Skip to main content

Missioni e fondi a Kiev. Draghi cala il decreto

In Cdm la bozza del “Decreto Ucraina”. Draghi stanzia 12 milioni di aiuti militari non letali per Zelensky, confermate e potenziate le missioni italiane nella Nato per il 2022. Rafforzata anche la rete della Farnesina

Sarcofago Chernobyl

Cosa sta succedendo a Chernobyl

Radiazioni gamma in aumento dopo che l’esercito russo si è impossessato dei resti (tombati e blindati) della centrale nucleare. Sul web si sta diffondendo il panico, ma gli scenari peggiori rasentano l’impossibile, e le teorie catastrofiste aiutano solo a creare tensione e disinformazione – proprio quello che vuole Putin

Grande madre Russia e l'inizio di una nuova storia

La fine della storia era stata un miraggio di breve durata. Ma ci sbagliavamo nel prevedere che l’inizio di una nuova storia sarebbe stato caratterizzato da uno scontro tra l’Occidente e la Cina. Lo è stato da un’aggressione della Federazione Russa all’Occidente. Il commento di Giuseppe Pennisi

La guerra può essere (di nuovo) la spinta per l'unità politica europea

Bisogna sbilanciarsi in avanti verso un percorso di integrazione. I presupposti sono gli stessi che spinsero Spinelli, Rossi, Colorni, Hirschmann a prendere ispirazione da Einaudi e proporre di realizzare gli Stati Uniti d’Europa prima e gli Stati Uniti del Mondo poi. L’intervento di Michele Gerace, autore di “Qualcosa che sfiora l’utopia” (Jouvence)

Zelensky attacca Draghi: non ho tempo per le chiacchiere

Duro attacco del presidente ucraino Zelensky al premier Mario Draghi: “Non ho tempo per stare al telefono, qui combattiamo per la nostra gente”. Al Senato il presidente del Consiglio italiano aveva detto che era saltato “un appuntamento telefonico” questa mattina. Delusione di Kiev verso l’Ue

Taiwan dopo l’Ucraina? La presidente Tsai non ci sta

Le due questioni sono “fondamentalmente differenti”, dice la leader di Taipei. Poi avverte: “Forze ostili” potrebbero seminare il panico tra gli abitanti ma le capacità di difesa dell’isola stanno “costantemente migliorando”

Le tre incognite del piano di Putin. Scrive Alli

È riuscito a invadere e conquistare l’Ucraina, come previsto. Non è riuscito a dividere e indebolire Nato e Ue: ha fatto l’opposto. I piani di Putin sono ancora pieni di incognite. E una riguarda il suo alleato a Pechino. L’analisi di Paolo Alli, già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato

Putin come Cortés, ha bruciato navi e tagliato ponti. Che facciamo? Scrive Bozzo

I Paesi occidentali agiscono di rimessa, non possono far altro che attenderne le mosse. Resta loro, soprattutto, l’onere di scegliere di volta in volta come reagire, rischiando l’inefficacia o, al contrario, di aggravare l’escalation. All’Europa occorreranno grandi negoziatori, ottima diplomazia. Merce rara, a quanto pare, di questi tempi. L’analisi del professor Luciano Bozzo (Università di Firenze)

Macron scippa la finale di Champions League a Putin (ma anche a Johnson)

Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la partita in programma a San Pietroburgo si giocherà allo Stade de France. Fondamentale la diplomazia dell’Eliseo

Garry Kasparov, in otto mosse scacco matto a Putin

Il Grande maestro sbotta su Twitter: “Smettetela di dire che avevo ragione e ascoltatemi”. Ecco i suoi suggerimenti: ma bisogna “riconoscere che ci saranno costi e sacrifici”, avverte

×

Iscriviti alla newsletter