L’incontro con Netanyahu, quello con Ishiba e il prossimo con Modi sono le tre stelle di riferimento vere, di lungo termine, della amministrazione americana. Trattano il problema strategico di lungo termine degli Stati Uniti: affrontare la Cina. L’analisi di Francesco Sisci
Esteri
L'Italia e le nuove sfide globali. Scenari e prospettive del Rapporto Iai 2024
L’Italia nell’anno delle grandi elezioni è il titolo del Rapporto Iai. Si analizza un anno particolarmente significativo, segnato da sfide cruciali: il posizionamento del Paese prima, durante e dopo le elezioni per il rinnovo delle istituzioni europee, il perdurare della guerra contro l’Ucraina, le elezioni presidenziali statunitensi, l’inasprimento della crisi mediorientale e la presidenza italiana del G7
Trump-Ishiba, gli Usa con il Giappone ma sul deficit…
”Gli Stati Uniti sono totalmente impegnati nella sicurezza del Giappone. Metteremo a disposizione la piena forza delle nostre capacità deterrenti per la difesa del nostro amico e alleato al cento per cento”, dice Trump al premier Ishiba, mentre spinge per riequilibrare il disavanzo commerciale
Imec, perché l'inviato speciale è una necessità di interesse nazionale
L’Italia è pronta alla nomina di un Inviato Speciale per Imec. Il progetto ha valore trasformativo, e il governo Meloni intende difendere il ruolo di Trieste, capace di connettere l’IndoMed con iniziative come la Three Seas, anche perché Francia e Grecia giocano già da tempo le proprie carte
Buon vicinato e connettività. La cooperazione Italia-Francia nel viaggio di Tajani
In occasione della seconda riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese istituito dal Trattato del Quirinale e organizzato dai ministeri degli Affari Esteri italiano e francese si è fatto un punto sulle emergenze e sulle soluzioni. Sul tavolo la proposta di istituire l’osservatorio per i trasporti transfrontalieri terrestri e marittimi tra Francia e Italia
Chi sono i patrioti in conclave per una Ue più trumpiana
Sarà un fine settimana all’insegna delle rivendicazioni quello che si apre sabato a Madrid, dove a fare gli onori di casa ci sarà il numero uno di Vox, Santiago Abascal, neo eletto presidente del gruppo dei Patrioti, che contano ben 86 seggi all’Europarlamento
Aiuti militari e intelligence. Londra guida gli alleati sull’Ucraina
Londra ha revocato l’accreditamento di un diplomatico russo in risposta all’espulsione di un funzionario britannico da Mosca, sottolineando la determinazione di Londra nel contrastare le intimidazioni russe. Parallelamente, ha assunto un ruolo centrale nel coordinamento dell’assistenza militare a Kyiv, con il segretario Healey chiamato a presiedere il prossimo incontro del Gruppo di contatto
Ishiba alla Casa Bianca, il Pentagono nel Mar Cinese. Trump naviga l’Indo-Pacifico
Sicurezza economica, investimenti congiunti, difesa comune, incontri bilaterali. Mentre navi e aerei americani si muovono nell’Indo-Pacifico con Australia e Filippine, Trump ospita nel giro di pochi giorni i primi ministri di Giappone e India, alleati fondamentali nella regione. Contemporaneamente, dopo Netanyahu anche il re giordano sarà a DC per dare impulso agli interessi nell’Indo-Mediterraneo
Addio Brell. I Paesi Baltici si sganciano dalla rete elettrica di Mosca
Il distacco dalla rete Brell segna un passo storico per i Paesi Baltici, che ora si sincronizzeranno con l’Europa continentale. Pronte misure di sicurezza informatica contro eventuali attacchi promossi dal Cremlino
Gaza, Trump pensa al futuro saltando il presente? L’analisi di Dentice
Trump lancia un’idea che scombussola il Medio Oriente e supera anni di storia, conflitti e policy. Trasformare Gaza in una pseudo-Dubai è una visione di lunga gittata con molti ostacoli immediati. Dentice (OsMed) spiega quali dossier sono sensibilizzati