Venerdì, vestita col tailleur rosso ormai divisa per le visite internazionali (era lo stesso indossato al G20 di Hangzhou in cui ha incontrato Vladimir Putin e Barack Obama, al primo giro di relazioni globali del suo governo) Theresa May, la primo ministro britannica, è arrivata a Washington per il vertice a due con il presidente americano Donald Trump. LA PRIMA INTERNAZIONALE…
Esteri
Chi è Luis Videgaray, il ministro (amico di Trump e Kushner) che può fermare la costruzione del Muro in Messico
Donald Trump ed Enrique Peña Nieto sono passati dalle strette di mano alla diplomazia dei rimbrotti. Dopo anni di complessi rapporti, gli Stati Uniti e il Messico sono entrati in un periodo di tensioni e incertezze (qui l'articolo di Livio Zanotti). Il presidente messicano era atteso a Washington per un incontro con l’omologo americano il 31 gennaio, ma è bastato…
Cosa succede tra Washington e Città del Messico
La costruzione del nuovo muro alla frontiera con il Messico era stata appena ratificata dal presidente Donald Trump, quando i familiari dei 43 studenti sequestrati esattamente 28 mesi addietro ad Ayozitnapa, nel Morelos, e dei quali non si sa più nulla salvo che le presunte indagini della polizia sono un cumulo di menzogne, hanno cominciato a marciare per il centro…
La Giornata della Memoria e il ghetto di Roma
Come ho tentato di fare negli ultimi anni in questa rubrica, desidero celebrare la Giornata della Memoria con qualche noterella sulla storia dell'ebraismo in Italia (lascio a chi ha più titolo di me ricordare l'Olocausto). Questa volta ho scelto di parlare del ghetto di Roma. Nasce da una decisione della Serenissima veneziana il primo "serraglio de' giudei", come allora veniva…
Perché Grecia e Turchia sono di nuovo ai ferri corti
L’Alta Corte di Atene ha detto no alla Turchia. Non rispedirà ad Ankara gli otto militari che la notte del fallito golpe, lo scorso 15 luglio, sono atterrati sul suolo ellenico in elicottero per fuggire alla furia del controgolpe del Presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan. Ankara li rivoleva indietro per processarli, loro hanno chiesto asilo politico. Ma il Presidente…
Chi è Joshua Kushner, il cognato di Ivanka che non sostiene Trump
Cominciano i problemi nella famiglia allargata di Donald Trump. La “pecora nera” sarebbe Joshua Kushner, fratello di Jared (qui il ritratto a cura di Zeffira Zanfagna), marito di Ivanka Trump, e senior adviser alla Casa Bianca. IL FRATELLO KUSHNER ALLA MARCIA DELLE DONNE Sul profilo Instagram di Joshua si può vedere una sua fotografia insieme al fratello Jared alla Casa…
Ecco le multinazionali che vogliono traslocare negli Usa dopo gli annunci di Trump
Gli annunci del presidente Donald Trump stanno facendo tremare le multinazionali americane. Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha detto che “punirà” con più tasse chi non produce su territorio statunitense. Di conseguenza, le aziende hanno cominciato a preparare piani per “rientrare in patria”, con la valigia piena di investimenti e promesse per nuovi posti di lavoro. Secondo il sito Bloomberg, su 11…
Muro col Messico, auto, Obamacare, aborto. Tutte le prime mosse di Trump
Nei primi due "working-day" allo Studio Ovale Donald Trump ha firmato una serie di provvedimenti, battendo uno a uno i punti annunciati durante la campagna elettorale. Si tratta di ordini esecutivi, ossia provvedimenti immediati che non passano per il Congresso e che sono molto usati dai presidenti per imprimere la propria direzioni all'inizio di un'Amministrazione. Iniziamo da qui. STRINGERE SUL CONSENSO Dal muro…
Chi bussa alla porta di Theresa May per gli accordi di libero scambio
Sembra esserci la fila, almeno a sentire il primo ministro britannico, Theresa May. Cina, India e i Paesi del Golfo hanno espresso il loro interesse per siglare accordi di libero scambio con l’Inghilterra un minuto dopo che questa abbandonerà l'Unione Europea. È stato uno degli argomenti maggiormente discussi durante il World Economic Forum di Davos con la premier inglese che…
Ecco come Donald Trump sta de-obamizzando la Casa Bianca
Donald Trump è arrivato alla Casa Bianca e ha subito messo in atto una serie di cambiamenti di forma e di contenuti. Poche ore dopo l’insediamento il sito ufficiale della White House e gli account presidenziali su Twitter, Facebook e Instagram sono passati sotto il controllo del nuovo inquilino della Casa Bianca. Mentre venivano fatte le modifiche, l’homepage del sito…