Skip to main content

Perché l'accordo nucleare con l'Iran deve preoccupare l'Occidente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Prima di tutto, vediamo i dati tecnici del nucleare iraniano, o almeno come si possono studiare attraverso i documenti delle agenzie internazionali deputate al controllo del potenziale atomico globale. L'Iran, secondo l'accordo (che è una "comprehension", nemmeno un vero e proprio accordo internazionale) raggiunto a Losanna tra Teheran e il P5+1, ha accettato di ridurre le…

Dove sono le ragazze rapite (un anno fa) da Boko Haram? Lo speciale di Formiche.net

Il 14 aprile del 2014 uomini armati dell’organizzazione terroristica Boko Haram sono entrati nella scuola di Chibok in Nigeria e hanno sequestrato 270 ragazze. Alcune sono state rilasciate, altre sono riuscite a scappare. La maggior parte è stata costretta al matrimonio forzato. Per il direttore dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Unhchr), Raad Zeid al Hussein, molte…

I flirt tra Iran e Russia temuti dagli Usa (e non solo)

Nuove tensioni tra il Cremlino e la Casa Bianca. Questa volta a scatenare le preoccupazioni di Washington non è la crisi di Kiev, ma lo sblocco, da parte di Mosca, della vendita dei missili S-300 all'Iran, precedentemente fermata. MOMENTO DELICATO Per molti osservatori la scelta russa è una vera e propria provocazione, perché arriva in momento delicato per Teheran. Solo…

Iglesias

Podemos e Front National, tutte le spese degli anti casta al vaglio di Strasburgo

L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) ha ricevuto una denuncia contro il partito spagnolo Podemos per il cattivo utilizzo dei fondi destinati dal Parlamento europeo ai Deputati per pagare i collaboratori. Una denuncia simile era già arrivata nei mesi scorsi e riguardava il Front National di Marine Le Pen. Gli esperti dell’Olaf stanno esaminando le denunce, terminato l’esame verrà…

Tutti i nomi (vecchi e nuovi) della squadra di Hillary Clinton

Hillary Clinton ha ufficialmente annunciato la candidatura alla nomination democratica e, se dovesse prevalere, alla presidenza degli Stati Uniti nel 2016. Con un video postato ieri sui social network è partita la corsa elettorale dell’ex first lady. L’annuncio era largamente atteso. La Cnn aveva nei giorni scorsi diffuso la notizia della firma di un contratto di affitto di alcuni uffici in un palazzo…

I tentacoli di Pechino sul petrolio venezuelano

Articolo tratto da Nota Diplomatica E’ noto che il Venezuela è un po’ oltre l’orlo della bancarotta, con gravissime scarsità in prodotti di consumo che vanno dal latte e la carta igienica al silicone per gli impianti ai seni. La Cina ha cominciato nel 2007 a prestare grandi somme al Paese, all’epoca sotto la guida di Hugo Chávez. Da allora…

Erdogan Turchia

Turchia, così Erdogan rispolvera la diplomazia ottomana

Articolo tratto da Nota Diplomatica La notizia dalla Turchia del Presidente Recep Tayyip Erdoğan è che la condotta della politica estera del Paese tornerà alla “diplomazia ottomana”. L’espressione non ha un significato chiaro per l‘Occidente e probabilmente nemmeno per gli stessi turchi. La cosa più rimarchevole della diplomazia dei Sultani è che pagavano loro le spese e gli stipendi delle rappresentanze diplomatiche…

Così Chelsea Clinton tira la volata a mamma Hillary

“Una donna alla Casa Bianca farebbe la differenza”: uno slogan per Hillary, che, però, perde un po’ d’efficacia se a proporlo è Chelsea Clinton, figlia unica della ex ‘prima coppia’ d’America e presto candidata a diventare il primo cittadino americano i cui genitori siano stati entrambi presidenti. Adolescente un po’ goffa alla Casa Bianca, poi brillante studentessa e quindi ‘donna…

Ecco la partita che la Cina sta giocando al Wto

La Cina vuole ricreare l'antica Via della Seta: un collegamento via terra (con la ferrovia), via mare e forse anche via aria tra l'ovest della Cina, i Paesi dell'Asia centrale e l'Europa, con un ruolo chiave anche per l'Italia. Per realizzarla, ha bisogno della cooperazione di tutti i Paesi interessati dal collegamento e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi…

Tutte le guerre che solcano Siria e Yemen

Fede, geopolitica ed interessi economici si mescolano in due dei teatri di crisi più rilevanti del momento: Siria e Yemen. I DRAPPI NERI IN SIRIA I caccia canadesi hanno bombardato poche ore fa i loro primi obiettivi in territorio di Damasco, dove l'avanzata dei jihadisti neri ha trasformato in rapido tempo il dittatore Bashar al-Assad da bersaglio ad alleato - quantomeno…

×

Iscriviti alla newsletter