Skip to main content

La partnership Usa-Kenya incrocia i piani italiani in Africa. Ecco come

La designazione del Kenya come non-Nato major ally conferma gli interessi statunitensi a una partnership che va dal mondo cyber, ai semiconduttori fino alla sicurezza, non solo regionale. Nairobi infatti guiderà una missione internazionale ad Haiti anche grazie al training dei Carabinieri. Incroci triangolari con il Piano Mattei

Petrolio

Errore o hybrid warfare? La mossa di Mosca sui confini marittimi nel Baltico

Dopo aver pubblicato un decreto sull’allargamento unilaterale dei propri confini marittimi, Mosca ha profuso molti sforzi nel rinnegarlo. Probabilmente a causa della forte reazione occidentale. Ma non è da escludere l’errore burocratico

Verso la fine dell'era Gerasimov? Gli indizi non mancano

Vadim Shamarin è stato accusato di corruzione e arrestato dalle autorità russe, ufficialmente all’interno di una più ampia campagna anti-corruzione. Ma il pattern a cui stiamo assistendo ricorda molti eventi già successi in passato

L’Australia apprezza il sostegno dell’Italia per la libertà dell’Indo Pacifico. Parla Turton

In una intervista a margine di un evento organizzato da Formiche con l’ambasciata d’Australia a Roma, la vice-marshal Turton (che cura i rapporti della Difesa australiana con Nato e Ue) spiega la percezione che i Paesi dell’Indo Pacifico hanno delle attività italiane nella regione

Biden e Trump alla prova dei dibattiti presidenziali. Novità e obiettivi

Entrambi puntano a degli obiettivi politici. Il presidente in carica spera che un’eventuale buona performance nei dibattiti possa aiutarlo innanzitutto a risalire nei sondaggi e rassicurare quel pezzo di Partito Democratico che non lo ritiene in grado di vincere a novembre. L’altro ha bisogno dei confronti sulla scia dello slogan reaganiano che ha di fatto scelto per la sua campagna elettorale: chiedere, cioè, agli americani se stanno meglio oggi o quattro anni fa

La Cina accerchia Taiwan. Azioni e reazioni dopo l'insediamento di Lai

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

La Cina ha avviato le attese esercitazioni per rispondere all’insediamento di William Lai. Manovre che accerchiano Taiwan con minacce militari e psico-sociali. Da Taipei attese ulteriori evoluzioni nei prossimi giorni, settimane, mesi

Seul riunisce il mondo dell'AI. Ecco cosa si è detto al Summit

“L’intelligenza artificiale è destinata a incidere sugli scenari geopolitici e sugli equilibri attuali, perché può garantire a chi la gestisce e la utilizza un vantaggio competitivo”. Questo il messaggio di Giorgia Meloni al Seul AI Summit. Nuova occasione per continuare le discussioni sulla più grande tecnologia trasformativa del momento

Continua il braccio di ferro tra Washington, Bruxelles e Tbilisi sulla Foreign agents law

Mentre si aspetta che la Foreign agents law torni in Parlamento per superare il veto presidenziale continuano gli scontri, sia nelle piazze che sul piano internazionale. Mentre dall’estero le critiche aumentano, il partito di governo georgiano rimane fermo sulle sue posizioni

Così Usa e Italia si coordinano sull’Indo Pacifico

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

Incontro a Washington tra Italia e Usa per parlare di Indo Pacifico. Roma guida il G7 e il communiqué congiunto dopo la riunione di Borgo Egnazia avrà un valore per la postura del Gruppo sulla regione

Ecco il piano di Asml e Tsmc in caso di invasione di Taiwan

Secondo alcune ricostruzioni, l’azienda olandese sarebbe in grado di disattivare i macchinari avanzati per la produzione di chip da remoto. L’isola ne è la principale destinazione, dal momento che Tsmc è il più grande produttore e leader di mercato. Quali le preoccupazioni?

×

Iscriviti alla newsletter