Skip to main content

Attacco a Kiev imminente. I piani e i problemi di Putin

Conquistare Kiev prima di sedersi al tavolo negoziale. L’obiettivo per Putin è avere la massima leva possibile, anche perché il controllo territoriale sull’Ucraina ancora manca

Ucraina in cattedra. Le otto lezioni di Zelensky all'Europa

Gli ultimi dieci giorni, marchiati dall’invasione russa in Ucraina, non hanno cambiato il mondo: lo hanno svegliato. Ecco le otto lezioni all’Europa (e a noi) di Zelensky e del suo popolo. Il commento di Giuseppe Pennisi

La guerra in Ucraina si sposta nei cieli

I cieli ucraini diventano il principale teatro di battaglia e non solo militare. In vista un accordo Usa-Polonia per fornire caccia a Kiev. Il punto di Emanuele Rossi

Non sparate sul pianista

Non ci sono parole per descrivere la vergognosa aggressione russa all’Ucraina, la disumanità che incombe sul popolo ucraino. Da quella disumanità dobbiamo stare alla larga. E invece ci sono segnali di un contagio preoccupante. Il commento di Dario Quintavalle

Il Golfo e l'Ucraina. Diplomazia sul filo (spinato)

Di Armando Sanguini

Utilitarismo? Affari? Convenienze politiche? Cosa guida la diplomazia del Golfo di fronte all’invasione russa in Ucraina? Dal Qatar agli Emirati, perché la reazione non è scontata. L’analisi dell’ambasciatore Armando Sanguini, senior advisor dell’Ispi

Come affrontare la guerra Russia-Ucraina. La prospettiva liberale

Di Raffaello Morelli e Pietro Paganini

La libertà vive di conflitti democratici ma non è esportabile e deve essere fatta crescere nei luoghi in tensione. Ragion per cui i liberali debbono attivarsi per far sì che i comportamenti reali nelle relazioni tra nazioni differenti siano il meno possibile distanti quelli della libertà

Gas, stop ai ricatti russi. Di Maio dal Qatar

Dal Qatar dove è in missione insieme all’Ad di Eni Descalzi il ministro degli Esteri Luigi Di Maio annuncia: pronti a rafforzare le forniture di gas, evitiamo ricatti russi. La strategia del governo Draghi e l’agenda dell’Ue

Da Sarajevo a Kiev. Prontuario di sopravvivenza alla guerra

Anni fa, di ritorno dalla Bosnia assediata, il regista Maksumic ha scritto un prontuario in venti punti per sopravvivere alla guerra di Sarajevo, nel corpo e nello spirito. Torna terribilmente attuale per la guerra in Ucraina. Il commento del prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino)

Viene il momento in cui la pace si conquista con le armi. Scrive Cazzola

Chi si è fidato delle democrazie, non può essere lasciato solo. Lo abbiamo fatto in Afghanistan. Non possiamo tollerarlo all’interno dei confini del mondo libero. La riflessione di Giuliano Cazzola

Adesso c'è un generale che può fermare Putin: il tempo

L’Ucraina è grande: riuscirà la Russia, in queste condizioni e in questo clima, a mantenere un’occupazione permanente? Putin rischia una gran brutta figura. L’analisi del generale Mario Arpino

×

Iscriviti alla newsletter