Skip to main content

Americani liberi, il dialogo Usa-Venezuela passa ai fatti

Dopo l’incontro tra Maduro e una delegazione del governo di Biden sono stati rilasciati due cittadini americani arrestati “ingiustificatamente”. Ma l’obiettivo sarebbe un accordo energetico con Caracas per fare a meno della Russia. Molte le critiche interne: “Comprare petrolio a Maduro o a Putin è lo stesso”

Così Russia e Cina minano le democrazie. Parla la premier lituana Šimonytė

Di Ingrida Šimonytė

È necessario affrontare gli attacchi autoritari all’ordine mondiale. Il discorso pronunciato da Ingrida Šimonytė, primo ministro della Lituania, alla Conferenza dell’International Republican Institute, tenutasi il 7 marzo 2022 nel Parlamento a Vilnius

L'intelligence russa rivela i buchi di Putin

Finiremo com Hitler. C’è un report analitico dell’intelligence russa che critica l’invasione dell’Ucraina ordinata da Putin. Che secondo il capo della Cia a questo punto non ha una soluzione politica per uscire dal pantano in cui si è infilato

Ucraina, perché Putin non può fermarsi

Il generale Carlo Jean: Putin non può permettersi di perdere in Ucraina, o perderà tutto il resto. Difficile evitare il bagno di sangue, Mosca ripete il playbook ceceno e siriano

Cina mediatrice tra Russia e Ucraina? Non così in fretta!

Di Francesca Ghiretti

Legittimo e necessario cercare di sfruttare la connessione tra Pechino e Mosca per risolvere la crisi. Ma questo approccio ha due limiti. L’intervento di Francesca Ghiretti, analista del centro studi Merics di Berlino

Perché Xi (non) seguirà Putin. Parla Kupchan

Intervista a Charles Kupchan, senior fellow del Council on Foreign Relations. La Cina farà scudo a Putin ma porrà delle condizioni, il disordine globale è un problema per Xi e i suoi piani. Taiwan? Rischia meno di Kiev, lì Biden interverrebbe. Il decoupling si può fare con Mosca, con Pechino no

Unione europea

Difesa, energia, crescita. Così Versailles cambierà l’Europa

Il summit dei prossimi giorni creerà un’Unione più integrata modificando l’approccio sui settori più delicati. L’invasione scellerata di Putin farà cadere tabù che hanno più di mezzo secolo

Perché la guerra ucraina è un test per il Medio Oriente

Israele e Turchia, ma anche Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno vivendo con preoccupazione la guerra russa in Ucraina e potrebbero usare la situazione per ridefinire il calcolo strategico. Conversazione con Giuseppe Dentice (CeSI)

Come non farsi trascinare in una trance bellicista. Scrive Becchetti

Abbiamo di fronte una potenza nucleare che per definizione non possiamo mettere ko. Cercare da subito e con forza una soluzione negoziale non è un segno di debolezza ma il tentativo ragionevole e saggio di scongiurare pericoli ancora più gravi e porre termine alla carneficina di soldati e civili e alla fuga ad oggi di quasi un milione di profughi

I tifosi di Putin esistono e non vanno sottovalutati

Capita (troppo) spesso di ascoltare la difesa dello zar russo. Ho cercato allora di dare un ordine agli argomenti, tentando di dare loro una qualche logica, una qualche spiegazione di carattere politico ma anche sociale ed economico. E ne ho trovate cinque

×

Iscriviti alla newsletter