Lunedì parlando da una sala dello Sheraton Hotel di Doha, in Qatar, il leader politico del gruppo combattente palestinese Hamas, ha aperto alla possibilità di uno Stato palestinese incluso nei confine del 1967 come "formula di consenso nazionale". Pur non riconoscendo l'esistenza di Israele, contro cui rimane la lotta armata, Khaled Meshaal ha cambiato la linea tenuta fin dalla fondazione (nel…
Esteri
Vi spiego perché i primi 100 giorni di Trump non sono stati un disastro
Si può tirare un bilancio dei primi 100 giorni di Trump alla Casa Bianca? La stampa americana, e quella mondiale al seguito, si è tuffata in questo esercizio rituale, la prima valutazione di una nuova presidenza che si compie da quasi un secolo alla scadenza dei cento giorni. I giudizi sono quasi tutti negativi, com'era prevedibile. I media d'altronde sono…
Brigitte Trogneux e la figlia Tiphaine Auzière al lavoro per Emmanuel Macron
Si chiama Tiphaine Auzière l’altra donna di famiglia impegnata nella campagna di Emmanuel Macron, leader di “En Marche”, per il ballottaggio del 7 maggio. Figlia minore di Brigitte Trogneux - attuale moglie di Macron – (qui il ritratto di Formiche.net) e l’ex marito Jean-Louis Auzière, banchiere, Tiphaine Auzière è uno dei volti più conosciuti nello staff del partito. PASSIONE PER…
Trump sceglie la modalità elettorale per festeggiare i 100 giorni
Sabato pomeriggio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha celebrato i suoi primi 100 giorni in Office a Harrisburg, in Pennysilvania. Il Prez ha ripreso la modalità "leone da campagna elettorale" — quella che gli ha permesso di mantenere la presa sul 93 per cento del suo elettorato, nonostante un livello di gradimento generale basso a livelli storici — e…
Ecco i veri dati sugli sbarchi di migranti nel 2017
Continuano gli sbarchi sulle coste italiane. Nei primi tre mesi del 2017 sono giunti via mare 24.515 migranti, di cui 11.075 nel solo mese di marzo, facendo registrare un incremento del 29% rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel 2016 gli arrivi via mare furono complessivamente 181.440, il 18% in più rispetto al 2015. Lo si legge nel report dell'Agenzia…
Perché ci sono nuove tensioni fra Turchia e Grecia
A prima vista sembrerebbe un battibecco come tutti quelli a cui ci hanno abituati in questi anni. Però stanno diventando un po’ troppo frequenti e soprattutto, adesso, la Turchia esagera. La provocazione stavolta è tutta di Ankara. Il ministro per l’Europa, Omer Celik, parlando con il quotidiano Milliyet, ha detto che l’isola di Agathonisi non è greca, ma turca. Nota…
La guerra (a colpi di euro) sulla biografia non autorizzata da Kohl
Uno pari, palla al centro. Questo giro l’ha vinto l’ex cancelliere cristianodemocratico Helmut Kohl, come riportavano in primo piano giovedì i siti di tutti i media tedeschi. Nell’annosa controversia riguardante una biografia non autorizzata da Kohl, i giudici del tribunale di Colonia gli hanno dato ragione e condannato gli autori a un’ammenda di un milione di euro per aver leso…
Io, il Venezuela e la sindrome del sopravvissuto
Non voglio fare confronti tra la violenza scatenata dal narcotraffico in Messico e la crisi sociale che vive il Venezuela. Sono entrambe realtà terribili, ma diverse. Eppure, è da un giornalista ed scrittore messicano che prendo in prestito la descrizione di un sentimento, una sindrome che patisco da tempo, come altri venezuelani, e che in questi giorni si fa sentire ancora…
Cosa significa per al-Sisi e al-Tayyeb il viaggio di Papa Francesco in Egitto
Oggi alle 14:00 un volo Alitalia porterà Papa Francesco in Egitto per una visita di 27 ore che si prefigge più obiettivi. Francesco atterra in un Paese in cui la violenza jihadista continua ad infierire sui cristiani copti ortodossi, l’ultima volta tre settimane fa con il duplice attacco alle chiese di Tanta e Alessandria. La presenza di Francesco vale quindi…
I primi cento giorni di Trump e il contratto con gli americani
Sabato 29 aprile, alla fine della settimana politica più intensa della sua amministrazione (voto sul budget, riforma fiscale, ritorno della riforma sanitaria, più vari provvedimenti minori), Donald Trump segnerà i primi cento giorni in office, passaggio importante, convenzionalmente usato per comprendere qualcosa di più sulla rotta di un governo. EFFICIENZA E FRENESIA I 100-Days sono già celebrati sul sito istituzionale whitehouse.gov con…