La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAS RUSSO In una lettera indirizzata ai governi di 18 Paesi europei, Putin minaccia di tagliare il gas all’Europa se Gazprom non riceverà in anticipo i pagamenti per le forniture. L’ultimatum arriva in…
Esteri
Grecia fra bombe, bond e bund
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OTTIMISMO GRECO Atene torna con successo sui mercati, guadagnando tre miliardi di euro (l’aspettativa era di due) con la prima vendita dei bond ellenici dal 2010 (Guardian). La forte domanda ha permesso di abbassare il…
Come e perché i Paesi baltici chiedono alla Nato di controllare Mosca
I tre Paesi baltici stanno spingendo la Nato a dislocare stabilmente nella regione forze di terra, per dimostrare alla Russia che l'alleanza militare prende sul serio la difesa collettiva dell'area. UCRAINA VERSO L'IMPLOSIONE? I problemi di sicurezza - spiega il Financial Times - sono cresciuti dopo l'annessione della Crimea da parte di Mosca e l'accumulo di forze russe sul confine…
Ecco la Grecia che troverà la cancelliera Merkel
La Grecia tornai sui mercati e ad attenderla ecco l'insurrezione sociale, con una bomba fatta esplodere nel centro di Atene a due passi dalla sede della Banca di Grecia, dove solitamente si riunisce la troika. Ecco come la capitale ellenica si prepara alla visita della cancelliera tedesca Angela Merkel in un clima surreale di sospetti e con una maggioranza di…
Quebec, ecco perché l'indipendenza non conviene
Nelle elezioni di lunedì scorso il partito secessionista ha ottenuto il peggiore risultato degli ultimi 50 anni. Gli elettori spiegano che la separazione ha portato soltanto disoccupazione e crisi economica. Era meglio restare con il Canada? Il Québécois, partito indipendentista del Quebec, ha subito la più grande sconfitta degli ultimi 40 anni. Con i risultati delle elezioni di lunedì finisce…
Made in Italy cinese
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Un centro di ricerca a Prato per lo scambio tecnologico con la Cina nel settore tessile e dei nuovi materiali. Una collaborazione con alcune delle maggiori università e centri di ricerca cinesi. Un volo diretto Pisa-Shangai per collegare, senza intermediari, la storia del tessile italiano con una delle più importanti città dell’Asia e con…
Stati Uniti, Israele e Venezuela. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Almeno 20 accoltellati in un liceo della Pennsylvania, fermato uno studente (Abc).Pakistan Un ordigno di forte potenza è esploso nel mercato della frutta di Islamabad: 23 morti e decine di feriti (Bbc).…
Grecia tra bombe e bond
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La Grecia torna sui mercati dei titoli di stato a medio termine. Dopo quattro anni, Atene dà il via al primo bond dopo-crisi. Operazione di marketing del governo in vista della…
Ucraina, non solo una guerra del gas
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tocca a Putin gettare acqua sul fuoco (Voice of Russia), dopo che Gazprom e il governo russo hanno minacciato l'Ucraina con la richiesta di pagare in anticipo le importazioni di gas.…
Chi è Arvind Kejriwal, il Beppe Grillo indiano
La lotta anti-corruzione dell’attivista Arvind Kejriwal è cominciata in maniera discreta nel 1999 con Parivartan (Cambiamento), un’ong con la quale voleva aiutare le persone più bisognose afflitte da problemi fiscali. Kejriwal è laureato in Ingegneria meccanica, ma dopo un lavoro in Tata Acciaio, è stato nominato funzionario del ministero delle Finanze e così ha iniziato a a muoversi nel sistema politico-istituzionale indiano.…