Skip to main content

La propaganda non russa a Samarcanda. Ecco le mosse cinesi in Italia

Il summit della Shanghai Cooperation Organization è un’occasione utile alla diplomazia di Pechino per rilanciare slogan come l’amicizia tra i popoli. Ma dietro c’è il progetto di una governance globale alternativa influenzando anche l’opinione pubblica occidentale

La Polonia batte cassa e presenta il conto a Berlino

Di Giulia Gigante

Il partito di Jarosław Kaczyński rivendica 1.320 miliardi di euro da Berlino a titolo di riparazioni di guerra, mentre il governo di Mateusz Morawiecki deve far fronte al muso duro di Bruxelles, alla leadership ingombrante di Donald Tusk, alla crisi energetica, al mantenimento degli equilibri interni al Gruppo di Visegrad, a non deludere gli americani dopo il riavvicinamento a Viktor Orbán. Lo scenario pre-elettorale in Polonia

Per l'Atlantic Council l'Italia è una potenza di mediazione nel Mediterraneo

Chi c’era e cosa si è detto alla conferenza “Sfide in Nord Africa: nuovi percorsi per la diplomazia internazionale?” organizzata dell’Atlantic Council e dell’Aspen Institute Italia, in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia

Xi ai funerali della Regina? Si arricchisce la lista dei non invitati

Rebus sull’invito al presidente cinese all’evento del 19 settembre. I politici britannici sanzionati da Pechino chiedono l’esclusione, come accaduto già per Russia, Bielorussia, Myanmar e Venezuela

Lunga vita al re. Monarchi, emiri, principati e reami, tra tabloid e politica

Perché tutta questa sincera ed affettuosa partecipazione al rito dell’estremo saluto alla ultranonagenaria regina da parte dei 56 popoli del Commonwealth in ogni pizzo del mondo? Forse perché anche i popoli hanno bisogno di riconoscersi in una identità condivisa. Ma non è necessaria la monarchia per questo ruolo…

Cina, scoperta acqua sulla luna. Il racconto di Valori

I ricercatori cinesi ipotizzano che la maggior parte dell’acqua nel suolo lunare provenga dal contributo del vento solare: il flusso di particelle cariche emesso dall’atmosfera superiore del sole spinge gli atomi di idrogeno sulla superficie lunare e l’idrogeno e l’ossigeno si combinano per formare molecole d’acqua o gruppi ossidrile. Il racconto di Giancarlo Elia Valori

Cosa succede in Svezia con la vittoria della destra

La destra, con i Democratici svedesi, avrà 176 seggi su 349, mentre la sinistra 173. Il leader Akesson ha assicurato che il suo partito sarà “una forza costruttiva e trainante nel lavoro”. È il momento di mettere la Svezia al primo posto, sostiene riportando alla mente lo slogan di Trump. Ma c’è chi pensa che non sarà incluso nella formazione del governo…

Ucraina, Russia e l’Italia post voto. Draghi telefona a Blinken

Il segretario di Stato americano ha sentito il presidente del Consiglio per ringraziarlo della “leadership esemplare” nel sostegno a Kiev. Chissà se i due hanno parlato dei finanziamenti russi. Sicuramente lo farà domani l’Autorità delegata Gabrielli al Copasir

Xi, papa Francesco e le concessioni religiose in Cina

La coincidenza della visita del leader cinese e del papa in Kazakistan offre l’occasione per una riflessione sul valore delle libertà religiose. È possibile che per la Cina di Xi sia arrivato il momento di accogliere Francesco e partire da lì per costruire un percorso di riconoscimento delle libertà religiose?

L'Italia, gli Stati Uniti e un nuovo momento transatlantico

Martedì 20 settembre presso la John Cabot University un seminario per parlare di relazioni transatlantiche sullo sfondo del conflitto in Ucraina. Il link per seguirlo in diretta

×

Iscriviti alla newsletter