Skip to main content

Le azioni contro gli ebrei riguardano anche noi. L’intervento del sen. Terzi (FdI)

Si devono escludere i finanziamenti ad Hamas e alle altre organizzazioni jihadiste collegate all’Iran. È importante perseguire queste entità e metterle nella lista delle organizzazioni terroristiche dell’Ue. L’intervento di Giulio Terzi di Sant’Agata al Senato in occasione delle comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista del Consiglio europeo

c130j30 super hercules

La Cina provoca, le Filippine rispondono con nuove armi ed esercitazioni (con gli Usa)

Le crescenti provocazioni cinesi nei suoi confronti hanno spinto Manila a prendere provvedimenti. Mentre si rivede il piano d’acquisizione di sistemi bellici, aumentano i ritmi delle esercitazioni congiunte

L'Iran si muove nel covo dei serpenti e Israele è sempre più solo. Scrive Malgieri

In Medio Oriente non è soltanto Hamas il “nemico principale” di Israele. Dietro le quinte, ma non tanto, c’è l’Iran che nell’area agisce attraverso Hezbollah e che ha in Libano la propria roccaforte. Il commento di Gennaro Malgieri

Jake Sullivan, National Security Advisor, US NATO Vilnius.

Su Foreign Affairs, Sullivan presenta la Nuova America di Joe Biden (e sua)

L’articolo del National Security Advisor richiama i successi ottenuti dall’amministrazione di cui fa parte, e lancia una serie di moniti per il futuro. Con una sfumatura molto programmatica

Supply chain, Xi predica unità ma impone limiti. E la Cina attacca l’Europa

Xi offre la testa del ministro della Difesa a Biden?

La Cina purga il ministro della Difesa sanzionato dagli Usa. La campagna di repulisti interno è vasta, e tocca pure Finanze e Scienza, ma è interessante che gli annunci arrivano con l’avvicinarsi del vertice Biden-Xi

Perché Washington manda in Israele un generale dei Marines

Il generale dei marine ed i suoi uomini aiuteranno le Idf a scegliere tra l’approccio “Mosul” e quello “Falluja”. Senza influenzare la volontà politica di Tel Aviv sull’operazione di terra

Svezia, Hamas-Israele e Azerbaigian. Cosa c’è dietro le ultime di Erdogan

Erdogan studia la situazione attorno a Gaza. Il raffreddamento dei rapporti con Hamas è momentaneo, la linea in difesa della causa palestinese è tattica, il dialogo con Israele è strategico (pensando a Nato, Usa, Ue)

Azerbaijan-Armenia. Spazi e interessi nell’evitare la crisi militare

Secondo il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev nella regione meridionale di Syunik dovrebbe essere ospitato un corridoio che collega il suo Paese alla sua exclave di Nakhchivan, che è divisa dal resto dell’Azerbaijan dal territorio armeno

Wang Yi va a Washington. Incontro Biden-Xi sempre più vicino

Il viaggio ufficiale di Wang Yi a Washington viene interpretato come una tappa preparatoria per l’incontro faccia a faccia tra i leader di Cina e Stati Uniti nelle prossime settimane. Numerosi i temi sul piatto

Il ricatto del gas russo è quasi finito. Il punto di Villa (Ispi)

Nel giro di un solo anno, il nostro Paese è passato da pagare 13 miliardi di euro a Mosca per il suo gas, a soli 2 miliardi. Putin ora ha 11 miliardi in meno a disposizione per finanziare l’invasione dell’Ucraina

×

Iscriviti alla newsletter