Skip to main content

Brexit, ecco quanto costerebbe al Regno Unito l'uscita dall'Unione europea

Di Sam Martin

In questo periodo pre-referendum, gli investitori devono fare i conti con una notevole dose di incertezza nelle loro decisioni quotidiane. Se il referendum porterà all'uscita dall'Unione europea, penso che gran parte di tale incertezza proseguirà sul medio termine, fintanto che non sarà chiaro quale forma avrà il mondo post-Brexit. Nel caso di un voto favorevole all'uscita, il governo britannico dovrà…

Tutte le cose turche di Erdogan (non solo sugli armeni)

Alla Turchia non si chiedeva molto perché la sua richiesta di ingresso nell'Unione europea venisse soddisfatta. Oltre al rispetto dei parametri economici, le istituzioni comunitarie ritenevano indispensabile da parte del governo di Ankara della priorità del riconoscimento dei diritti umani, delle prerogative delle minoranze etnico-culturali, del pluralismo politico. In questo quadro di obblighi rientrava anche l'ammissione, più volte sollecitata, del…

Tutte le ultime novità del governo Netanyahu

Con la nomina ufficiale di Avigdor Lieberman a ministro della Difesa, Benjamin Netanyahu si appresta a formare il governo più a destra della storia del giovane Stato ebraico. Sebbene nel rapporto tra Lieberman e Netanyahu non siano mancati momenti di tensione, era da qualche tempo che il primo Ministro israeliano corteggiava il leader del partito della destra nazionalista, Yisrael Beiteinu,…

Cosa (non) farà in politica estera il prossimo presidente degli Stati Uniti

Nel suo primo discorso articolato sulla politica estera, Donald Trump ha detto che "America First (l’America prima di tutto) sarà il tema principale della sua amministrazione" e che il suo obiettivo sarà quello di "togliere la ruggine" a una politica estera che ha fallito. Chiacchiere? Non proprio. Nel suo saggio più recente ("Mission Failure: America and the World in the…

Chi è Merve Büyüksaraç, la Miss Turchia condannata a un anno di carcere per avere "insultato" Erdogan

Merve Büyüksaraç ha postato su Instagram la poesia “Ustanin Siiri” (Il poema del padrone), un testo satirico in rima, molto critico nei confronti del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Un gesto apparentemente innocuo, che però è costato alla giovane modella e designer, incoronata Miss Turchia nel 2006, 14 mesi di carcere. Büyüksaraç aveva letto la poesia in una rivista e l’ha…

Come si sta riformando l'Ucraina

Hanna Hopko è entrata nel Parlamento ucraino, la Verchovna Rada, nel novembre 2014, nelle prime elezioni nazionali dopo l'occupazione della Crimea. Trentaquattro anni, una figlia, laureata in giornalismo internazionale e con un dottorato in comunicazione sociale, è stata eletta con il partito di centro-destra "Samopomich", un termine che significa "autosufficienza", ma anche "fiducia in sé". È presidente della commissione Esteri…

Maria Elena Boschi

Cosa ha detto Maria Elena Boschi alla Fondazione Adenauer a Berlino

Due giorni di incontri a Berlino e un'agenda fitta di appuntamenti per raccontare cosa sta facendo il governo Renzi sul versante delle riforme ed incassare anche un sostegno convinto ad alcuni dei progetti più importanti. Maria Elena Boschi è rientrata in Italia dopo la visita istituzionale nella capitale tedesca. L'APPUNTAMENTO CLOU Il principale appuntamento berlinese del ministro per le Riforme…

Perché Isis odia il calcio e minaccia gli Europei in Francia

Lo stadio San Siro, a Milano, era commosso per la vittoria del Real Madrid nella finale di Champions League. Il Presidente Florentino Pérez ha alzato la Coppa, dedicando il successo ai tifosi uccisi in Iraq, due settimane fa, da alcuni terroristi, mentre guardavano in un bar la partita del club spagnolo. Il giorno della finale, altri 12 morti davanti a uno schermo…

Perché la Brexit attapira gli anziani inglesi che si sollazzano sulle coste spagnole

Il probabile Brexit day del prossimo 23 giugno s'avvicina e secondo i sondaggi inglesi diversi elettori sono ancora nella nebbia: l'indecisione affligge, come si legge sul Guardian, soprattutto i giovani votanti. Ma ci sono altri elettori, anziani e pensionati, che dalla nebbia - quella vera - ci sono usciti da tempo. Sono la colonia di inglesi che vivono sulle coste spagnole,…

Tutte le ultime tensioni fra Iran e Arabia Saudita (pure sul pellegrinaggio alla Mecca)

Teheran ha comunicato che i fedeli iraniani non parteciperanno al consueto pellegrinaggio alla Mecca. "A causa del sabotaggio in corso da parte del governo saudita" si rende noto che ai "pellegrini iraniani è stato negato il privilegio di frequentare il hajj di quest'anno, e la responsabilità per questo spetta al governo dell'Arabia Saudita" dice una nota dell'ufficio incaricato diffusa dalle…

×

Iscriviti alla newsletter