Skip to main content

Il Medio Oriente di Biden tra disimpegno Usa e ritorno Ue. Gli scenari per Bianco e Dentice

In un live talk di Decode39 due dei principali esperti italiani della regione Mena – Cinzia Bianco, Gulf Research Fellow dell’European council of foreign relations (Ecfr), e Giuseppe Dentice, responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro studi internazionali (Cesi), coordinati da Emanuele Rossi hanno delineato il futuro dell’area alla luce del viaggio del presidente degli Stati Uniti in Israele e Arabia Saudita

Quasi amici. Ma Raisi, Putin e Erdogan sono davvero così alleati?

Probabilmente non basta essere autocrati e revisionisti dello status quo internazionale per proporre un’alternativa al mondo. Ecco tutti i punti di frizione tra Iran, Russia e Turchia i cui leader oggi si sono riuniti a Teheran

Draghi resta? Draghi vai! Il coro da Russia e Cina

Draghi l’antirusso, Draghi il filoucraino. Russia e Cina si affacciano sulla crisi italiana con due analisi firmate da Tass e Global Times. La rottura? Colpa del sostegno a Kiev e “un favore” a Putin. Pechino teme l’instabilità, “sarà un contagio”, Mosca sogghigna

Energia e strategia. Incontro a Parigi tra MBZ e Macron

Il presidente emiratino bin Zayed ha incontrato il francese Macron a Parigi, con cui ha chiuso accordi di cooperazione sia sull’energia che su altri dossier strategici. Tra i due Paesi ci sono ottime relazioni, che la Francia sfrutta per proiettarsi in Medio Oriente

Il sistema rappresentativo negli Stati Uniti d’America. Scrive Valori

Le elezioni presidenziali statunitensi seguono il sistema del collegio elettorale, in cui il presidente e il vicepresidente sono eletti da esso. Ecco cosa comporta questa modalità secondo l’analisi di Giancarlo Elia Valori

“Riunificare” Cina e Taiwan? Assist a Pechino del diplomatico Ue

In un’intervista poche settimane prima dell’inizio del suo mandato da ambasciatore, lo spagnolo Albiñana si allontana dalla linea ufficiale di Bruxelles. Immediata la reazione di Taipei

Dopo 10 anni riparte il Consiglio di associazione Ue-Israele

Non c’è ancora una data per la riunione ma i diplomatici stanno lavorando per organizzarla prima delle elezioni del 1° novembre nello Stato ebraico. Una svolta frutto del lavoro del premier Lapid e legata anche agli Accordi di Abramo

Dalla crisi di governo a Pechino. Draghi da Xi a novembre?

La diplomazia cinese ha invitato i leader di Francia, Germania, Italia e Spagna a incontrare il presidente in autunno, pochi giorni dopo il congresso del Partito comunista. Accettare o rifiutare? Decisione difficile, anche perché di mezzo ci sono questioni interne

L'Italia russa sulle interferenze di Mosca

In Italia per fortuna le attività di influenza non costituiscono reato: siamo un Paese libero. Spetterebbe però ai media scavare in profondità e spiegare interessi politici ed economici. In particolare, nel nostro Paese nessuna televisione ha riportato una notizia davvero inquietante

Con Draghi ad Algeri il gas all'Italia viene dal Mediterraneo

Nonostante la crisi di governo a Roma il premier è giunto oggi in Algeria per una visita, ridotta da due ad un giorno solo, con lo scopo di firmare importanti accordi con la controparte algerina. Il commento degli analisti algerini a Formiche.net

×

Iscriviti alla newsletter