Skip to main content
Pompeo

Cosa si sono detti a Bruxelles Pompeo e Alfano

Relazioni con la Russia; impegno di spesa militare all'interno della Nato e passi in avanti per la nuclearizzazione delle due Coree. Sono questi i principali dossier che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha portato all'attenzione dei ministri degli Esteri dei Paesi Nato riuniti a Bruxelles. Il ministro degli esteri, Angelino Alfano ha incontrato il nuovo segretario Usa (ex direttore della…

Così l’Italia a Washington unisce repubblicani e democratici

Nella vita politica vi sono valori condivisi ed uno spirito di appartenenza in grado di mettere da parte contrapposizioni e divergenze. Nel Congresso degli Stati Uniti, le comuni radici italiane rappresentano un tratto distintivo in grado di superare le barriere degli schieramenti ed unire alcuni degli esponenti più illustri del partito repubblicano e di quello democratico, tutti accomunati da un…

A tutta guerra (elettronica). Vi spiego il nuovo fronte di battaglia in Siria

All'inizio di questa settimana, il capo dello SoCom, il comando del Pentagono che si occupa delle forze speciali, il generale ex Ranger Raymond Thomas, ha detto che in Siria le forze armate schierate dagli Stati Uniti per combattere il Califfato stanno subendo continuamente attacchi digitali. A colpirci "nel più aggressivo EW (Thomas ha usato la sigla dell'Electronic Warfare, ndr) del…

intelligence

Nello statement congiunto con Seul, Pyongyang parla finalmente di "denuclearizzazione"

Impegno verso la pace, e soprattutto lavorare insieme per ottenere una completa "denuclearizzazione" della penisola coreana: dice questo lo statement congiunto firmato da Pyongyang e Seul a chiusura dello storico vertice intracoreano che ha portato per la prima volta dalla metà del Novecento (quando la guerra di Corea uccise un milione di persone) il presidente del Nord, Kim Jong-un, a mettere…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Il pensiero di Sean Hannity, l’amico (e nuovo consigliere nell'ombra) di Donald Trump

Sean Hannity, volto di Fox, era noto qualche mese fa per essere stato l’unico giornalista della catena televisiva di Rupert Murdoch a sostenere esplicitamente la candidatura di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Era stato anche l’unico a prevedere la vittoria. “La lobby liberale dei media vicini a Hillary Clinton e ai media 'mainstream' sono sicuri che tutto è…

La stretta di mano tra Kim e Moon

Il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e il dittatore nordcoreano, Kim Jong-un, si sono stretti la mano a favore di telecamere e hanno iniziato così un incontro storico tra le due Coree in un momento delicatissimo, perché Pyongyang ha acquisito le capacità nucleari militari. [youtube]https://youtu.be/dw8mROuQs44[/youtube] L'obiettivo ambizioso con cui Moon ha progettato il vertice – composto di appuntamenti faccia a faccia,…

denuclearizzazione

La nomina di Pompeo è anche un messaggio agli alleati: l'America c'è

Il Senato americano ha confermato ieri l'incarico che il presidente Donald Trump ha affidato all'ex direttore della Cia, Mike Pompeo, che è così diventato ufficialmente il segretario di Stato degli Stati Uniti. Nel giro di pochissimo tempo, la Casa Bianca ha dato il primo grosso risalto diplomatico a Pompeo, diffondendo la foto del suo incontro con Kim Jong-un: una mossa…

nato

La prima missione del nuovo segretario di Stato Mike Pompeo: consolidare la Nato

Il battesimo di Mike Pompeo quale nuovo segretario di Stato americano si tiene oggi a Bruxelles. L'ex direttore della Cia, freschissimo di conferma da parte del Senato, partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato, da cui già arrivano nuovi messaggi di deterrenza nei confronti della Russia. L'incontro è d'altronde il primo dopo il caso Skripal e l'escalation in…

Libia, haftar

Cosa si muove in Libia dopo il ritorno di Haftar

Il generale Khalifa Haftar non è morto com’era stato ipotizzato nei giorni scorsi ed è tornato a Bengasi, ma forse non si sente tanto bene se, come riportano alcune cronache, potrebbe cedere la guida delle sue forze armate al suo vice. In un equilibrio perennemente instabile come quello libico è impossibile avventurarsi in previsioni: l’unica certezza è una grande confusione…

Trump

Tutte le curiosità dell’incontro storico tra le due Coree

Tutto pronto per il vertice storico tra le due Coree. Oggi il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, ha incontrato il presidente della Corea del Nord, Kim Jong-un. A differenza dei colloqui segreti del leader nordcoreano con il presidente cinese Xi Jinping, questa riunione sarà trasmessa in tv. Anche se non si tratta della prima riunione tra i leader…

×

Iscriviti alla newsletter