Ai fatti violenti in Turchia si aggiunge un periodo di profonda instabilità politica. Ieri sono morti tre agenti della polizia dopo che è esplosa un’auto-bomba davanti ad una stazione di polizia nel quartiere di Sultanbeyli sul Bosforo a Istanbul. Anche il consolato americano è stato colpito da un attentato, mentre nella provincia di Sirnak, nella frontiera con l’Iraq, sono morti…
Esteri
Fiamma Nirenstein, vita e passioni della prossima ambasciatrice di Israele in Italia
Quando lo scorso giugno Fiamma Nirenstein perse le elezioni per la presidenza della Comunità Ebraica di Roma non aveva immaginato (o forse sì) che la politica, questa volta dalla sua seconda Patria, Israele, teneva in serbo per lei un altro ruolo molto più importante. LE PAROLE DEL PREMIER Ieri il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato la scelta di Fiamma…
Grecia, cosa prevede l'accordo con i creditori
Kathimerini riferisce che il ministro delle Finanze ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con i creditori, “a parte un paio di dettagli davvero minori che rimangono sulle azioni preliminari”. Le azioni preliminari, misure che devono ottenere l’approvazione parlamentare prima dell’avvio formale del programma, includono provvedimenti già discussi in passato, come l’abrogazione accelerata delle pensioni di anzianità e dei regimi fiscali…
Cosa sta succedendo in Turchia
Nuove tensioni in Turchia. Stamattina Istanbul è stata sconvolta da due attacchi che aumentano le tensioni nel Paese. Dopo la campagna di bombardamenti del governo di Erdogan contro i ribelli del Pkk e gli estremisti dello Stato Islamico, sono tornati gli attentati in città. Il primo attacco è avvenuto all'alba: un'autobomba lanciata da un kamikaze è esplosa davanti una stazione…
Marò, tutto sul processo internazionale
Nuova svolta nel caso dei due Marò italiani arrestati in India a febbraio del 2012. Oggi inizia ad Amburgo l'arbitrato internazionale, avviato su richiesta dell’Italia, sulla vicenda che ha visto coinvolti i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori del Kerala durante un’attività antipirateria a bordo della nave Enrica Lexie. Stamattina c’è stata la…
Terrore talebano a Kabul
Tensioni in Afghanistan. Tre esplosioni hanno causato la morte di 50 persone a Kabul. Gli attentati, tra i più sanguinosi degli ultimi anni, sono stati rivendicati dai talebani i quali secondo gli osservatori - avrebbero voluto così dare una prova della loro forza militare per contrapporsi ai negoziati di pace. UN VENERDÌ NERO Soldati della nato, cadetti in addestramento ma…
Immigrazione, per l'Italia il contentino di Bruxelles (che foraggia Parigi e Londra)
Bruxelles ha appena rivisto nelle ultime sedute pre-ferie il budget per aiutare i Paesi membri a fronteggiare l'ondata di migranti in arrivo dalla sponda Sud del Mediterraneo. I NUMERI DI REPUBBLICA I numeri? Sette miliardi di euro nel periodo 2014-20 fra i fondi "per l'asilo, le migrazioni e l'integrazione" (3,2 miliardi) e quelli per "la sicurezza", a loro volta suddivisi in "tutela…
Che cosa penso di Donald Trump
Marine Le Pen? Residuato bellico del secolo scorso. Beppe Grillo? Techetechetè della Rai. Le lamentele sull'uomo solo al comando? Chiacchiere pre Merkel che si appresta a restare una donna sola al comando fino al 2021. La vera novità politica di questa fase va cercata oltre Atlantico in un magnate dal riporto color polenta, l'ex re dei costruttori di grattacieli, l'ex…
Tutte le pericolose conseguenze politiche dell'accordo con l'Iran
Riceviamo e volentieri pubblichiamo I ministri Paolo Gentiloni (degli Esteri) e Federica Guidi (Sviluppo Economico) si recano nella Repubblica Islamica dell'Iran martedì 4 Agosto 2015. Lo stesso termine “Iran”, peraltro, fu caldeggiato, al posto del più corretto “Persia”, da Reza Shah nel 1935, per sostenere l'idea del suo paese come origine del mondo “ariano”, ossia, secondo le strane etimologie che…
Immigrazione, Bruxelles soccorre Francia e Inghilterra (e l'Italia?)
La Commissione europea ha stanziato 20 milioni di euro dal Fondo asilo, migrazione e integrazione in favore della Francia e 27 in favore della Gran Bretagna per far fronte all'emergenza migranti a Calais. Queste somme provengono dal budget totale previsto per il periodo 2014-2020 che ammonta a 266 milioni di euro per Parigi e a più di 370 milioni per…