Skip to main content

Perché Israele si fa un Cyber Iron Dome

Proteggere le reti collaborando con il settore privato. Il governo alza le barriere davanti all’aumento degli attacchi informatici, soprattutto dall’Iran. E anche gli Emirati…

Nancy Pelosi a Varsavia. Polonia e America mai state più vicine

Di Giulia Gigante

L’incontro tra Nancy Pelosi e il presidente Andrzej Duda, svoltosi all’interno del palazzo presidenziale di Varsavia, suggella un antico sogno polacco: tornare ad essere l’ago della bilancia e non più l’oggetto di contesa del Vecchio continente

L'importanza di Sahel, Mediterraneo, Golfo di Guinea per la sicurezza Ue

Se la stabilità del Sahel è parte della stabilità del Mediterraneo, allora significa che le insicurezze che si producono sono un tema di carattere europeo. L’approccio multilaterale e multipolare proposto nel panel di Irini

Ciak, si mente. Una lastra alla propaganda russa in Italia

Dalla “guerra per procura” fomentata dagli Stati Uniti alle balle nucleari. Fenomenologia della propaganda russa che sulla tv italiana dà fiato al partito anti-americano (e fa godere Putin). Il commento del generale Carlo Jean

Adesso Erdogan vuole il Mar Nero

Il presidente turco è in cerca di consensi e per farlo intende mescolare aggiustamenti tattici, diamiche strategiche e narrazione. Il Mar Nero mescola tutti questi ambiti: Erdogan vuole che torni “un lago ottomano” e per farlo sfrutta gli spazi concessi dall’invasione russa dell’Ucraina (giocando di sponda con l’Occidente)

Caro Lavrov, si vede che non ci conosci. Firmato Stefanini

Lettera aperta a Sergei Lavrov, collega di lungo corso. Che conosce fin troppo bene la verità sulla guerra russa in Ucraina, anche se la nasconde. E non conosce l’Italia. Firmato Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell’Italia alla Nato

La Corte suprema Usa e l’aborto. Lo scoop al momento "giusto"

Politico rivela una bozza scritta a febbraio dal giudice Alito sul parere della maggioranza dei saggi. Il documento è un ripudio “totale e fermo” della storica sentenza Roe contro Wade. Ma la destra conservatrice teme che sia un modo per mettere pressione sui nove

Ucraina in Ue. Una lezione dai Balcani

Mentre si discute degli aspetti legali e politici dell’adesione all’Ue chiesta dall’Ucraina, vale la pena accendere i riflettori su un’altra emergenza nel vicinato europeo. L’inclusione dei Balcani è una promessa mancata che rischia di avere un costo alto. Il commento dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta

Con Putin le parole (da sole) non bastano

La sola minaccia di una guerra nucleare ha permesso al Cremlino di mettere sull’attenti l’intero Occidente. Ma l’unica diplomazia che capiscono a Mosca è quella dei muscoli. Memo per la Nato (e la politica italiana). Il commento di Joseph La Palombara

La Turchia contro le milizie sciite. Cambio di scenario anche in Iraq

La Turchia potrebbe aver colpito obiettivi legati alle milizie sciite irachene legate all’Iran, ossia Ankara sta seguendo la linea di Israele e Golfo (e Usa) di contrastare queste forme di influenza proxy dei Pasdaran

×

Iscriviti alla newsletter