Kiev contro Ankara, ha ignorato l’appello per fermare la nave con carico rubato. Il ministero degli Esteri ucraino ha convocato l’ambasciatore turco per chiedere una spiegazione. Non solo, è arrivata anche un’altra mossa scomposta dalla Turchia…
Esteri
Shinzo Abe, il nemico pubblico numero uno della Cina
Motore delle politiche di Tokyo su difesa ed economia, da quando ha lasciato la guida del governo era diventato ancor più critico di Pechino, difendendo Taiwan e rilanciando il Quad
Giappone, Abe assassinato. Tokyo colpita al cuore
Giappone sotto shock, Abe ucciso durante un comizio. Un attentatore ha sparato al più importante premier della storia recente di Tokyo, figura chiave per il ruolo che l’arcipelago intende giocare nel mondo
Cosa succede dopo le dimissioni di Johnson
Parte da lontano e presenta prospettive incerte la complessa crisi politica che rischia di logorare la tradizionale saldezza istituzionale britannica. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Omicron, corsa contro il tempo per i nuovi vaccini
Le autorità sanitarie hanno dato il via allo sviluppo di un nuovo farmaco che protegga contro le ultime varianti di Omicron, molto più contagiose rispetto al virus iniziale. La formula potrebbe essere pronta già quest’autunno ma forse sarà troppo tardi
Chi è Nhlanhla “Lux” Mohlauli, il Donald Trump del Sudafrica
Il giovane politico alla guida dell’Operazione Dudula accusa i migranti di “rubare” posti di lavoro ai locali e contribuire ad aumentare l’indice di criminalità. Programma e rischi di un movimento che ricorda l’ex presidente americano…
Israele alza l’attenzione sul Mar Rosso. Estate calda Iran-Usa
L’Iran sta aumentando la sua presenza sul Mar Rosso, denuncia Israele, e questo potrebbe creare problematiche lungo quelle rotte. Il rischio di una nuova estate calda che coinvolga anche gli Stati Uniti e i Paesi del Golfo (mentre il Jcpoa è fermo)
Governo Johnson, uno scontro politico sul terreno dell'economia
Il governo ha affrontato la crisi economica post pandemia con delle politiche espansive finalizzate a sostenere l’occupazione e ad affrontare le emergenze sociali. La situazione odierna però, determinata anche da quella internazionale, con un’inflazione all’8%, livello quasi inimmaginabile per il Regno Unito negli scorsi anni, un crescente indebitamento e il disavanzo commerciale, ha portato molti a dichiarare che l’inflazione ha reso il Paese più povero e che questo andrebbe spiegato ai cittadini e affrontato
Tra uomini in grigio e “Il Padrino”. Il lungo addio di Boris
Johnson, ormai sempre più isolato, lascia la guida del partito. Rimarrà premier fino alla conferenza di ottobre che incoronerà il successore. Ora il rischio è una battaglia fratricida
Morti misteriose. Un altro magnate russo trovato senza vita in piscina
Yuriy Voronov era un uomo d’affari legato a Gazprom. È l’ennesimo defunto legato alla compagnia petrolifera trovato quest’anno, tra strane ipotesi e accuse