Dopo la riunione degli alleati Washington, Londra e Ottawa annunciano nuovi importanti aiuti militari (con loro anche Tokyo). Parigi e Berlino aspettano Pechino e non parlano di nuove sanzioni. Lo fa invece Draghi, che insiste sulla necessità di “accrescere l’isolamento internazionale di Mosca”
Esteri
L’inferno si è fermato a Mariupol. La riflessione di D'Anna
L’Occidente è impegnato come non mai a sostenere la resistenza dell’Ucraina e a isolare economicamente e finanziariamente la Russia di Putin, che sta ignorando anche tutti gli appelli di tregua umanitaria
Gerusalemme si infiamma e scotta il governo israeliano
Gli scontri tra la polizia e i palestinesi nella Città vecchia preoccupano la comunità internazionale. In particolare gli Stati Uniti, che si stanno muovendo per riportare la situazione sotto controllo. Ma c’è l’incognita Raam, il partito arabo che si è preso una pausa dalla coalizione e ora rischia di far cadere l’esecutivo
Algeri a tutto gas (russo). La beffa di Putin a Roma
In una telefonata con il presidente algerino Tebboune Vladimir Putin promette più cooperazione sul gas. Ma l’Italia ha puntato su Algeri proprio per scappare dalle forniture russe. Il pizzino a Roma nella nota del Cremlino e i prossimi passi
Mosca espelle 36 diplomatici belgi e olandesi. A breve toccherà agli italiani
Continua la risposta ai Paesi europei ed è simmetrica. Attesa per la reazione alla mossa di Roma, che aveva dichiarato “persona non grata” 30 membri della rappresentanza russa. Sarà “adeguata”: staff ridosso all’osso?
Attacco nell’Est. Vantaggi e svantaggi di Russia e Ucraina
È partito l’attacco nel Donbas. Quali sono i fattori di vantaggio per Mosca e quali le potenzialità per Kiev? I prossimi tre giorni saranno cruciali per comprendere l’andamento della seconda fase dell’invasione russa dell’Ucraina
Chi c’è (e perché) nel nuovo governo del Pakistan
Dopo una serie di scontri, e il boicottaggio del voto, Hamza Shahbaz, figlio del primo ministro Shahbaz Sharif, è stato eletto sabato capo della provincia pakistana del Punjab. Tutti i nuovi ministri
Così Kiev difenderà il Donbass. Parla Cabigiosu
Il generale già a capo della missione Kfor: la guerra nell’Est dell’Ucraina sarà violenta ma non scontata, per Zelensky vitale difendere Odessa e l’accesso al Mar Nero. Nucleare? Putin rischia, Kiev potrebbe sapere come rispondere. Italia? Più di così non possiamo (o vogliamo) fare
Libia in crisi, primi effetti sul petrolio
La Libia è in fase critica, e gli effetti si sentono direttamente sul mondo energetico del Paese, con ripercussioni sul mercato globale. Alcuni impianti petroliferi sono stati chiusi per le divisioni interne
Perché Usa e Cina si sfidano per le Isole Salomone
Un annunciato accordo bilaterale preoccupa Washington: creerebbe un precedente per la presenza all’estero delle forze di sicurezza di Pechino. Casa Bianca e dipartimento di Stato al lavoro. Ma la reattività non basta, dicono gli esperti del Soufan Center
















