Skip to main content
crisi siriana

Tutti i successi di Putin in Siria

La riconquista della città simbolo di Palmira ha posto alcuni punti fermi da cui si può partire per tentare di capire l’evoluzione della guerra contro il terrore di ISIS. Prima di tutto, i russi hanno ancora una volta dimostrato che sono in grado di iniziare ma anche di concludere guerre asimmetriche. Negli ultimi 15 anni in Iraq, Afghanistan, Libia, l’Occidente…

Perché Putin gongola in Siria

I terroristi celebrano, si sa, gli avvenimenti che gli altri esseri umani deprecano. Negli ultimi giorni e ore, essi hanno potuto celebrare uno dei loro sanguinari trionfi nel cuore dell'Europa che soffre, si divide e teme. Contemporaneamente essi hanno dovuto subire la sconfitta simbolicamente più grossa del quinquennio più sanguinoso della loro offensiva contro il resto del mondo. Bruxelles è…

Non solo Molenbeek. Ecco tutte le città più islamizzate d'Europa

“L’Europa dovrebbe preoccuparsi delle comunità musulmane emarginate che esistono all’interno delle sue frontiere… Perché la realtà è che molte delle persone che hanno compiuto gli attentati di Parigi erano francesi - alcuni residenti a Molenbeek - che hanno vissuto tutta la vita in Francia”. Questa è stata la riflessione di Peter Bouckaert, emergencies director di Human Rights Watch. Però, sostiene…

Chi sono in Iraq i seguaci di Muqtada Al-Sadr e cosa vogliono

Dall'estate del 2015 la popolazione irachene è scesa in strada, nelle maggiori città del Paese, per manifestare il proprio malcontento nei confronti di una classe politica che considera corrotta e incapace. Supportato da Muqtada Al-Sadr e dal Grande Ayatollah al-Sistani –  due figure religiose di grande rilevanza per l'Iraq, Paese a maggioranza sciita – il popolo sembra aver raggiunto una prima tappa importante. Domenica 27 marzo…

Alfano, Orlando e la lotta al terrorismo

Ieri si è svolto alla Camera un interessante question time dedicato ai temi del terrorismo, della prevenzione e delle strategie in atto per combatterlo. I protagonisti sono stati il ministro dell'Interno Angelino Alfano e il ministro della Giustizia Andrea Orlando. L'Italia, come è noto, è in prima linea sia per quanto riguarda i rischi effettivi e sia per quelli potenziali derivanti…

bolsonaro

Cosa c'è di nuovo tra Cina e Israele

Due Paesi lontani sia geograficamente che culturalmente pronti a stringere un matrimonio "win win" che porterà vantaggi sia alla Cina che ad Israele. L'idea che le due superpotenze vogliono, nell'arco di un anno, raggiungere un accordo per creare un'area di libero scambio è una notizia destinata a far rumore. Non a caso l'annuncio è stato fatto in tono solenne a…

Chi è Ruqsana Begum, la campionessa di kickboxing che insegna alle musulmane a combattere con lo hijab

Dopo gli attentati di Parigi e Bruxelles, e la propaganda mediatica di odio e violenza dello Stato Islamico, le aggressioni contro i musulmani, in Europa, sono in aumento. Una ricerca condotta nel 2014 dal Pew Research Center indica che in Italia il 63% della popolazione ha un’opinione negativa sui musulmani. Una cifra che posiziona il nostro Paese in testa alla classifica: in Grecia…

marshall

Gli Stati Uniti, l'Europa e il terrorismo jihadista

Il giorno seguente i molteplici attacchi di Bruxelles, alla domanda su come l'Europa può costruire l'apparato di sicurezza di cui necessita, il Primo Ministro francese Manuel Valls ha risposto esordendo “abbiamo l'Europa che ci meritiamo”. Questo l'incipit di un editoriale pubblicato dal Washington Post sulla crisi che il Vecchio Continente sta attraversando in materia di sicurezza. Gli attentati, infatti, hanno…

Serraj arriva finalmente in Libia, via mare

Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo il premier libico designato da un processo politico sponsorizzato dalle Nazioni Unite, Fayez Sarraj, e i membri del suo Consiglio presidenziale, nonché futuri ministri del Paese, sono arrivati a Tripoli. Sono sbarcati superprotetti alla base militare Abu Seta poco fuori città, dopo aver viaggiato da Tunisi a bordo di unità navali libiche. Il viaggio ha…

Cosa unisce e cosa divide i terroristi islamisti

Domenica scorsa un’altra strage terroristica ha sconvolto il mondo: un kamikaze si è fatto esplodere nei pressi di un parco frequentato da bambini, a Lahore, in Pakistan, uccidendo più di 70 persone che festeggiavano la Pasqua. L’attacco è stato rivendicato da Jamaat-ul-Ahrar, un’organizzazione estremista, di ispirazione islamica, che vuole imporre la sharia in Pakistan. “Sono stati i nostri ad attaccare i cristiani a…

×

Iscriviti alla newsletter