Skip to main content
germania, merkel

Che cosa si dice e si scrive in Germania del voto alle politiche

Sui media internazionali si leggono commenti preoccupati circa il futuro della Germania e il suo ruolo internazionale. C’è chi teme che, alla luce di una coalizione (si immagina più instabile) tra Unione (Cdu e Csu), liberali dell’Fdp e Verdi venga meno la sua capacità di stabilizzare l’Unione Europea; chi immagina un governo tedesco la cui agenda politica sarà in futuro…

Paolo Magri (direttore Ispi)

Che destra è l'AfD di Weidel. Parla Magri (Ispi)

Le difficoltà di Angela Merkel, il tonfo di Martin Schulz, la netta affermazione della destra dell'AfD. Il voto tedesco di domenica scorsa alimenta dubbi e interrogativi a proposito della situazione politica in Germania e in Europa. Domande che Formiche.net ha posto a Paolo Magri, vicepresidente e direttore dell'Ispi e professore di Relazioni internazionali all'Università Bocconi. Ecco le sue risposte. Professore,…

Alice Weidel, germania

Perché i neo-nazisti tornano al Bundestag?

I recentissimi risultati delle elezioni in Germania, pur largamente previsti, sconcertano l’opinione democratica europea e mondiale. L’ingresso in forze nel sistema parlamentare tedesco di un partito con robuste componenti neo-naziste preoccupa tutti, da Mosca a Washington. Rinfocola timori antichi, spesso sopiti da circostanze eccezionali come negli anni della guerra fredda. Però mai dimenticati, tanto da non essere stati estranei del…

alice weidel, afd

Effetto Isis in Germania?

Dal chiuso maleodorante dei loro sottoscala, gli strateghi dell’Isis possono dirsi soddisfatti: il voto tedesco dimostra che, pur avendo dovuto cedere molto al binladenismo, alla fine in Europa hanno avuto un grande risultato. Erano nati come sfida al nemico interno invece che al nemico lontano, cioè gli Usa, la strategia di Osama. Hanno finito col “giocare in trasferta” anche loro.…

Germania

Ecco verità e frottole sulle elezioni in Germania (vinte da Angela Merkel)

Cominciamo come farebbe Jacques de La Palice: Angela Merkel ha vinto, sarà Cancelliera della Germania per la quarta volta, batte ogni record, più di Bismarck, di Adenauer, di Kohl. Semplice ed evidente, però ad ascoltare la televisione e a leggere i giornaloni italiani sembra che abbia perso. Seconda constatazione lapalissiana: ha ceduto consensi, circa un milione e ha subito detto…

alice weidel, afd

Vi racconto tesi, contrasti e bizzarie di AfD capeggiata da Alice Weidel

Cosa c’entra Alice Weidel con l’AfD, l’Alternative für Deutschland? A vederla, dà l’idea di essere una donna moderna, di ampie vedute, liberale, quasi cosmopolita. Una donna dinamica di 38 anni; sempre molto elegante e curata nell’abbigliamento; che vive in Svizzera (o meglio è registrata lì anche se lei stessa sostiene di vivere sul Lago di Costanza) insieme a una donna regista dello…

L'unico sconfitto in Germania è Martin Schulz. Parla Veronica De Romanis

All'indomani delle elezioni in Germania, che hanno visto un notevole calo di consensi dei partiti di governo come la CDU di Angela Merkel e soprattutto la SPD di Martin Schulz, e un aumento vertiginoso dei voti dei liberali della FDP e degli ultraconservatori dell'AFD, Formiche.net ha chiesto a Veronica De Romanis, economista e biografa della Merkel, un bilancio sul voto…

Perché Macron dopo le elezioni parziali del Senato è meno baldanzoso

Dopo il trionfo alle legislative e alle presidenziali della primavera scorsa, il percorso di Emmanuel Macron non si sta rivelando facile. Ieri per il presidente è arrivata la prima batosta elettorale: il voto dei “grandi elettori” per rinnovare metà del Senato, infatti, ha indebolito La République En Marche (Lrem) che non solo non ha raddoppiato i seggi, come sperava, ma…

germania, merkel

Perché ora per Merkel governare sarà un rebus

Una situazione simile la politica tedesca non l’aveva mai vissuta. L’impressione che si aveva ieri, subito dopo i primi risultati delle elezioni, è stata che fosse in atto un fuggi fuggi generale. I più veloci ad accomiatarsi sono stati i socialdemocratici. Il loro leader Martin Schulz, dopo la batosta dell’appena 20,5 per cento di voti ottenuti, è salito sul palco…

erdogan

Perché Erdogan gongola per l'exploit di Alternative für Deutschland

Ankara ufficialmente sta osservando gli sviluppi del voto tedesco. In realtà la vittoria parziale di Angela Merkel e soprattutto l’exploit di Alternative für Deutschland potrebbero fare un grosso favore al presidente Recep Tayyip Erdogan che, come si ricorderà, nel mese di agosto aveva fatto appello ai turchi in Germania a non votare per i "partiti nemici della Turchia", in prima…

×

Iscriviti alla newsletter