Il 2014 sarà l’anno di una nuova Costituzione per l’Egitto. Il presidente egiziano, Adli Mansur, ha annunciato che la bozza è stata presentata e il referendum popolare per l’approvazione si terrà il 14 e 15 gennaio. VERSO NUOVE ELEZIONI I nuovi articoli sono stati scritti da una commissione composta da 50 membri nominati dal capo dello Stato a settembre e…
Esteri
Ucraina, Cile e Bulgaria. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA L’Ue sospende i negoziati per l’accordo di libero scambio con Kiev: gli argomenti del governo Yanukovich per chiedere impegni economici all’Europa sarebbero “privi di fondamento” (Ft). Ancora poteste in piazza:…
Vi spiego perché la Libia è un interesse nazionale per l'Italia. Parla Minniti
La Libia è un interesse nazionale per l’Italia, che non può non occuparsene, perché il nostro Paese è collocato al centro del Mediterraneo. UN RUOLO FONDAMENTALE Un teatro dove l’Italia può e deve recitare un ruolo da protagonista, secondo Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, che intervenuto a una conferenza organizzata da Network globale, agenzia per l'internazionalizzazione…
Ucraina, perché le reazioni internazionali non spaventano Putin e Yanukovich
L’Europa offre solidarietà, ma non soldi. I vantaggi di un accordo di associazione con l’UE sono – nel migliore dei casi - a lungo termine. Troppo tardivi rispetto all’appuntamento delle elezioni presidenziali. Yanukovich le vuole disperatamente vincere. Non è in gioco solo la sua sopravvivenza politica, ma anche la sorte personale sua e della sua famiglia, che ha ampiamente approfittato…
Così Putin vuole abbattere la corruzione in Russia dopo lo scandalo cipriota
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Senza eccessivi clamori mediatici da alcune settimane a Mosca è iniziata una singolare Mani Pulite russa. Lo zar Vladimir Putin aveva annunciato che il suo terzo mandato presidenziale al Cremlino avrebbe coinciso con una guerra senza quartiere alla…
Iran, Siria e Ucraina. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROGRESSI DIPLOMATICI Kerry afferma che potrebbe essere raggiunto un accordo di pace israelo-palestinese a fine di aprile (Washington Post). Nuclear deal, remember? L’estensione da parte degli Usa di una lista nera di sanzioni all’Iran fa arrabbiare…
Ucraina, perché la rivolta filo-europea non riuscirà a rovesciare Yanukovich
È confortante per gli europeisti vedere che, nonostante il crescente euroscetticismo e la crisi dell’UE, decine di migliaia di persone continuino a manifestare a Kiev per legare il loro destino a un’Unione Europea sempre più “ammaccata”. La crisi dell’UE non ha diminuito l’attrazione che una consistente parte degli ucraini provano per l’Europa. Essa è stata finora alquanto fredda nei loro…
Ecco le case di Ikea per i profughi siriani proibite dal Libano
Preoccupati per le condizioni abitative dei rifugiati durante l’inverno, i dirigenti dell'Ikea hanno finanziato un progetto da 4 milioni di dollari per costruire case prefabbricate per le vittime della guerra in Siria. IL PROGETTO Case piccole, con pareti di plastica e tetto conglomerato, con capacità per cinque persone. La struttura e i materiali non sono stati scelti a caso, ma sono…
Corea del Nord, ecco perché Jang Song Thaek è stato giustiziato
Per la stampa nordcoreana Jang Song Thaek è “feccia”, un traditore cui il regime ha riservato l'esecuzione. La parabola dell'ex numero due del potere nordcoreano è terminata con la condanna alla pena capitale emessa da un tribunale militare e poi sul patibolo, o molto più probabilmente davanti a un plotone di esecuzione. L'EPURAZIONE DI JANG L'epurazione di Jang, espulso la…
La mecca edilizia del Golfo Persico snobbata dalle medie imprese italiane
Mentre nelle pianure europee si costruisce sempre meno, nei deserti arabi il valore dei mega-progetti in corso di realizzazione supera gli 1,5 triliardi di dollari, a cui andranno ad aggiungersi altri 900 $ mld da qui al 2020. Nel Golfo Persico, terra di forti contrasti e paradossi, nonostante il deserto è in atto un nuovo boom edilizio spinto dalle entrate…