Quote obbligatorie, nessuna abolizione di Schengen e rafforzamento di Frontex sono alcuni dei punti principali toccati da Jean-Claude Juncker nel discorso sullo Stato dell'Unione davanti al Parlamento Europeo. Il presidente della Commissione Europea ha richiamato all'unità gli Stati membri sottolineando la necessità di prendere le decisioni unitarie in modo più rapido. E ha poi auspicato "che lunedì prossimo i ministri…
Esteri
Non solo Siria. Ecco come anche gli iracheni fuggono dall'Isis
Oltre ai migranti politici siriani ed eritrei raccontati e analizzati su Formiche.net dall'ex top manager, oggi editore, Riccardo Ruggeri, ogni giorno decine di curdi partono verso l’Europa da Arbil, la capitale del Kurdistan iracheno. Acquistano biglietti di autobus di sola andata e lasciano così alle spalle le proprie vite. Secondo un rapporto dell’Unione europea, nell’ultimo anno sono stati milioni i cittadini che hanno abbandonato…
Elisabetta II, i segreti della regina più longeva di sempre
Alle 17.30 di oggi, 9 settembre, la regina Elisabetta II, classe 1926, supererà la sua trisavola la regina Vittoria, detenendo il titolo di "Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e dei Suoi altri Reami e Territori, Capo del Commonwealth, Difensore della Fede" per il periodo più lungo dalla sua incoronazione, 63 anni e 216 giorni…
Tutti i dilemmi su rifugiati e profughi
Puntando sull’emozione piuttosto che sulla ragione ci approssimiamo a un passo falso, in tema d’immigrazione. Un errore grave, data la rilevanza (sotto tutti gli aspetti) del problema e la previsione che sarà ancora presente nel futuro. Il Pentagono parla di venti anni, ma più semplicemente si deve dire che non se ne vede la fine. Un errore montato su due…
La guerra dell'Isis a colpi di petrolio e acqua
Nonostante il prezzo del petrolio sia crollato – e secondo alcuni esperti potrebbe continuare a scendere – lo Stato Islamico non vuole mollare i giacimenti conquistati. Anzi, cerca di controllarne di nuovi. L’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede a Londra ha confermato che i giacimenti di Jazal e quello di Shaer (gas) sono sotto il controllo degli estremisti…
Siria e Iran, la schizofrenia di Obama su Putin
Lezione di Angela Merkel: l'Europa o è a trazione tedesca o non lo è. Giù il cappello! Matteo Renzi, va onestamente detto, è l'unico che l'aveva capito: ha tenuto la barra del rapporto con la Cancelliera... di fiori mentre mezza Italia (destra, populisti, euroscettici, sinistra Pd) partecipava del circo mediatico contro la cattiva Germania. Ma non sono tutte rose e…
Perché c'è la corsa ad accogliere i profughi siriani
Welcome! hanno urlato austriaci e tedeschi ai poveri siriani (e non) scappati (forse) da pene, violenze, schiavisti e guerre. Non lo avevano fatto prima al Brennero (e i francesi a Ventimiglia) e non erano scesi neppure in Sicilia in macchina ad accoglierli, come hanno fatto alla frontiera con l'Ungheria. Ma in Sicilia i siriani erano pochissimi e gli africani moltissimi.…
Tutte le novità di Francia, Inghilterra e Russia in Siria
Gli ultimi eventi in Siria preannunciano una svolta? Dopo che la Russia ha da poco deciso di intensificare il suo sostegno al dittatore amico Bashar al-Assad, oggi il presidente francese François Hollande ha annunciato voli di ricognizione sul Paese in vista di eventuali raid contro lo Stato islamico. E il premier inglese ha detto che la Gran Bretagna già da…
Guatemala, ecco come ha vinto (il primo turno) il comico antipolitico Jimmy Morales
Un’altra vittoria per l’anti-politica. Si è concluso ieri in Guatemala il primo turno delle elezioni presidenziali. L’appuntamento elettorale era previsto per il 2019, ma dopo l’arresto del presidente Otto Pérez per corruzione le elezioni sono state anticipate. I RISULTATI Secondo le cifre ufficiali del Tribunale Supremo Elettorale, sono andati alle urne più del 70% degli elettori. Il risultato ottenuto dall’attore…
Tutti i perché della Germania accogliente con i profughi siriani
All'apparenza quella di Berlino sui migranti potrebbe sembrare schizofrenia. Solo un mese fa, con un episodio che ebbe grande risalto sui media, la cancelliera Angela Merkel fece scoppiare in lacrime una ragazzina palestinese richiedente asilo, spiegandole senza giri di parole perché sarebbe difficilmente potuta restare in Germania. Oggi, invece, lo stesso Paese ha deciso di sospendere temporaneamente il trattato di…