Skip to main content
Biden

Chi ci sarà (e di cosa si discuterà) al vertice dell’Asean

Oltre alla crisi in Myanmar, il vertice si concentrerà sulle tensioni nel Mare Cinese Meridionale, sulle difficoltà per la ripresa economica dalla pandemia, sul commercio regionale e sui cambiamenti climatici. In agenda sono previsti diversi incontri bilaterali con Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Australia e Canada

Biden e Xi si vedranno al G20

Incontro tra i leader di Stati Uniti e Cina nell’ambito del G20 di Bali. Sul tavolo temi globali, in mezzo alle competizioni sul commercio e alle tensioni su Taiwan

Lezioni dalle midterm secondo gli strateghi repubblicani

Il significato dei risultati delle midterm, il ruolo dei “latinos” e degli italoamericani, le relazioni transatlantiche e il rapporto con il nuovo governo Meloni. Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, dialoga con Tim Phillips, Roberto Masiero e Cesar Grajales

Di destra, ma poco trumpiano. Perché DeSantis è la carta rep per il 2024

La prima pagina del New York Post pro Ron non sarà sufficiente, da sola, a costruire la sua candidatura. Ma già il dato che attorno al presidente di ieri ci sia un movimento di figure e comunità repubblicane che non hanno accettato i fatti di Capitol Hill, è un elemento che avrà comunque un peso nelle dinamiche future

Persa Kherson, Putin perde anche il G20 (e la faccia)

Putin ha perso Kherson e buona parte dell’immagine. Non può passare da leader muscolare e vincente, come piace ai fan internazionali, e vede crescere le difficoltà nel gestire la sua presenza pubblica in palcoscenici globali come il G20. Per questo non va a Bali?

Serve una task force Ue-Nato per la cybersecurity. La proposta di Mayer

Occorre proseguire questo tipo di collaborazione proficua tra le due sponde dell’Atlantico per creare una nuova sintesi tra le più avanzate normative europee e le indubbie capacità tecnologiche (pubbliche e private) presenti negli Stati Uniti. Ciò non deve valere solo per le tecnologie digitali, ma per l’intero settore della ricerca e sviluppo

Mezzi militari diretti in Libia. L’intervento di Irini e i rischi dello stallo

Il carico diretto in Libia, non è chiaro su quale fronte, è stato bloccato nel Mediterraneo. L’operazione europea dimostra la sua capacità di azione in una fase delicatissima dello stallo politico libico, dove nuove armi potrebbero modificare gli equilibri e aprire ad altre derive violente

Midterm 2022, prime considerazioni e alcune certezze secondo Martino

Dalla tornata elettorale si possono analizzare molti fattori che hanno contribuito al risultato ottenuto alla Camera e al Senato sia dai Repubblicani sia dai Democratici. Con alcune considerazioni che possono segnare il futuro da entrambi i lati. L’analisi di Lucio Martino

Ron DeSantis è ormai il frontrunner, ma Trump non molla

L’onda rossa repubblicana non c’è stata, ma i democratici perderanno il controllo della Camera, e lotteranno fino all’ultimo voto per il Senato. L’ascesa di Ron DeSantis, la questione dell’aborto, le conseguenze interne e internazionali del nuovo Congresso all’evento di Formiche.net con gli ospiti Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente di Mediaset dagli Usa, Chris Berardini, Senior International and Government Relations Director di Becker Lawyers, Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico alla Sapienza

Sondaggi, previsioni e sorprese delle Midterm. I commenti di Pregliasco

Le proiezioni elettorali indicano una tenuta dei Democratici e sfatano il mito di una possibile “onda rossa” che avrebbe dovuto travolgere il Paese. Joe Biden, Donald Trump, Ron DeSantis, lo stato di salute del sistema elettorale statunitense e la discussione su chi possa essere il futuro candidato repubblicano. Ne parliamo con il direttore di YouTrend

×

Iscriviti alla newsletter