Skip to main content

Si avvicina il momento realtà per Putin. E non è un bene

Presto per il presidente russo potrebbe arrivare il momento in cui fare i conti con la realtà. Per Putin è difficile perdere, per questo quella che arriva potrebbe essere la fase più dura della guerra

Alla vigilia del Congresso del Pcc, la Cina è schermata al mondo

Dopo gli anni di strategic engagement della Cina, l’interscambio di accademici tra i due Paesi sta rallentando fortemente. Un fenomeno che ha un forte impatto sulla capacità di entrambi di leggere le decisioni altrui. Ne parla il prof. Enrico Fardella

La politica estera di Meloni vista da Washington. Scrive Cristiani (GMF)

Di Dario Cristiani

Nemmeno il governo populista M5S-Lega nel 2018 è riuscito a sconvolgere le tradizionali alleanze dell’Italia, dopo anni di dichiarazioni. È improbabile che ciò accada ora con Fratelli d’Italia. L’analisi di Dario Cristiani, resident senior fellow al German Marshall Fund

Scambio di tweet Zelensky-Meloni. Italia sempre al fianco di Kiev

“Apprezziamo il sostegno costante contro l’aggressione russa”, scrive il presidente ucraino che punta su “una proficua collaborazione il nuovo governo”. La risposta: “Puoi contare sul nostro aiuto leale”

Arruolamento obbligatorio per la sicurezza ai Mondiali. Il Qatar non vuole errori

Doha arruola, con coscrizione obbligatoria, una serie di addetti alla sicurezza per controllare gli stadi dei Mondiali 2022. Il Qatar è in ascesa internazionale e non vuole commettere errori

Roger Waters contro Zelensky e la Polonia cancella il concerto

Lo spettacolo a Cracovia è stato annullato dopo la lettera del co-fondatore dei Pink Floyd alla first lady dell’Ucraina in cui accusa Kiev e la Nato dell’invasione russa. Il passato contro Israele e il sostegno alla Cina su Taiwan

Perché potrebbe esserci la Russia dietro ai sabotaggi dei gasdotti

Tre fughe di metano da tre condotte diverse in tre punti distinti. Nel giorno in cui si inaugurava un nuovo gasdotto verso la Polonia, che passa a poca distanza dai Nord Stream. Difficile non pensare a un atto ostile, come riscontrano diversi leader europei, mentre dietro agli eventi si intravvede la possibile trama di Putin

Cosa si dice a Bruxelles del prossimo governo. Colloquio con l'amb. Cangelosi

I circoli europei temono che la terza economia d’Europa e membro fondatore diventi capofila del blocco sovranista, ma guardano con favore la cautela che Giorgia Meloni sta mostrando in queste settimane. Se tiriamo troppo la corda sul Pnrr, sulla primazia del diritto comunitario, se andiamo alla rottura, a quel punto “la pacchia” finirebbe per noi, sostiene l’ex rappresentante italiano a Bruxelles e consigliere diplomatico di Napolitano

La guerra in Ucraina e le domande su Meloni. Parla Courtney Kube

La giornalista di Nbc News premiata all’Urbino Award: “Ci sono interrogativi su Meloni, in particolare sul posizionamento del prossimo governo in politica estera”

Ostaggi e petrolio, il Golfo sulla Russia vuole autonomia

I Paesi del Golfo hanno acquisito uno standing internazionale, rafforzato dal valore crescente dei prodotti energetici che esportano. Cercano un’autonomia che passa dal dialogo con le potenze globali e il coinvolgimento in certi dossier, senza retrocedere sulle proprie priorità strategiche

×

Iscriviti alla newsletter