Skip to main content

Libertà, sicurezza cyber, sorveglianza e privacy. Tutto è cambiato dall'11/9

Dopo il fatidico giorno del 2001 si parlò a lungo di libertà individuali, sicurezza e rinuncia ad alcuni diritti. Nel 2022, tra pandemia, guerra e crisi economica ed energetica, si affrontano gli stessi discorsi

Dobbiamo vaccinarci contro le fake news, spiega l’amb. canadese Golberg

Di Elissa Golberg

Pubblichiamo l’intervento di Elissa Golberg, ambasciatrice del Canada in Italia, all’evento “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation” organizzato il 7 settembre scorso dalle ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con Luiss Data Lab

Il Regno Unito e le sfide online delle autocrazie. Le parole dell’amb. Llewellyn

Di Ed Llewellyn

Pubblichiamo l’intervento di Ed Llewellyn, ambasciatore del Regno Unito in Italia, all’evento “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation” organizzato il 7 settembre scorso dalle ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con Luiss Data Lab

Mosca vuole dividerci con le bugie. Il messaggio dell’incaricato Usa Crowley

Di Shawn Crowley

Pubblichiamo l’intervento di Shawn Crowley, Incaricato d’Affari ad interim presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, all’evento “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation” organizzato il 7 settembre scorso dalle ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con Luiss Data Lab

La velocità della controffensiva ucraina dimostra le difficoltà russe

La serie di riconquiste messe in fila dall’Ucraina porta in superficie i dissapori interni al fronte russo. Kiev spinge la controffensiva, grazie all’ardore ucraino contro gli invasori e alle armi e all’organizzazione fornita dalle forze occidentali. Mosca arretra tatticamente per contrattaccare

L'America dell'11 settembre (2022). Parla Rossi Hawkins

La corrispondente racconta come in Usa stiano vivendo l’invasione russa in Ucraina, le chances di Biden e Trump, la decisione della Corte Suprema, il viaggio di Pelosi a Taiwan. E di come i newyorkesi affrontano la ricorrenza dell’11 settembre

Xi si prepara per il terzo mandato. Tutte le crepe del futuro imperatore

Un abile leader all’apice del potere, il nuovo Mao. Un’immagine vera solo in parte: ecco chi si troverà contro durante il ventesimo congresso del Partito Comunista, che inizierà il 16 ottobre 2022

L'Ucraina inanella successi. Fin dove si spingerà la controffensiva?

Le forze di Kiev sono impegnate in operazioni di controffensiva su più fronti. I successi nell’area di Kherson e di Kharkiv aumentano le difficoltà per il Cremlino, ma sono anche un rischio per l’Ucraina

Elisabetta pigliatutto. Ma conoscete i 10 sovrani d'Europa?

Di Luigi Giuseppe Murrone

Di questi sovrani sui giornali italiani si parla ben poco. Fatta eccezione, ovviamente, dell’unico monarca assoluto del Vecchio Mondo: Papa Francesco. L’analisi di Volocom

La trasfigurazione regale di Carlo III d’Inghilterra

Il nuovo Sovrano britannico suggella l’inizio del suo regno con un solenne giuramento: “Nella devozione della Regina, prometto di servire la Costituzione della nostra nazione finché sarò in vita. Sarò al vostro servizio con lealtà, rispetto e amore”. Carlo III convince e commuove. Il commento di Gianfranco DAnna e il video integrale

×

Iscriviti alla newsletter