Ci sono almeno due misure per rendere, se non interamente comprensibile, almeno palpabile i risultati delle presidenziali in Usa e soprattutto il principale, il più detonante: la sorpresa. Un esito così non l'aveva previsto nessuno, tranne una scimmia cinese cui è stato messo in mano un cartello e offerta la scelta fra i ritratti dei due candidati e che si…
Esteri
Che cosa si diceva di Clinton e Trump alla Johns Hopkins University
Hanno tutti (o quasi) votato per Hillary. Perciò musi lunghi alla Johns Hopkins University, ateneo americano di politologia e diplomazia che ha un'unica sede distaccata in Europa, a Bologna, dove gli studenti vengono a frequentare stage per una full immersion nella politica europea. Che ne pensa questo drappello di americani che ha votato per posta e si ritrova col presidente…
Perché Hillary Clinton ha fatto flop
Prima un cattolico, poi un nero, ora una donna (preferita a un ebreo). Niente da obiettare, lo esige la democrazia, in nome della eguaglianza. Kennedy, primo e unico cattolico, andò alla Casa Bianca solo nel 1961 dopo 34 presidenze Wasp, Obama nel 2009. In una America tanto cambiata rispetto a quella dei Pilgrim Fathers, Hillary Clinton sperava di farcela, dopo 44…
Ecco il team economico che consiglierà Donald Trump
Il successo di Donald Trump prometteva di sconvolgere una struttura di potere globale che ha avvantaggiato le grandi aziende. Ma ora molti banchieri di Wall Street potrebbero essere in lizza per le migliori cariche nella sua amministrazione. Stando a indiscrezioni, per il posto di segretario del Tesoro il futuro presidente penserebbe a Steven Mnuchin, ex Goldman Sachs divenuto supervisore finanziario…
That’s the filter bubble, baby. Interview to Lisa Lehimdjian about the American election results
Are you surprised about the election results? No, it was obvious that it would be a tight race, however, predicting the outcome would have been impossible for either party. Having access to multiple communities is key to understanding this outcome. I am not surprised at the results, because I was aware of the discrepancies in the mainstream media's reports. They…
Donald Trump vuole rottamare l'Obamacare?
Soltanto otto giorni fa, nell’ultima tappa della campagna elettorale, il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto in un comizio che, in caso di vittoria, avrebbe convocato una sessione speciale del Congresso per superare la riforma sanitaria messa in atto dal presidente uscente, Barack Obama. DOSSIER CHE ATTENDONO Dopo il pranzo con il leader della Camera dei…
Tutti i fronti aperti nell'Egitto di Al-Sisi
Chiunque si occupi di Egitto non può non chiedersi cosa sia cambiato dal marzo del 2015 - quando l’Egitto invitata a Sharm el Sheik i più alti rappresentanti del mondo dell’economia e della finanza per proporre nuovi investimenti volti ad incentivare lo sviluppo del Paese - alle scorse settimane che hanno visto una drastica svalutazione della lira egiziana ed un…
Ecco perché la middle class americana ha scelto Donald Trump
Il voto di protesta della classe media americani è il driver dei risultati elettorali americani, che indicano un consenso nei confronti di Donald Trump molto più ampio di quanto era stato previsto dai sondaggi. Si conferma invece un dato di fondo, tanto ben presente alla stessa Federal Reserve quanto trascurato da coloro che guardano solo all’andamento degli indici di Borsa:…
Le relazioni tra Usa e Ue al tempo di Donald Trump viste da Sassoli, Tajani e Varricchio
C'è una parola che - da quando Donald Trump ha vinto le elezioni Usa - ricorre più spesso a Bruxelles e dintorni. La stessa che hanno ripetuto in più di un occasione i due vicepresidenti italiani del Parlamento Europeo - Antonio Tajani e David Sassoli - intervenuti al Centro Studi Americani per commentare le conseguenze del voto negli States. Quella parola…
Come sarà (forse) la squadra di Donald Trump alla Casa Bianca
Si stanno delineando le prime nomine di Donald Trump, quelle dei segretari, ossia dei ministri. E sulla base di queste indiscrezioni si possono anticipare i lineamenti di politica economica della nuova Amministrazione americana ed i rischi e le opportunità per l’Europa e l’Italia. Una difficoltà sarà la probabile nomina di John Bolton a Segretario di Stato. E’ l’opposto della posizione…