Ci troviamo in uno dei momento più sensibili…

libia tripoli russia

In Libia le milizie non cedono il passo. Scenari e prospettive del dopo Palermo

Tripoli trema, ancora. A pochi giorni dalla conferenza programmatica per la Libia organizzata a Palermo dal governo Conte, mentre sono ancora accese le discussioni e i bilanci dell'iniziativa a firma italiana, la capitale libica, sede del governo di Fayez Al Serraj si trova di nuovo a fare i conti la minaccia delle milizie armate. La Settima brigata di Tarhuna, quella…

Ecco perché la Banca d'Inghilterra si tiene stretta l'oro di Maduro

La tensione tra il governo di Nicolás Maduro in Venezuela e alcune istituzioni della comunità internazionale è salita di livello questo fine settimana. Uno dei leader del chavismo, il presidente dell’Assemblea Nazionale Costituente e vicepresidente del Partito Socialista Unito del Venezuela, Diosdado Cabello, ha puntato il dito contro la Banca di Inghilterra. Durante il programma “Con el mazo dando” trasmesso…

L'Italia tra Trump e Macron. Le sfide dell'Unione europea secondo Nelli Feroci

La questione dell'esercito europeo che ha fatto litigare Donald Trump ed Emmanuel Macron è un falso problema. Il Vecchio continente deve assumersi maggiori responsabilità nella difesa, ma non può e non deve sostituirsi all'Alleanza Atlantica; gli Stati Uniti restano un partner indispensabile. Parola di Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), diplomatico di carriera, già rappresentante permanente d’Italia presso…

×

Iscriviti alla newsletter