Giovedì alle 21 si sono chiusi regolarmente i seggi per le prime elezioni presidenziali in Egitto dopo le dimissioni di Hosni Mubarak: lo hanno annunciato fonti governative, precisando che le operazioni per lo spoglio delle schede hanno già avuto inizio. Secondo indiscrezioni, basate dai primissimi risultati arrivati dai seggi, sarebbe in testa il candidato dei Fratelli Musulmani, Mohammed Morsi. Dato il…
Esteri
Russia, l’opposizione sceglie l'ostruzionismo all'italiana
Per l’italo-mania in Russia non c’è che l’imbarazzo della scelta. Finora su lusso, moda e cibo, il marchio tricolore rappresentava il massimo della sciccheria. Da oggi il bel paese potrà vantarsi di aver introdotto nella politica un po’ rigida e bacchettona della Federazione un nuovo codice di comportamento. Lo sciopero all’italiana. E questa volta Celentano non c’entra. Nell’ostruzionismo parlamentare…
Perché la Grecia non deve uscire dall'euro
I saggi dell’economia globale lo dicono da sempre: per salvare l’euro ci vogliono misure radicali. Più di recente, l’Ocse ha invocato un firewall per l’Europa (un maxi fondo di salvataggio per governi e banche in crisi). Altri hanno invocato l’integrazione fiscale e finanziaria dell’eurozona, liberandosi dei membri più deboli come la Grecia, alle prese con una moneta (troppo) forte. Ma…
Cos'è successo (e cosa potrebbe succedere) a Patrasso
Da Atene Prima o poi sarebbe successo. Da ingenui pensare che un bubbone di queste proporzioni non sarebbe esploso con tutte le conseguenze sociali e politiche del caso. La Grecia trabocca di immigrati, la maggior parte dei quali in condizioni disumane. Afghani, nordafricani, thailandesi, coreani, cinesi. E i cittadini si ribellano, con la politica estrema che cavalca l´onda della…
Egitto, seconda giornata di elezioni
Riapriranno alle 8 di questa mattina i seggi in Egitto, dove i cittadini sono chiamati a scegliere il successore di Hosni Mubarak in elezioni storiche, a cui si presentano dodici candidati. Il primo turno si articola su due giorni e le urne già sono state aperte ieri fino alle 21: la commissione elettorale non ha fornito dati sulla partecipazione,…
India, i marò lasceranno il carcere
I due fucilieri del Reggimento San Marco detenuti nel carcere di Trivandrum in India con l´accusa di avere ucciso due pescatori locali il 15 febbraio scorso, saranno trasferiti ad una struttura di Kochi che avrebbe già avuto il gradimento italiano. Lo riferisce l´emittente Ndtv, precisando che la struttura prescelta è la Borstal school: il trasferimento dovrebbe avvenire, con ogni probabilità, nella…
Rousseff: “Europa, ecco la ricetta del Brasile contro la crisi"
I buoni esempi sono utili al momento di pensare a possibili soluzioni. E in questo il Brasile è più che un caso di successo. I pronostici erano di una crescita del Pil del 4,5% nel 2012 ma, con gli effetti della recensione mondiale, potrà raggiungere solo il 3%. Il presidente Dilma Rousseff ha duramente criticato la formula con la…
Egitto, cominciano due giornate di votazione
Si sono aperte le urne in Egitto per le prime elezioni presidenziali libere dalla caduta di Hosni Mubarak 15 mesi fa. File di elettori si erano formate davanti a diversi uffici elettorali al Cairo ancora prima dell´apertura dei seggi, che si chiuderanno alle 20. Il primo turno di questo voto si svolgerà oggi e domani, mentre un secondo turno…
Terzi a Ban Ki-moon: "la situazione dei marò è inaccettabile"
Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, e il segretario generale dell`Onu, Ban Ki-moon, si sono incontrati ieri a New York per discutere di Siria, marò e terremoto in Italia. Secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche, Ban ha voluto ringraziare l`Italia per l`impegno in Siria e la presenza degli osservatori nel Paese. Inoltre, il segretario generale ha voluto dichiarare il suo apprezzamento per…
Russia, ecco il governo Medvedev
Arriva il rinnovamento in Russia. Nell’elenco dei ministri del nuovo governo Medvedev, tre quarti dei ministri sono di nuova nomina. La promessa fatta dall’attuale premier quando era ancora capo dello stato è stata onorata anche in termini quantitativi. In realtà tra i dicasteri chiave, quelli sotto la diretta giurisdizione di Vladimir Putin, il cambiamento riguarda una sola persona. L’attuale titolare…