Skip to main content

Il tandem italo-americano che può fermare lo zar

I rapporti tra Italia e Stati Uniti si confermano solidi e non è una sorpresa. Ma nella visita di Draghi da Biden c’è la nascita di un asse che può mettere alle corde il gioco di Putin in Est-Europa. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore a Washington DC

Un Ttc formato giapponese? Le mosse tech europee

Di Gabriele Carrer e Otto Lanzavecchia

Il formato del Consiglio commercio e tecnologia (Ttc) già adottato con Washington e Nuova Delhi potrebbe essere esteso anche a Tokyo. Catene di approvigionamento, standard e collaborazione sulle tecnologie emergenti: ecco come si rinsalda il fronte tech delle democrazie

Energia e stabilizzazione. A Washington si parla di Libia

La Libia nel dialogo tra Draghi e Biden. Il Paese può essere un fornitore di energia all’Europa che vuole sganciarsi sempre più dalla Russia. Ma serve stabilità a Tripoli

Draghi in missione (europea) prepara il dopoguerra. Parla Massolo

Intervista all’ambasciatore e presidente dell’Ispi: Draghi a Washington in una missione europea, l’Italia ha un governo che parla di scelte chiare. Propaganda russa? Non siamo un colabrodo ma c’è un problema culturale. Bisogna prepararsi al dopoguerra e al nuovo ordine di sicurezza in Europa

Occhio al tormentone di Draghi "falco"

Sono pronto a scommettere che nei prossimi giorni una buona parte della stampa italiana utilizzerà il suo viaggio negli Stati Uniti per definire così il presidente del Consiglio. Ma ci sono alcuni incontrovertibili dati di fatto. Il corsivo di Marco Mayer

Putin ha fallito, Ue e Usa sono sempre più vicini. Parola di Mario Draghi

Di Mario Draghi

“Se Putin ha mai pensato di poterci dividere, ha fallito. Su questo non c’è dubbio. Siamo uniti nel condannare l’invasione dell’Ucraina, nel sanzionare la Russia e nell’aiutare l’Ucraina come ci chiede il presidente Zelensky”. Cosa ha detto il presidente del Consiglio italiano in visita a Washington

Le due sfide di Macron per l'Europa secondo Darnis

Revisione dei Trattati e una Comunità politica europea. Le proposte di Emmanuel Macron e il ruolo nei prossimi anni del presidente francese letti da Jean-Pierre Darnis, professore associato all’Université Côte d’Azur di Nizza e alla Luiss di Roma

Descalzi e Draghi premiati dall’Atlantic Council

Il top manager italiano riceverà un premio all’Atlantic Council e a consegnarlo sarà il suo omologo degli Emirati, i quali non hanno ancora del tutto appianato le relazioni con l’Italia. Mentre la segretaria Yellen premierà il presidente del Consiglio Draghi

Chi è Ferdinand Marcos Jr. il nuovo presidente delle Filippine

La vittoria di “Bongbong”, figlio del dittatore filippino, ha riportato il potere alla famiglia che per 20 anni ha sottoposto l’arcipelago asiatico ad un regime violento e corrotto. Il ruolo dei social, il peso del lascito familiare e la proposta di unità e giustizia

Draghi a Washington è game changer. Parla Bremmer

Intervista a Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group: a Washington Draghi compatta la Nato, Italia allineata e con Biden rapporti ottimi. Dite a Macron che con Putin non si tratta: dal massacro ucraino non torna indietro e sa solo mentire

×

Iscriviti alla newsletter