Skip to main content

Le figlie di Putin nel mirino delle sanzioni. Chi sono e cosa fanno

Le giovani Katerina Tikhonova e Mariya Vorontsova potrebbero essere incluse nella nuova lista di sanzionati dell’Unione europea e degli Stati Uniti. Impegnate in diversi ambiti, dall’Intelligenza artificiale alla gestione del gas e la petrolchimica, hanno mariti ed ex mariti di peso nella politica russa. Ma forse non sono l’unica discendenza dello “zar”

L'America e la democrazia di piombo. Scrive La Palombara

Se i cittadini americani non riescono a concentrarsi sugli odiosi crimini di guerra di Putin in Ucraina è perché sono distratti dagli spari in casa. L’America è una democrazia forte. Ma per difenderla deve frenare un dramma tutto domestico. Il commento del prof. Joseph La Palombara (Yale)

C'è una Russia che fugge da Putin. Rojansky ci chiede di aiutarla

Intervista a Matthew Rojansky, presidente della Fondazione Stati Uniti-Russia, già direttore del Kennan Institute. La diaspora russa un fallimento per Putin, il Paese perde il meglio della società civile, il resto viene soffocato. Ecco perché il loro destino è anche quello dell’Occidente

Kim l'atomico resta una minaccia per l'intelligence Usa

Per la Comunità di intelligence statunitense un nuovo test atomico di Kim ci sarà entro il 2022. Ci sono immagini satellitari che mostrano attività di scavo tra i tunnel del poligono di Pungyy-rie

La peggiore crisi nella storia dello Sri Lanka

Carenze di carburante, gas, carta e alcuni prodotti alimentari essenziali, nonché continue interruzioni dell’elettricità, hanno provocato diverse manifestazioni ed episodi di violenza. Il governo, con accuse da parte dell’opposizione e intrighi di nepotismo, ha dichiarato lo stato di emergenza. L’allarme delle Nazioni Unite

 

Chi è Rodrigo Chaves, l’economista alla guida del Costa Rica

Con una lunga esperienza alla Banca Mondiale, il presidente eletto ha un piano di governo a favore degli investimenti e la lotta alla corruzione e i suoi complici. La rottura con la politica tradizionale, il peso della Chiesa evangelica e qualche scandalo…

I russi hanno compiuto un massacro in Mali, la denuncia di Hrw

Human Right Watch ha denunciato, attraverso dozzine di testimianze, una serie di esecuzioni di massa compiute dalle forze militari della giunta di Bamako e da alcuni militari stranieri “associati”. Quei testimoni dicono che i soldati stranieri erano russi

Orbàn redivivo. La guerra in Ucraina dà la volata al governo Fidesz

Quarta vittoria elettorale (la quinta in termini assoluti), con le congratulazioni del presidente russo Vladimir Putin. L’Ungheria di Orbán è ancora, una volta di più, un Paese e una nazione che pone delle esigenze e a cui i partner euro-atlantici dovranno in qualche modo rispondere. L’analisi di Andrea Carteny, storico delle relazioni internazionali, studioso dei nazionalismi in Europa orientale e direttore del Cemas

L’Italia ha espulso 30 diplomatici russi

Decisione presa in coordinamento con Francia e Germania. Pesa la volontà di mandare un segnale forte a Putin dopo gli orrori di Bucha ma anche alle attività degli ufficiali dell’intelligence di Mosca che sotto l’immunità diplomatica lavorano per seminare il caos o reclutare agenti. Il Cremlino risponde minacciando una “risposta adeguata”

Stop al gas russo fino al cessate il fuoco. Parla Della Vedova

“Bucha è un richiamo all’Europa che sta finanziando la guerra di Vladimir Putin ogni giorno” con gli acquisti energetici, afferma a Formiche.net il sottosegretario agli Esteri. “Le democrazie non possono più chiudere un occhio di fronte alla realtà dei comportamenti di certi autocrati”

×

Iscriviti alla newsletter