La testata, guidata dal Premio Nobel per la Pace Dmitry Muratov, ha ricevuto un nuovo avvertimento dalle autorità, ed è stata costretta ad adeguarsi al linguaggio della non-guerra. E al Parlamento europeo…
Esteri
Telefonata Draghi-Zelensky. La Russia rinvia i negoziati turchi
Saltano di un giorno i negoziati che la Turchia doveva ospitare per trovare un cessate il fuoco russo in Ucraina. Putin non ha spinta sul campo, i colloqui rallentano
I servizi russi pedinavano Nemtsov prima del suo omicidio
Era diventato una spina nel fianco del Cremlino ed è stato ucciso nel 2015 giorni prima di una protesta contro la guerra. Ora un’indagine del Bellingcat svela che è stato inseguito in 13 viaggi con lo stesso schema eseguito contro altri dissidenti
Ecco come la Cina ha sfondato nei Balcani occidentali. Report Ecfr
Tre direttrici: sfruttare le debolezze, controllare i settori critici, connettere le regioni. Ecco le mosse di Pechino in Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia
Dal Summit del Negev passa la sicurezza del Mediterraneo allargato
Dal terrorismo all’Iran, fino alla pirateria del Mar Rosso. Due fatti legati alla sicurezza del Mediterraneo allargato che avvengono mentre nel deserto del Negev si parla di cooperazione
Quella in Ucraina è una guerra anche idropolitica
Mentre ci preoccupiamo di petrolio e gas, non possiamo perdere di vista l’acqua e i conflitti che può generare. L’analisi di Dario Quintavalle
L’Ucraina, l’Occidente che esiste e la democrazia che resiste
Chi, a Mosca come a Pechino, è rimasto sorpreso dalla coesione della risposta non aveva capito il punto di fondo: i Paesi democratici sono diversi e si possono dividere su tante cose proprio perché sono liberi, ma non sul collante fondamentale della democrazia. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Tensioni tra Russia e Azerbaigian. Il rischio per Mosca di scoprire i fronti
Scontri verbali (per ora) tra Azerbaigian e Russia sul Nagorno-Karabakh. Mosca rischia di impegnarsi su più quadranti e si espone agli avversari. Massima attenzione per l’Italia, che dall’Azerbaigian importa gas-non-russo
Cosa pensano gli esperti di quella frase di Biden su Putin
Francia e Regno Unito prendono le distanze nonostante la precisazione della Casa Bianca sul “regime change” a Mosca. Ma secondo l’ex capo dell’intelligence Clapper l’obiettivo del presidente Usa era il popolo russo
Più Wagner in Ucraina, e non è un buon segno
Se la Wagner aumenta la sua presenza in Ucraina, e se dovessero arrivare anche i miliziani di Hezbollah, significa che Putin è in difficoltà ma vuole aumentare la forza degli attacchi
















