Tracciare una linea di demarcazione netta tra dimensione politica e dimensione tecnica è difficile, ma anche sbagliato. Il ricordo di Marco Mayer
Esteri
De Mistura riprende in mano il dossier del Sahara. E si parte dal Marocco
Staffan de Mistura, il nuovo Inviato Speciale Onu italo-svedese, ha appena concluso una visita nella regione incontrando le controparti oltre ad Algeria e Mauritania, Paesi direttamente interessati dalla crisi in corso. Il commento di Khalid Chaouki, direttore Indiplomacy.it
Perché le esercitazioni nell’Indo Pacifico parlano anche di Ucraina
Cosa accomuna Ucraina e Taiwan? La reazione americana alle aggressività di Russia e Cina potrebbe essere simile: i due dossier hanno grandi differenze, ma Washington potrebbe evitare su entrambi un profondo coinvolgimento militare, che Putin e Xi potrebbero vedere come debolezza
Linee russe. La vera posta in gioco di Mosca
Non serve un takeover, basta anche un “contenimento”. Sull’Ucraina il Cremlino potrebbe accontentarsi di una vittoria a metà, senza attraversare il confine. Ma la scommessa con la Nato può anche diventare un boomerang. Il commento del prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
In Ucraina Putin si gioca (quasi) tutto
In Ucraina il presidente russo Vladimir Putin gioca la sua scommessa più rischiosa. Basterà una rassicurazione della Nato o le manovre del Cremlino porteranno a una guerra? E quale può essere il conto per Mosca? L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi
Cosa vuole (davvero) Putin in Europa
Le trattative Russia-Occidente in corso saranno lunghe e porteranno alla definizione degli equilibri in Europa post-Guerra Fredda, secondo Cella (UniCatt/Nato Foudation). E su tutto peseranno Ue e Cina
Se anche per Putin la guerra è un boomerang
L’accerchiamento militare, le milizie nel Donbas, la guerra ibrida e i piani per destabilizzare il governo a Kiev. Tutte le mosse di Vladimir Putin indicano che una guerra è in arrivo. E invece forse non è così. L’analisi del generale Mario Arpino
Ucraina, l'ora dell'Italia (e di Draghi). Parla Fiona Hill
L’esperta di Russia ed ex consigliera della Casa Bianca di Trump: una dura posizione di Draghi contro la minaccia russa in Ucraina può fare la differenza. Nonostante il lavoro della Farnesina e l’asse solido con gli Usa, a Mosca credono di poter separare l’Italia dalla Nato: ora possono ricredersi
Golpe a Kiev? Londra accusa Mosca
Putin prepara un golpe in Ucraina? L’accusa arriva dal governo inglese. Una nota del Foreign Office avvisa: vuole installare un governo fantoccio, ecco i nomi dei candidati premier. Intanto prosegue l’escalation militare
Fulci, un gigante nel Palazzo di Vetro. Il ricordo di Stefanini
Personalità come quella di Francesco Paolo Fulci lasciano l’Italia più forte per la strada che tracciano, non per la meta a cui arrivano. Il ricordo dell’ambasciatore Stefano Stefanini