Oggi come ottant’anni fa, l’Europa ha un debito di riconoscenza verso l’America, che garantisce sicurezza e stabilità contro aggressività e autocrazia. La Russia ha perso la battaglia delle idee e vuole vincere quella sul campo. Un bivio storico per l’Ue e l’Italia. Il commento di Francesco Sisci
Esteri
Così Biden può battere Putin (e Xi). Parla Kroenig
Intervista a Matthew Kroenig, professore alla Georgetown e senior fellow Atlantic Council: in Ucraina è già guerra per procura, per vincere Biden deve porsi un traguardo chiaro. Putin come Kim, è fuori dai giochi. E gli Stati Uniti hanno bisogno di una strategia per contenere Russia e Cina insieme
Perché la Transnistria e il Budjak potrebbero essere i prossimi fronti di guerra
La Russia potrebbe mettere nel mirino una regione ucraina a ovest di Odessa e produrre destabilizzazione in un’altra area meridionale della Moldavia. Tutto si legherebbe alla Transnistria, a due passi dalla Romania
Lo strano caso del boom di passaporti diplomatici in Russia
Mosca avrebbe speso quasi 3,8 milioni di euro per stampare 175.000 passaporti diplomatici. Ma il ministero degli Esteri ha meno di un decimo dei dipendenti. Un modo per permettere agli oligarchi di aggirare le sanzioni? Uno strumento per l’intelligence?
La guerra del gas ha inizio. Tutto quello che c’è da sapere
Putin chiude i rubinetti di due Paesi europei già pronti a fare a meno del suo gas. In arrivo altre scadenze a maggio: le capitali europee e Mosca si preparano all’escalation, che sarà dolorosa se dovesse avvenire. Mentre per Gazprom si profilano sfide legali all’orizzonte, rimane aperto il “buco” del sistema di conversione euro-rubli di Gazprombank: quali Paesi cederanno alla tentazione?
La "derussificazione" del gas polacco. Riparte il dialogo con Berlino
Detto, fatto: dopo vari ultimatum Vladimir Putin taglia i rifornimenti di gas alla Polonia. Ma il governo polacco è pronto a reagire e ad avviare un processo di “derussificazione” della politica energetica, con l’aiuto dei cugini-avversari in casa Ue, Scholz in primis
Perché è importante il viaggio saudita di Erdogan
Il viaggio del presidente turco cancellerà la vicenda Khashoggi che pesa tra i due Paesi da quasi quattro anni, e farà ripartire le relazioni tra i due poli del mondo sunnita? Tutti gli interrogativi ancora aperti
Draghi sente Zelensky e prepara il viaggio da Biden
Il presidente del Consiglio è atteso il 10 maggio alla Casa Bianca. È il primo leader europeo G7 a recarsi a Washington dall’invasione russa dell’Ucraina. Lui e Descalzi (Eni) premiati dall’Atlantic Council
Perché sarà guerra no-stop. Parla Kortunov
Il politologo russo: sul campo Kiev e Mosca guadagnano di più che al tavolo dei negoziati, la guerra va avanti. Esplosioni in Russia? Non si sa da dove vengano, l’opposizione è stata decapitata
Sabotaggi e incidenti. La guerra fantasma tra Mosca e Kiev
Incendi sospetti, esplosioni, incidenti o sabotaggi? Azioni clandestine o negligenza? Russia e Ucraina combattono anche in una zona grigia molto utile alla propaganda
















