Il governo americano ha deciso di allentare le sanzioni nel settore energetico venezuelano per promuovere la ripresa del dialogo tra il regime e l’opposizione (e allargare il mercato petrolifero), mentre per i cubani saranno aumentati voli, permessi per ricongiungimento familiare e tetto delle rimesse. Gli effetti della scelta di Biden
Esteri
La contraerea russa ha sparato contro caccia israeliani
La Russia per la prima volta avrebbe aperto il fuoco con i sistemi S-300 contro un raid aereo di Israele in Siria. Che sia un cambio di policy o un semplice avvertimento, c’è comunque di mezzo la situazione in Ucraina
Nato, Turchia, sanzioni. Perché la Finlandia cerca Draghi
Dietro il summit tra la premier finlandese Marin e Mario Draghi a Palazzo Chigi una scommessa italiana di Helsinki. La Finlandia cerca l’endorsement dell’ex capo della Bce per l’adesione alla Nato e una buona parola di Roma con Erdogan. Sul tavolo il pugno duro sulle sanzioni Ue (anche con Conte e Letta)
Finlandia e Svezia, la corsa veloce verso la Nato. Nonostante Erdogan
L’alleanza è pronta a ricevere a braccia aperte, e in tempo record, i due Paesi, che saranno difesi anche prima dell’adesione formale. Oggi il parlamento finlandese approverà la richiesta, mentre la discussione dei legislatori svedesi è prevista domani. Mercoledì Sanna Marin è attesa a Palazzo Chigi
L’Iran invia armi e mercenari alla Russia? Il mistero dei voli
Che cosa trasporta la compagnia aerea Qeshm Fars che vola sempre più spesso da e per Mosca? Gli interrogativi di Ottolenghi (Fdd) e l’ipotesi che i Pasdaran vengano rimossi dalla lista delle organizzazioni terroristiche Usa in cambio dell’intesa sul nucleare
Un piano Draghi per il dopoguerra. Appunti americani
A una settimana dalla due giorni a Washington di Mario Draghi sono ben visibili i segni di una visita che ha messo l’Italia al timone dell’Europa di fronte la crisi. Il commento di Simone Crolla, consigliere delegato dell’American Chamber of Commerce in Italy
Abbassare il prezzo del grano. Di Maio in missione all’Onu
Il ministro degli Esteri atteso al Palazzo di Vetro per alcuni incontri e l’iniziativa Usa sulla crisi alimentare scatenata dalla guerra russa contro l’Ucraina. Ecco l’agenda e i temi del viaggio
Zelensky vincerà e vi spiego come. Parla Hodges
Intervista all’ex comandante supremo delle forze Usa in Europa: l’Ucraina deve vincere, parlare di cessate-il-fuoco è un assist a Putin. Svezia e Finlandia due asset per la Nato, Mosca abbaia ma non può mordere. Appello a Draghi, Scholz e Macron
L'Europa nella tenaglia umanitaria tra Ucraina e Africa. Le sfide secondo Minniti
Se non riusciamo a creare corridoi alimentari “immediati” per il grano proveniente dall’Ucraina, corriamo il rischio di una carestia nei Paesi del Maghreb. Abbiamo poco tempo, questo può portare a tensioni sociali capaci di sfociare in una crisi umanitaria, non solo in Ucraina, ma anche in Africa. L’intervento di Marco Minniti
Chi è (e cosa farà) Élisabeth Borne, la nuova premier francese
Il presidente Emmanuel Macron ha scelto “La Marcheuse” come nuova primo ministro, a dispetto di molti oppositori. Ingegnere con un MBA al Collège des Ingénieurs, la seconda donna premier della Francia ha una grande passione per la difesa dell’ambiente e molta cultura dello Stato, del territorio e dell’impresa