Skip to main content

Biden da Seul rilancia l’alleanza Usa-Corea

Da Seul, il presidente Usa Biden ricorda il valore dell’alleanza con la Corea del Sud anche nel quadro dello scontro tra modelli (democrazie contro autarchie) in corso nell’Indo Pacifico

Israele prova il piano d’attacco contro l’Iran

Israele percepisce l’Iran come una minaccia esistenziale e teme che possa arrivare a raggiungere la dimensione atomica. Lo stato ebraico sta elaborando un piano di attacco aereo con cui colpire i siti nucleari iraniani qualora ce ne fosse bisogno

Chi sono e come operano i mercenari africani

Nel continente la storia dei soldati volontari inizia nell’era post-coloniale e arriva ai giorni nostri con l’arrivo in Mali del battaglione russo Wagner

Cyber, fake e gas. Appunti per un'agenda fra Italia e Usa

Fake news, attack hacker russi, energia e rifornimenti a Kiev. L’Italia vive un momento di centralità nell’agenda transatlantica e il viaggio di Draghi a Washington ha segnato una road map che lo dimostra. L’analisi di Brian Katulis, vicepresidente del Middle East Institute

Non ha senso cercare una via d'uscita per Putin. I tweet di Snyder

Il leader russo vive in una realtà virtuale, dove in ogni caso non c’è possibilità di sconfitta. Con la stampa schiacciata sotto il suo controllo e il controllo totale dell’opinione pubblica, è inutile cercare di “offrirgli un’uscita onorevole”, come vorrebbero in molti. Mentre Zelensky… L’analisi dello storico Timothy Snyder

Un'alternativa economica alla Cina. Il primo viaggio di Biden in Asia

Gli Stati Uniti hanno pronto un quadro di accordo economico da sottoporre agli attori dell’Indo Pacifico. Sarà un modo con cui Washington offrirà un’alternativa concreta alla Cina, ascoltando le richieste dei partner regionali

Tutti i perché del passo indietro di Schröder da Rosneft

Assieme all’ex cancelliere si sfila anche il magnate Matthias Warnig, nome di peso nella finanza russo-teutonica: le pressioni esterne sulla Spd e gli imbarazzi interni, tutti concentrali su Olaf Scholz, alla base della tardiva decisione

Biden incontrerà MBS tra pressioni e relazioni da ricomporre

L’incontro tra i leader di Arabia Saudita e Stati Uniti è interessante perché finora Biden ha sempre cercato di tenere al minimo le relazioni con Mohammed bin Salman (MBS), l’erede al trono saudita. Ora ci sono necessità pragmatiche per rialzare la qualità dei rapporti dell’alleanza storica Washington-Riad

Putin come Hitler. Biden cala il Lend-Lease

Nella notte il Senato americano ha approvato con ampia maggioranza la legge Lend-Lease: gli Stati Uniti invieranno a Kiev rapidamente 40 miliardi di aiuti di cui 20 militari, non era mai successo né in Iraq né in Afghanistan. Dai missili alle altre forniture, perché può cambiare le sorti della guerra

Gli Emirati di MBZ. Il Live Talk di Decode39

Il mondo del Golfo è in continua evoluzione e l’Europa sembra aver riconosciuto alla regione un ruolo geostrategico di valore. La connettività degli Emirati, il peso dell’Arabia Saudita, il documento Ue per la partnership al centro del Live Talk di Decode39 che si terrà lunedì 23 alle ore 18. Ospiti Eleonora Ardemagni, ricercatrice associata Ispi e cultrice della materia in Storia dell’Asia Islamica e Nuovi conflitti all’Università Cattolica di Milano, e Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma dell’ECFR

×

Iscriviti alla newsletter