Skip to main content

In Siria l’orrore è senza fine. Il caso di Douma e le responsabilità russe

È orrore senza fine a Douma, il sobborgo di Damasco che dall’altro ieri è al centro di un nuovo assedio e di una nuova campagna di bombardamenti da parte del regime siriano e dei russi. Nel furore della battaglia, che vede i ribelli di Jaish al-Islam effettuare l’ultima resistenza nei confronti di forze soverchianti, i governativi avrebbero compiuto un nuovo…

marshall

Dal piano Marshall ad oggi. La forza della relazione transatlantica secondo il Dipartimento di Stato

Di Aaron Wess Mitchell

Sette decenni fa, gli americani decisero di ricostruire l'Europa dopo la Seconda guerra mondiale. I sei anni di combattimenti seguiti all'invasione della Polonia da parte della Germania nel 1939 hanno lasciato in rovina gran parte del continente europeo. Molte delle città più grandi e famose dell'Europa occidentale erano distrutte. La maggior parte degli uomini dell'Europa continentale di età compresa tra…

Multiculturalismo

Sovranismo e multiculturalismo. Il connubio possibile secondo Lopez, prof. Usa

L’integrazione degli immigrati nella società è oramai un tema all’ordine del giorno in gran parte dei Paesi occidentali. La scuola in questo gioca un ruolo determinante. È infatti in aula che spesso gli studenti stranieri hanno i primi contatti con gli autoctoni e con la cultura del Paese di destinazione. Delle sfide che pone l’integrazione sui banchi di scuola si…

africa, cianciotta

Se l'Africa avanza sul commercio. Con Nigeria e Sudafrica grandi assenti

L'Europa combatte col dilemma Brexit e con le pericolose fughe in avanti dei Paesi approdati a Bruxelles dall'ex-cortina di ferro. Ed è coinvolta in pieno nell'aspra guerra dei dazi scatenata da Donald Trump contro lo spauracchio Cina, che reagisce a modo suo, cioè altrettanto duramente. In questa convulsa epoca segnata da protezionismi, egoismi, muri e separazioni, una lieta sorpresa arriva…

politica

In politica estera attenti alle inversioni a U. Parla l'ambasciatore Stefanini

Se mettiamo sul piatto i rapporti che abbiamo con Mosca e quelli che abbiamo con Washington, la bilancia pende ancora nettamente sul versante americano. Questo il monito rivolto ai partiti che ambiscono a governare l'Italia dell'Ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell'Italia alla Nato e consigliere diplomatico del Presidente Napolitano, che oggi ci ha raggiunto per una chiacchierata sull'attualità dello scacchiere internazionale e sui possibili…

Terrore a Münster. L’incubo dei lupi solitari torna in Europa, ma si trattarebbe di emulazione

Nuova strage utilizzando un veicolo. Stavolta però, dopo alcune ore in cui sembrava possibile la matrice jihadista, è stato accertato che l’attentatore è un cittadino tedesco di 49 anni malato di mente. A Münster, in Germania, un furgone ha travolto la folla provocando 2 morti e 20 feriti, di cui 6 molto gravi. L’attacco è stato compiuto nel centro storico…

PREGHIERA ISLAMICI

Germania, gli islamici ortodossi sono raddoppiati. Ecco la mappa

I musulmani ortodossi, soprattutto quelli sunniti salafiti, sono cresciuti enormemente negli ultimi cinque anni in tutto il territorio nazionale. Secondo il ministero dell'Interno federale sono 11.000 quelli che confessano a livello nazionale questa declinazione ultraconservatrice della religione islamica. E seppure i salafiti "pietistici" vengano distinti da quelli "militanti", in ogni caso questi rifiutano i valori delle società occidentali e le regole che seguono…

turchia

Il Nyt svela i conti dell'IS: la tomba dei complottisti

Il New York Times ha pubblicato un eccezionale lavoro giornalistico che racconta (anche) come lo Stato islamico riusciva a finanziarsi per amministrare l'enorme quantità di territorio tra Iraq e Siria che tra il 2014 e per metà del 2017 si è trovato sotto il suo controllo. I giornalisti hanno scansionato migliaia di documenti risalenti agli anni di dominio jihadista nel Siraq…

ghouta

Ancora Ghouta. Assad e i russi riprendono l'assalto

Dopo una tregua durata appena due settimane, l’esercito siriano e il suo alleato russo hanno ripreso ieri l’assedio di Ghouta Est, prendendo di mira l’ultimo distretto in mano ai ribelli: Douma. Sono stati circa 300 gli strike che hanno colpito dall’alto l’area, causando 32 morti tra cui cinque bambini. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, a lanciare gli ordigni…

Sergei Skripal non è più in gravi condizioni, e Mosca batte sulla sua innocenza

Sergei Skripal, l'ex colonnello traditore del servizio segreto militare russo (Gru), avvelenato da un agente nervino a Salisbury (Inghilterra del sud) il 4 marzo, è fuori pericolo. Per oltre un mese era stato dichiarato "in condizioni critiche, ma stabili", ma adesso i sanitari inglesi che lo stanno curando per la pesante intossicazione dicono che sta migliorando – come già la…

×

Iscriviti alla newsletter