Skip to main content

Tutte le pene di Sanchez per il colpo di teatro di Puigdemont

A Barcellona la polizia cerca il leader catalano, ma i cittadini si mobilitano per impedire le ricerche. Risale al 2021 un report che collega l’entourage di Puigdemont alla strategia di destabilizzazione dell’Ue da parte della Russia. Il New York Times aveva pubblicato una serie di indiscrezioni riguardanti Josep Lluís Alay, stretto collaboratore del leader indipendentista, che aveva incontrato funzionari russi ed ex ufficiali dell’intelligence dell’Fsb coinvolti nella strategia di guerra ibrida del Cremlino

Gli ucraini entrano in territorio russo. Tutte le ipotesi sull'offensiva di Kursk

L’incursione delle truppe ucraine in territorio russo rappresenta una novità nel conflitto. Ma le motivazioni che hanno spinto a realizzarlo non sono chiare. Ecco alcune ipotesi

La Russia sta aiutando gli Houthi a destabilizzare l’Indo Mediterraneo?

Gru in Yemen. La Russia potrebbe aumentare l’impegno al fianco degli Houthi con progetti di influenza regionale e in un’ottica geostrategica che dall’Indo Mediterraneo arriva fino all’Artico

Walz vs Vance, la sfida è (anche) sull'America rurale. L'analisi di Spartà

Di Francesco Spartà

La scelta da parte di Kamala Harris di nominare come running mate il governatore del Minnesota, Tim Walz, è un chiaro segnale che la candidata democratica ha voluto inviare ai suoi elettori e al suo avversario. Come altrettanto significativa, lato repubblicano, fu la nomina di J.D. Vance. Ecco perché secondo Francesco Spartà

Bush sconfitta alle primarie democratiche. E c'entra anche Israele

L’esponente radicale del partito democratico, vicina ad Ocasio-Cortez, è stata sconfitta nelle primarie per i candidati al congresso. Una sorte condivisa da altri sodali. Il ruolo della lobby filo-israeliana

Così Erdogan scommette su diplomazia e difesa

Erdogan promette alla Turchia il ruolo di garante della pace in Medio Oriente: Steel dome è il nuovo sistema di difesa aerea integrato anti drone. Il programma nasce per via dell’allargamento a macchia d’olio del conflitto a Gaza e dopo l’aumento delle tensioni su tutto il fronte mediterraneo e mediorientale. Al contempo la Turchia ha mantenuto un interesse per gli Eurofighter

La Russia invia armi per difendere la Repubblica islamica. Ecco perché

Mosca ha acconsentito a inviare materiale bellico a Teheran in previsione di possibili escalation con Israele. L’assenso del Cremlino per difendere la Repubblica islamica segna un nuovo standard nelle relazioni tra i due Paesi revisionisti

Perché Hamas sceglie Sinwar dopo dieci mesi di guerra. Il punto con Dentice

La scelta di Sinwar spiega la radicalizzazione di Hamas, dove l’ala militare e gazawi ormai controlla l’organizzazione. Il rischio? Che diventi sempre più un proxy dell’Iran, spiega Dentice (CeSI) nell’appuntamento mensile con Formiche.net dall’attacco del 7 ottobre

Contro il fentanyl, il dialogo Washington-Pechino inizia a dare frutti

La Cina impone restrizioni sulla produzione dei precursori della potente droga sintetica. Ad annunciarlo è la Casa Bianca, alle prese con una vera e propria emergenza nazionale. Il tema è al centro delle presidenziali

Tim Walz è un grosso rischio per Kamala Harris. Ecco perché

La situazione resta ancora in evoluzione. Emerge tuttavia un dubbio. Se vuole arrivare alla presidenza, la Harris ha necessità di espandere significativamente la sua base di consenso. E, almeno per ora, è tutto da dimostrare che Walz si rivelerà la scelta giusta per conseguire questo fondamentale obiettivo

×

Iscriviti alla newsletter