Al momento del ripristino dell’elezione diretta dei governatori, l’allora presidente russo Medvedev aveva definito la riforma un passo importante per la crescita democratica del paese e il primo passo per altre fondamentali trasformazioni. Ma si trattava di illusioni. Prima che le nuove norme entrassero in vigore, l’elezione dei governatori era stata svuotata di ogni significato popolare. È il presidente che…
Esteri
Castro è morto. Anzi no. La parola ai blogger cubani
Fidel Castro è morto. Ancora una volta. Da giovedì scorso ci sono voci sulla scomparsa del Líder Máximo. Il blogger castrista Yohandry Fontana ha riportato dichiarazioni del figlio di Fidel, Alex, che assicurano che l’ex presidente sta bene, “facendo le sue solite attività: leggere, studiare e fare sport”. Così sono state smentite le voci sulla morte cerebrale di Fidel. La…
Ecco come la Rete giudica il premio Nobel all’Ue
Il Vecchio continente è stato premiato a sorpresa proprio mentre cerca di superare una crisi difficilissima. “È il riconoscimento più alto della funzione storica svolta dall´Ue. Ora facciamo un passo in più verso gli Stati uniti d´Europa”, scrive il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Ma commenti istituzionali a parte, sentimenti contrastanti hanno accolto la notizia sulla Rete. Ai…
Così l'America discute di difesa (anche in prima serata)
La parola “sequestration” è presente nei discorsi più caldi delle ultime ore nella campagna elettorale statunitense. In senso tradizionale, il termine significa la presa in custodia di una proprietà e si riferisce all’ambito giuridico. Ma l’idea è stata adattata dal Congresso americano per spiegare il meccanismo dei tagli automatici alla spesa pubblica se non si raggiungono alcuni obiettivi. Era l’unico…
Perché il Nobel per la Pace all'Ue è un obbrobrio
Nelle motivazioni per il Nobel della pace all´Unione europea, i commissari norvegesi commettono una dimenticanza, anzi un’omissione grave. L´Europa ha vissuto nei Balcani un decennio di conflitti, di guerre sanguinarie, di feroci scontri etnico-religiosi, come mai si era visto dopo la seconda guerra mondiale. Quello scontro ha ragioni antiche, profonde che sono state analizzate mille volte. Ma ha anche un…
Dopo Obama, premio Nobel alla Ue... Sperando non porti sfiga
Non vogliamo essere irriverenti: la notizia del premio Nobel all´Unione Europea è un riconoscimento bello, giusto e meritato. Sessanta anni di pace sono un risultato importante ed è forse l´unico vero grande tributo alla intuizione di padri fondatori come l´italiano Alcide De Gasperi. Detto questo e fatto un brindisi, ci viene un dubbio: avendo dato in precedenza il premio ad…
Gulp,il premio Nobel per la Pace va all'Ue
Grande è la soddisfazione di Bruxelles per l’inattesa notizia dell’assegnazione del premio Nobel per la Pace all’Unione europea. L’annuncio è arrivato alle ore 11 di stamane da Oslo, dove si tiene la tradizionale cerimonia di uno dei riconoscimenti più ambiti e significativi a livello internazionale. “L’Unione Europea – si legge nelle motivazioni – è stata premiata “per e i suoi…
Dalla Siria con furore
Giorno dopo giorno il conflitto di Damasco raggiunge livelli sempre più alti. Poche settimane fa cinque civili turchi sono rimasti vittime di una granata siriana. Da allora le forze armate anatoliche sono in stato di pronto intervento. La guerra civile siriana perso il carattere di avvenimento nazionale per diventare conflitto regionale ora sembra uscire anche da questa dimensione per acquistare…
#OppureChàvez
Nichi Vendola corre alle primarie e la sua candidatura alla guida del paese costringe tutti, ed in particolare il centrosinistra,ad una vero confronto sulle idee. Si parlerà di modello di welfare, perimetro dello Stato e linea di politica economica: tax and spend oppure cut tax and spend less. Anche se ci rassicura di non vuoler “abrogare i mercati” (insomma…
Idee e passioni del nuovo delfino di Chávez
Anche questa volta ha vinto Hugo Chávez la presidenza del Venezuela. Gli elettori hanno affidato all’ex militare la guida del Paese fino al 2019. Ma qualche mese fa non era sotto i ferri di una sala operatoria cubana, con tanto di chemioterapia, a rischio di morte? A quanto pare Chávez ha sconfitto il cancro ed è in piena salute. Solo…