Il ministro degli Esteri oggi all’Italian National Day a Expo Dubai, grazie al quale il nostro Paese è entrato nella top ten degli scambi commerciali degli Emirati Arabi Uniti. Gli interventi di Ferro (Ice), Bozzetti (EFG) e Hannappel (Philip Morris)
Esteri
Ecco cosa (non) è cambiato in Venezuela. Il report elettorale dell’Ue
Alcuni progressi, molte mancanze che restano sull’indipendenza delle istituzioni, comunque un “momento storico”. La missione di osservatori europei ha diffuso il rapporto sul voto delle regionali di domenica nel Paese sudamericano. Gli Usa però la pensano diversamente…
Chi l’ha visto? Peng Shuai e tutti i cinesi scomparsi dai social
La tennista è riapparsa in video per rassicurare la comunità internazionale, ma la versione ufficiale dei media cinesi non convince. Le altre figure scomode a Pechino che sono “sparite” e la linea di pressing di governi, imprese e ong
Perché Israele alza l’attenzione sui droni dell’Iran
Israele vuole aumentare le pressioni sull’Iran cercando di coinvolgere i partner regionali mentre gli Usa si apprestano a riprendere i negoziati sul Jcpoa
Difesa, sicurezza e non solo. Così si rafforzano le relazioni tra Marocco e Israele
Si rafforza la cooperazione tra Marocco e Israele iniziata con l’adesione di Rabat agli accordi di Abramo e dopo che la vicina Algeria ha ricevuto pieno sostegno dall’Iran
Per Italia e Germania un ruolo propulsivo per l’Ue. Parola di Giorgetti
Pochi giorni prima della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è intervenuto alla “Vigoni Lecture” del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo. Ecco il suo discorso
Al confine Russia-Ucraina è una guerra psicologica. Ecco a chi fa comodo
Le tensioni da Est sull’Europa preoccupano Washington. La Russia ha ammassato migliaia di truppe e la de-escalation sembra difficile. Ma questo disequilibrio costante può cristallizzare una situazione in cui nessuna delle due parti ha interesse ad andare fino in fondo. Tutto a scapito del popolo ucraino
La Germania ha un nuovo governo a guida Scholz. Cosa succede ora
Dopo singole riunioni di partito che si stanno tenendo in queste ore, i leader di Spd, Grüne e Fdp terranno una conferenza stampa a Berlino. Ma i problemi inizieranno dal 6 dicembre, data del giuramento: la Germania è travolta dalla quarta ondata Covid e Scholz dovrà prendere decisioni impopolari
L'Afghanistan nel baratro finanziario. E torna l'oppio, in barba ai talebani
Da quando gli occidentali hanno chiuso i rubinetti dei sostegni (in seguito alla caduta di Kabul) il sistema bancario, che serve anche per far arrivare aiuti e alimentari, è in caduta libera. Le conseguenze di un collasso sarebbero disastrose. Ecco il rapporto del Programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite
Che ci fa un cacciatorpediniere Usa tra le acque dello Stretto di Taiwan
Washington invia una nave da guerra tra Cina e Taiwan per dimostrare la libertà di navigazione in acque su cui Pechino rivendica il proprio controllo