Skip to main content

Ecco perché la Sec cerca nuovi spioni in Asia

Le nuove norme per premiare e tutelare chi fornisce informazioni di irregolarità e corruzione all'Autorità statunitense per il controllo della borsa potrebbero spingere sempre più fonti asiatiche a collaborare con la Securities and Exchange Commission. A meno che non si tratti di Edward Snowden, Chelsea Manning e altre fonti interne all'Amministrazione e agli apparati di sicurezza, che svelano i segreti…

Renzi: eroe o ubriaco di potere? Lo sguardo della stampa estera

Da “ubriaco di successo” a “salvatore di un’Italia indebolita”. Ecco le diverse sfaccettature di Matteo Renzi sulla stampa straniera. Chi guarda la situazione politica italiana con occhi esteri rimane stupito della guerra all'interno del Partito democratico. LE VECCHIE PAROLE DI RENZI Secondo il Financial Times, quello che accade in Italia è una lotta di potere che “ricorda la rivalità medievale…

Il nuovo accordo tra Europa e Cuba

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea ha concesso al Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) e alla Commissione Europea un mandato negoziale per la conclusione di un accordo bilaterale con Cuba, provvisoriamente denominato di dialogo politico e cooperazione. OLTRE LA POSIZIONE COMUNE L’approvazione, il 10 febbraio, di questo mandato apre la strada al superamento…

Ecco come si può ancora fermare la legge per l’eutanasia infantile in Belgio

Il Belgio è diventato il secondo Paese al mondo dove l’eutanasia per i minorenni è legale. L’emendamento della legge che regola la morte assistita è stato approvato ieri dal Parlamento federale e prevede l’eutanasia per bambini e adolescenti in due casi specifici: quando patiscano una “sofferenza fisica insopportabile e la morte a breve sia inevitabile”. LA NUOVA NORMATIVA Le polemiche attorno…

Cina, così è esplosa la finanza online

Regolare il mondo in rapida crescita delle piattaforme finanziare online cinesi, per tutelare i clienti e permettere uno sviluppo sano del settore. Il successo dei prodotti finanziari venduti da Alibaba, Tencent, Baidu è finito sotto l'occhio della People Bank of China, rivela il Wall Street Journal. UNO SVILUPPO SANO Ma la cornice che l'istituto centrale intende mettere attorno al settore…

Egitto, Siria e Iraq. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’EGITTO DI PUTIN Il presidente russo si schiera con il capo dell’esercito Abdel Fattah el-Sisi nella corsa alla presidenza egiziana (Al Jazeera). Afghanistan Rilasciati 65 talebani dalla prigione di massima sicurezza di Bagram,…

Venezuela, la battaglia degli studenti contro Maduro

Si chiamavano Bassil Alejandro Dacosta (24 anni), Neyder Arellano (23 anni), Robert José Redman Orozco (28 anni) e Juan Montoya (40 anni) le quattro vittime della manifestazione a Caracas. Per la commemorazione della Giornata della gioventù (il 12 febbraio del 1814 circa mille giovani si rivoltarono per sostenere la causa indipendentista in una battaglia contro le truppe spagnole) gli studenti…

Le follie omicide del Belgio

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUTANASIA INFANTILE Il Belgio ha detto sì alla legge che estende il “diritto di morire” ai minori di 18 anni, se sono in grado di intendere appieno il significato della loro decisione…

Ecco come la stampa estera giudica il nuovo corso di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Visti dagli altri *Il potere cede di fronte alle ambizioni (Le Monde); *Da boyscout in bicicletta a Primo ministro? (Local) *I giovani tycoon italiani abbracciano Renzi (Ft); *Un anno tumultuoso per…

Chi è Najat Vallaud-Belkacem, l’altra donna di Hollande

È nata in Marocco nel 1977 ma a cinque anni si è trasferita in Francia, dove il padre lavorava come operaio, grazie ad un programma di raggiungimento famigliare che ha concesso il permesso di soggiorno a lei e sua mamma. Najat Vallaud-Belkacem ha sempre avuto passione politica: non aveva ancora compiuto 25 anni ed è entrata a far parte del Partito…

×

Iscriviti alla newsletter