Un effetto la campagna del presidente turco Recep Tayyip Erdogan per espugnare Afrin e purgarla dalla presenza dei curdi dell’Ypg l’ha già avuto: l’esodo di migliaia di combattenti e comandanti curdi delle Sdf che, dai fronti più a nordest in cui si annidano i rimasugli dello Stato islamico, si spostano verso Afrin per andare a difendere i cugini sotto attacco.…
Esteri
Elezioni in Venezuela, perché Nicolas Maduro rinvia al 20 maggio
Cambia lo scenario elettorale in Venezuela, ma solo un po'. Il Consiglio Nazionale Elettorale ha annunciato giovedì sera il rinvio delle elezioni presidenziali previste per il 22 aprile al 20 maggio. La decisione di posticipare di un mese l’appuntamento alle urne è arrivato a seguito di un accordo tra il governo di Nicolás Maduro e alcuni partiti dell’opposizione venezuelana che…
Isole, gas, trattati, urne: tutte le spine turche nel Mediterraneo
Le isole, il gas, i trattati, le urne: sono le quattro sfide che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha messo nel mirino in questo inizio di 2018, con i mille intrecci (anche per l'Europa) che i suoi nuovi programmi politici ed economici portano in grembo. Il conflitto sui confini territoriali con la Grecia si interseca con le rivendicazioni sulla…
Xi Jinping (e gli altri) ed il dilemma del limite al potere
Nelle ultime settimane i giornali del mondo hanno dato ampio risalto alla riforma cinese che abolisce il termine dei due mandati per il Presidente. La modifica della carta costituzionale sarà approvata dall’Assemblea Nazionale del Popolo - il Parlamento di Pechino - che inizierà la sua sessione annuale di lavori il prossimo 5 marzo. Oltre a essere segretario del Partito comunista, presidente…
Arrivano i missili anti-tank americani a Kiev, ma la linea diplomatica non è compromessa
Gli Stati Uniti hanno deciso di aumentare il sostegno militare al governo di Kiev, da ormai quasi quattro anni occupato a contenere le mire separatiste post-crimeane nella regione orientale del Donbass, fornendo (intanto) 210 missili anti-carro. Si tratta di una decisione attesa, soltanto oggi ufficializzata dal dipartimento di Stato e Pentagono giovedì, ma che tutti gli osservatori davano ormai per presa…
Il Russiagate va avanti. Il processo a Manafort e tutti i soggetti coinvolti
Trump e il russiagate imperversano sui giornali Usa e di gran parte del mondo. Le accuse del procuratore speciale Mueller includono al momento alcuni dei responsabili della campagna elettorale di Trump, ma nessuno di loro è stato accusato di collusione con i russi per influenzare le elezioni presidenziali. Gli altri accusati sono un uomo d’affari californiano, un avvocato con sede…
Le minacce atomiche di Putin all'Occidente. Solo campagna elettorale?
"Nonostante tutti i problemi che abbiamo affrontato, la Russia era e rimane una potenza nucleare, ma nessuno ci ha ascoltato. Ci ascolterete adesso", ha dichiarato nel suo annuale speech alle Camere riunite il presidente russo, Vladimir Putin, dopo aver mostrato con una serie di video di presentazione tutte le armi più moderne realizzate dalla Russia, tra cui un missile che –…
Vi racconto chi è cosa farà Nicolás Maduro in Venezuela. Conversazione con Roger Santodomingo
I venezuelani sono sommersi da una crisi che sembra non avere fine. Il prossimo 22 aprile ci saranno le elezioni presidenziali, ma le condizioni previste dalla legge favoriscono l’unico candidato che è riuscito a coprire i requisiti presentati dal Consiglio Nazionale Elettorale per correre: Nicolás Maduro. IL DELFINO DI CHÁVEZ Tutti ricordano Hugo Chávez, il leader della rivoluzione del Socialismo…
Erdogan non stop. Così la Turchia punta all'Africa
Il mal d'Africa di Erdogan. L'interesse turco per i Paesi africani è oggettivo e costante nel tempo, come dimostrano le numerose visite che il presidente turco ha effettuato in quel continente. Ma oggi, in concomitanza con un tour lungo e delicato che lo sta portando a toccare quattro Paesi in meno di una settimana, ecco che i dossier sui tavoli…
Yemen e non solo. Bin Salman cerca sponde a Londra e negli Usa
L'ufficio stampa della primo ministro britannico Theresa May ha reso ufficiale ciò che da tempo le migliori agenzie di pubbliche relazioni istituzionali di Londra stavano organizzando: dal 7 al 9 marzo l'erede al trono saudita Mohammed bin Salman sarà nella capitale inglese. Interessante il commento nello statement uscito da Downing Street: "La visita inaugurerà una nuova era nelle relazioni bilaterali…