Skip to main content

Gang islamiche in Uk, le novità sul caso Sarah Champion

Sarah Champion, l'ex parlamentare laburista che condusse una campagna di sensibilizzazione per lo scandalo delle migliaia di bambine e ragazzine abusate sessualmente da gang islamiche su e giù per la Gran Bretagna, è di nuovo in prima pagina. La scorsa estate la donna che militava nel partito di Corbyn fu costretta alle dimissioni per volontà del suo stesso leader per…

Nato stoltenberg

Prevenire è meglio che curare. Così il Senato Usa blinda la Nato

Quattro senatori americani hanno introdotto una proposta di legge bipartisan in Senato per impedire all'attuale presidente e qualsiasi altro in futuro di provvedere in modo indipendente alla decisione di ritirare gli Stati Uniti dalla Nato. I firmatari sono due democratici, Tim Kaine della Virginia e Jack Reed del Rhode Island, e due repubblicani, John McCain dell'Arizona e Cory Gardner del Colorado. Lo statement congiunto,…

nato

Così Moavero e Trenta blindano l’Italia nella Nato. Ecco cosa hanno detto

Mentre nell’aula di palazzo Madama andava in scena un acceso question time del ministro dell'Interno Matteo Salvini, di fronte alle commissioni Esteri e Difesa riunite di Camera e Senato i ministri Enzo Moavero Milanesi ed Elisabetta Trenta riferivano del recente Summit Nato di Bruxelles. Un vertice che, nonostante l'impatto mediatico dell'effetto Trump, ha mandato “un messaggio di unità e solidarietà…

Trenta

Afghanistan, Niger e operazione Sophia. La tabella di marcia del ministro Trenta (e la punzecchiata a Macron)

Continuità con il passato e rispetto degli impegni presi. Potrebbe essere riassunta così la strategia del ministro della Difesa Elisabetta Trenta per le missioni internazionali, spiegata nel corso dell'audizione di fronte alla commissioni Difesa riunite di Camera e Senato e arrivata a due giorni dal viaggio in Tunisia e Libia, servito a puntellare il ruolo italiano nel nord Africa. Se…

stati uniti

Sulla Russia, l’amministrazione Trump non fa sconti. E Putin rinvia la visita

Alla fine il presidente americano Donald Trump ha rinunciato all'idea di ospitare il russo Vladimir Putin a Washington; almeno non prima del 2019. Si tratta di un passo indietro, Trump sembrava molto lanciato nell'invitare Putin e dar seguito al colloquio di Helsinki, sebbene fin da subito parti del governo (intelligence e sicurezza, ma anche gli Esteri) avevano chiesto cautela. È…

israele gaza

Vi racconto questi quattro mesi di guerra a intermittenza contro Israele

Poco dopo le 20:00 di ieri sera uno scontro a fuoco tra miliziani di Hamas e soldati israeliani al confine di Gaza ha riacceso la tensione al confine, dopo l’accordo di cessato il fuoco e la decisione di Liberman (ministro dell Difesa) di aprire il passaggio di Kerem verso Gaza. Un’ora dopo, l’esercito israeliano colpisce sette obiettivi di Hamas. Nei…

industria golfo trump siria

Risolvere il derby del Golfo. Stati Uniti al lavoro. L'analisi di Cinzia Bianco

La crisi del Golfo che si trascina da più di un anno, potrebbe essere a un punto di svolta. È arrivata infatti la notizia che il Presidente americano Donald Trump sta preparando un summit per risolvere la situazione di tensione che si protrae dal giugno 2017, tra il Qatar e i quattro Paesi arabi, guidati dall'Arabia Saudita. Tra le colpe…

tregua Usa

Stati Uniti e Europa fanno pace. Non ci sarà la guerra commerciale

Le tariffe commerciali sono state in cima all'agenda nell'incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker (presente anche il commissario al Commercio dell'Ue, Cecilia Malmström e alcuni alti funzionari dell'amministrazione americana). “Gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno un rapporto commerciale bilaterale da un trilione di miliardi, il più grande rapporto economico…

Il governo smentisce Salvini. L’invasione russa della Crimea è illegittima. Punto

Il governo italiano non condivide le opinioni del ministro dell'Interno Matteo Salvini e continua a ritenere illegittima l'annessione della Crimea da parte della Russia, dal momento che la posizione dell'esecutivo "è coerente con quella espressa a livello collettivo dall'Unione europea". L'attesa dichiarazione, che rassicura non poco i partner di Roma tanto nel Vecchio continente quanto oltreatlantico, è giunta oggi dal…

Brexit may referendum regno unito

Nuovo referendum sulla Brexit? Conseguenze e rischi

Sono giorni che in Gran Bretagna tira un'aria piuttosto pesante, nonostante si sia alla vigilia della pausa estiva. E sono giorni che la campagna per un secondo referendum sulla Brexit, di cui si era iniziato a parlare mesi fa, è tornata al centro dell'agone politico. Tanto che adesso anche la stampa inizia a schierarsi in favore con in testa The…

×

Iscriviti alla newsletter