Skip to main content

In Ucraina Putin si gioca (quasi) tutto

In Ucraina il presidente russo Vladimir Putin gioca la sua scommessa più rischiosa. Basterà una rassicurazione della Nato o le manovre del Cremlino porteranno a una guerra? E quale può essere il conto per Mosca? L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi

Cosa vuole (davvero) Putin in Europa

Le trattative Russia-Occidente in corso saranno lunghe e porteranno alla definizione degli equilibri in Europa post-Guerra Fredda, secondo Cella (UniCatt/Nato Foudation). E su tutto peseranno Ue e Cina

Se anche per Putin la guerra è un boomerang

L’accerchiamento militare, le milizie nel Donbas, la guerra ibrida e i piani per destabilizzare il governo a Kiev. Tutte le mosse di Vladimir Putin indicano che una guerra è in arrivo. E invece forse non è così. L’analisi del generale Mario Arpino

Ucraina, l'ora dell'Italia (e di Draghi). Parla Fiona Hill

L’esperta di Russia ed ex consigliera della Casa Bianca di Trump: una dura posizione di Draghi contro la minaccia russa in Ucraina può fare la differenza. Nonostante il lavoro della Farnesina e l’asse solido con gli Usa, a Mosca credono di poter separare l’Italia dalla Nato: ora possono ricredersi

Golpe a Kiev? Londra accusa Mosca

Putin prepara un golpe in Ucraina? L’accusa arriva dal governo inglese. Una nota del Foreign Office avvisa: vuole installare un governo fantoccio, ecco i nomi dei candidati premier. Intanto prosegue l’escalation militare

Fulci, un gigante nel Palazzo di Vetro. Il ricordo di Stefanini

Personalità come quella di Francesco Paolo Fulci lasciano l’Italia più forte per la strada che tracciano, non per la meta a cui arrivano. Il ricordo dell’ambasciatore Stefano Stefanini

Ucraina, il grande gioco eurasiatico di Putin e Xi

Di Francesco Sisci

Una tradizione millenaria, una diffidenza altrettanto antica. Cina e Russia muovono le loro pedine in Eurasia. Da Taiwan a Kiev, la difficile convergenza contro il comune rivale americano. L’analisi di Francesco Sisci

Thaad in azione. Respinto un missile Houthi sugli Emirati

Un missile degli Houthi intercettato dal Thaad emiratino. Per la prima volta il sistema di difesa aerea americano è entrato in funzione per difendere la base di Al-Dhafra

La Truman nell’Artico, le flotte russe in giro per l’Europa

Mentre la Russia lancia in mare tutte le flotte, nell’Artico arriva la portaerei americana: la Nato si esercita nel quadrante strategico che interessa molto a Mosca

Viaggio nella cyber-geopolitica dei gruppi hacker finanziati dagli Stati

Ecco come gli Advanced Persistent Threat stanno modificando gli equilibri geopolitici contemporanei. I casi di Estonia, Iran e Ucraina nell’analisi di Domenico Vecchiarino, ricercatore di geopolitica, intelligence e infrastrutture critiche

×

Iscriviti alla newsletter