L’intesa nel settore scienza e tecnologia è già molto intensa ma l’obiettivo è compiere un passo avanti anche per far fronte comune davanti alla sfida cinese. Si lavora su semiconduttori e materiali avanzati
Esteri
Vietnam e Bangladesh, la strategia italiana tra Mediterraneo e Indo Pacifico
La presidente del Consiglio ha in mente di lavorare sui temi più sensibili che accomunano Mediterraneo allargato e Indo Pacifico: sicurezza alimentare, climatica, energetica e difesa. Un valore aggiunto da mostrare a Washington e sottolineato negli incontro con i leader di Bangladesh e Vietnam
Ucraina e Cina. L’endorsement del repubblicano McConnell al premier in visita
Mentre la presidente del Consiglio atterrava a Washington, il leader del Gop al Senato ne ha elogiato le scelte nel sostegno a Kyiv e nel rapporto con Pechino dicendosi “confortato dal fatto che il governo italiano stia sciogliendo il suo coinvolgimento” nella Via della Seta
Come sta per cambiare l’organizzazione della Farnesina
Approvato in Cdm un regolamento che riguarda gli uffici dell’amministrazione centrale del ministero degli Esteri. Alla segreteria generale anche il potenziamento dei processi di innovazione e dell’utilizzo di nuove tecnologie. Le competenze dell’Uama riguardano anche l’applicazione di tutti i regimi di controllo di import-export di armamenti
Meloni la pragmatica in viaggio verso gli Usa. Parla Bergmann (Csis)
Con pragmatismo su Ucraina e in Ue, la presidente del Consiglio ha conquistato la fiducia americana. Il viaggio è “un’importante dimostrazione di sostegno a questo tipo di politica”, spiega a Formiche.net Max Bergmann, direttore del programma Europa, Russia ed Eurasia del Center for Strategic and International Studies
Morti sospette in Russia. L’ombra del gas xeno nel caso Cherepennikov
Gas contro i disturbi d’ansia e depressione e bagni negli estratti di corna di cervo. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina i russi benestanti cercano rifugio nella medicina alternativa. Ma queste pratiche potrebbero essere letali
Meloni va da Biden e la Cina alza la pressione sulla Via della Seta
Poche ore prima della partenza della presidente del Consiglio per Washington, Pechino fa sentire la sua voce. Un articolo con commento, due editoriali, un’intervista su un giornale cinese e una al Sole 24 Ore, una dichiarazione della diplomazia. Obiettivo: evitare che l’Italia esca (ma la decisione sembra già presa)
Pretoriani traditori. Cosa sta succedendo in Niger?
Nelle prime ore della mattina elementi della Guardia Presidenziale hanno bloccato gli accessi ai palazzi del potere e hanno preso in ostaggio il Capo dello Stato, che risulta essere ancora incolume. Quello in corso, a poco più di dieci anni di distanza dall’ultimo, è il quarto golpe dalla nascita del Paese
Ucraina, Cina e migranti. L’incaricato Usa Crowley presenta l’incontro Meloni-Biden
Siamo “consapevoli del momento storico che stiamo vivendo e l’Italia sta giocando un ruolo cruciale per i temi che saranno discussi” alla Casa Bianca, ha spiegato l’incaricato d’affari in un’intervista a RaiNews. Ecco cos’ha detto
Rodi, Corfù, Evia, cosa preoccupa oltre al fuoco e al Pil turistico in affanno
Dal primo focolaio è stata chiara la matrice dolosa, come annunciato ufficialmente anche da alcuni esponenti delle istituzioni, come alcuni sindaci dei villaggi coinvolti. La domanda, semmai, è se accanto alle consuete ipotesi di piromani, squilibrati e potenziali soggetti mossi dalla speculazione edilizia, vi possa essere spazio anche per ipotesi legate alla destabilizzazione