Con il segretario di Stato agli Affari esteri Susanne Baumann, in visita a Roma, abbiamo parlato del fallito golpe di Prigozhin, del Piano d’azione italo-tedesco, della riforma del Patto di stabilità, di come la (prima) Strategia di sicurezza nazionale cambierà la politica estera tedesca e del Vertice sull’alimentazione che sarà ospitato dalla capitale italiana
Esteri
Conti e investimenti. Ecco la ricetta di Mitsotakis (non solo) per la Grecia
Appunti di gestione conservatrice per i Paesi europei interessati: il governo di Nea Dimokratia ha sigillato il bilancio con misure rigoriste, aprendo al contempo le porte a investimenti di medio-lungo periodo: una strategia diligente e intraprendente per non fermarsi alla sola austerità come metro di giudizio
Tutti gli interrogativi sulla strana rivolta del Gruppo Wagner. Scrive Jean
La rivolta sembra farsesca, decisa dopo una bottiglia di vodka. Eppure è stata condotta professionalmente, quasi secondo un piano dettagliato, messo a punto accuratamente. E Putin? La sua sopravvivenza, almeno quella politica, è in gioco. Checché ne dicano taluni ne esce indebolito. Sarà più sospettoso, crudele e isolato. L’analisi del generale Carlo Jean
Chi ha incontrato in Italia l’alto funzionario del Partito comunista cinese
Liu Jianchao, capo del dipartimento per le relazioni internazionali, è stato a Milano e Roma per rafforzare i legami politici, anche in vista della decisione del governo Meloni sulla Via della Seta. Ha visto il presidente del Senato La Russa, il ministro Tajani, l’ex presidente D’Alema, la leader dem Schlein, l’Italy China Council Foundation e l’associazione parlamentare di amicizia
Simest sbarca a Belgrado (e non solo). Tutte le novità
La società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha inaugurato oggi, a Belgrado, il primo ufficio estero della Società. In previsione nuove sedi in Africa, America Latina, Stati Uniti e Singapore
Netanyahu andrà da Xi per irritare Biden?
La Cina invita Netanyahu a Pechino. Xi Jinping continua a lavorare in Medio Oriente, il premier israeliano fa trapelare la notizia anche per fare leva su Washington
Chi è Vaghelis Marinakis, il berlusconiano greco interessato al Monza calcio
Vicinissimo al premier greco, è proprietario della squadra greca dell’Olympiacos. Ma soprattutto è socio dell’ex segretario al commercio Usa, Wilbur Ross: hanno fondato la terza più grossa compagnia al mondo di navi gasiere dimostrando di aver previsto con netto anticipo il nuovo business legato al trasporto del gnl
Ci sono tracce del gruppo Wagner in Venezuela. E Maduro...
Il leader del regime venezuelano si schiera a favore dell’amico Vladimir Putin. Ma da anni l’organizzazione guidata da Yevgueni Prigozhin è presente nel Paese sudamericano. Secondo Kyiv ci sono almeno 2000 agenti. Gli interessi minerali e il ruolo della Turchia e dei Paesi arabi
Il crepuscolo degli dei? La Russia vista da Dumoulin
I fatti dello scorso week-end hanno aperto una crepa insanabile nello status quo del regime putiniano. E anche la compagnia guidata da Prigozhin potrebbe essere arrivata al crepuscolo. L’opinione dell’analista Ecfr
Parte la Davos estiva. La Cina contro il de-risking e con i sauditi
Il premier cinese Li Qiang inaugura la Davos estiva, ospitata a Tianjin. Messaggio contro il de-resking occidentale, molto ascoltato dalla folta delegazione saudita