Skip to main content
erdogan, turchia, mediterraneo

L'incubo sportivo che toglie il sonno a Erdogan

Non solo avversari politici, militari, giornalisti, magistrati, attori teatrali o omosessuali. Gli strali del Presidente turco Erdogan si concentrano anche contro gli sportivi. A pochi giorni dalle elezioni anticipate che stanno monopolizzando l'attenzione anche della finanza mondiale per via dei riverberi sulla lira turca, ecco che per la partecipazione al fallito golpe sei ex calciatori rischiano una condanna fino a…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Tutti appassionatamente su Kim. Così la Cina cerca la sua parte (con sponda russa)

"Il meeting e i suoi risultati sono un passo importante" verso la prosperità e la pace della Penisola Coreana, scrive in uno statement ufficiale il ministero degli Esteri cinese, commentando l'incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un, "la Cina continuerà a lavorare tenendo un ruolo costruttivo". Pechino non ha nessuna intenzione di mollare il dossier. Non dimentichiamoci che il leader nordcoreano è…

trump

Simboli, sostanza, e un effetto sorpresa: il vertice Trump/Kim nell'analisi di Frassineti (Ispi)

L'incontro avvenuto ieri tra Donald Trump e Kim Jong-un è già considerato un pezzo di storia di questo secolo, con una grande eco mediatica, e con potenziali enormi dal punto di vista geopolitico globale. "Dal punto di vista simbolico, il successo e il valore storico sono indubbi", spiega a Formiche.net Francesca Frassineti, Associate Research Fellow dell'Asia Centre dell'Ispi (vive a Seul per…

maduro

Difesa europea, ecco la proposta della Commissione per il Fondo da 13 miliardi

Difesa europea avanti tutta. La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento per il Fondo europeo per la difesa (Edf) con 13 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Come previsto, potranno accedere ai finanziamenti i consorzi formati da almeno tre aziende situate in tre Stati differenti, mentre regole piuttosto restrittive sono previste per la partecipazione di società controllate da…

kim singapore corea

Vi racconto il summit di Singapore visto con le lenti della Corea del Nord

Molti sono i punti essenziali della trattativa Usa-Pyongyang che sono stati trattati, sia pure brevemente, nell’incontro di Singapore tra Kim Jong-Un e il presidente Usa Donald J. Trump. Non è stata certo una photo-opportunity, ma non è stato, inevitabilmente, un accordo già maturo tra le due parti. Sulla denuclearizzazione, niente di nuovo sotto il sole, ma molto di politicamente importante.…

coree ikim

Qui da Singapore vi spiego perché il deal Kim-Trump è buono per tutti

"Sarebbe stato assurdo aspettarsi qualcosa di più preciso in un incontro come ieri, che era stato preparato per lo più per essere un evento mediatico", spiega a Formiche.net Simone Pieranni, giornalista tra i più esperti italiani del mondo asiatico (fondatore del sito specializzato China Files e redattore del Manifesto), che in questi giorni era a Sentosa, isola meridionale di Singapore dove s'è svolto lo…

hodeida yemen

In Yemen la guerra continua. E la coalizione saudita punta ad Hodeida

Scaduto a mezzanotte l’ultimatum formulato dagli Emirati Arabi Uniti agli Houthi, stamattina le forze degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita hanno attaccato lo strategico porto sul Mar Rosso di Hodeida, in mano ai ribelli dal 2014. Lo annuncia l’emittente saudita Al-Arabiya, che ha riferito che la “liberazione” di Hodeida è cominciata con un assalto in grande stile via terra…

Ecco come i Tories si ricompattano sulla Brexit attorno a Theresa May

Non alla vigilia, ma addirittura a poche ore dall'inizio del giorno cruciale per Theresa May, la clamorosa sconfitta dei conservatori era data per certa. Invece il dibattito in Parlamento sul Brexit Bill, la legge che punta a sostituire tutta la legislazione europea con leggi britanniche in vista dell'uscita della Gran Bretagna dalla Ue, non ha portato alla sconfitta del Governo…

tsipras, Grecia, Macedonia mosca

La Macedonia cambia nome (ed entra nella Nato?) dopo l'accordo tra Tsipras e Zaev

Repubblica della Macedonia del Nord. Si chiamerà così da oggi in poi l'ex Paese jugoslavo, dopo il raggiungimento dell'accordo tra Atene e Skopje sul nome. Una decisione che mette “fine a una disputa pluridecennale” tra i due Paesi, ha affermato il premier greco Alexis Tsipras, raccogliendo la conferma del governo macedone. In questo modo, come aveva sottolineato nelle ore precedenti…

Perché la Tunisia è il Paese più femminista del mondo arabo

L’unico sopravvissuto delle rivolte della Primavera Araba, la Tunisia, è leader del femminismo nel mondo arabo. In Tunisia circa 4000 donne guidano comuni e consigli municipali. La cifra rappresenta il 47,5 della totale gestione locale. Dopo la “Rivoluzione dei gelsomini” del 2010-2011, la politica tunisina è cominciata a tingersi di rosa grazie all’azione delle donne durante la formazione dell’Assemblea Nazionale…

×

Iscriviti alla newsletter