Skip to main content

Difesa, Crosetto ha firmato le deleghe ai sottosegretari. I dettagli

Il ministro mantiene Aeronautica e Carabinieri. A Rauti l’Esercito, a Perego la Marina. La senatrice prende anche “Strade sicure” mentre al deputato vanno Eurofighter e legislazione su export militare e cyber

Essere in prima linea davanti alla guerra. La testimonianza di 5 ambasciatori

Minacce ibride e convenzionali, sicurezza cibernetica, tutela delle infrastrutture strategiche, fondi per la ricostruzione dell’Ucraina e assistenza al Paese per resistere all’invasione russa. Aumentare la consapevolezza dei cittadini di fronte alle guerre di informazione russe e la resilienza degli obiettivi sensibili. Questi i temi e le ricette per tutelare la sicurezza europea secondo gli ambasciatori di Repubblica Ceca, Estonia, Lituania, Lettonia, Polonia intervenuti alla conferenza “Il futuro dell’Europa di fronte alle nuove minacce”

L'Italia può guidare il processo di integrazione europea dei Balcani. Parla Fruscione

“Pristina percepisce ancora Washington come sponda cruciale, ma gli Stati Uniti sono impegnanti su altri dossier e intendono favorire un maggiore attivismo di Bruxelles”, spiega Fruscione (Ispi). Suggerendo, poi, che l’Italia potrebbe guidare i Paesi che intendono spingere il processo di integrazione europea dei Balcani

In missione (da Xi) per conto dell’Ue. Il viaggio di Michel senza von der Leyen

L’annuncio del viaggio del presidente del Consiglio europeo in Cina ha spiazzato diversi diplomatici, che si sono detti all’oscuro della cosa. Il fatto che vada in missione il vertice dell’esecutivo comunitaria non fa che alimentare i tentativi di Pechino di spaccare i 27

Il summit armeno della Csto è una doccia fredda per Vladimir Putin

Il presidente russo si è recato in Armenia per un meeting in cui avrebbe voluto riaffermare la proiezione di Mosca sulle ex repubbliche sovietiche. Ma la Russia non è l’Unione Sovietica e la guerra in Ucraina lo ha dimostrato platealmente. L’insoddisfazione del Kazakistan, da sempre alleato russo, la dice lunga sullo stato delle relazioni tra il Cremlino e l’area centroasiatica

Orbán spacca (di nuovo) la maggioranza del governo Meloni

Il Parlamento europeo chiede a Commissione e Consiglio europeo di “resistere” alle pressioni dell’Ungheria sui fondi comunitari. Fratelli d’Italia e Lega contrari, Forza Italia a favore. Le distanze tra popolari, conservatori e sovranisti rimangono ampie. A dicembre la prova del governo per l’esecutivo

Altolà all'accordo turco-libico. Perché il Parlamento Ue prende la parola

Le firme tra Ankara e Tripoli sulla Zee tracciano una linea verticale nel Mediterraneo, “dimenticando” le acque di Creta, che appartiene ad uno stato membro di Nato e Ue

Fatta la sanzione trovato l’inganno? Greggio russo su navi fantasma

C’è una flotta di cargo che non battono bandiera di uno Stato né sono registrate presso l’Organizzazione marittima internazionale che si sta preparando al 5 dicembre, quando entreranno in vigore le restrizioni Ue. Intanto, però, in Grecia…

Siria, a trecento metri dall’incidente clamoroso tra Usa e Turchia

Attacchi turchi contro una base dei curdi siriani che ha ospitato le forze anti-Is americane. Al nord della Siria sale la tensione in una partita politico-militare complessa

Elezioni Usa 2024, Trump dà il via. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

L’ex presidente cerca il vantaggio della prima mossa. DeSantis rischia una guerra di logoramento su due fronti. Su Biden incombono i possibili sfidanti democratici. L’analisi di Marco Vicenzino

×

Iscriviti alla newsletter