Sarà necessario avviare nuove forme di dialogo e cooperazione tra le società civili arabo-israeliane riscoprendo insieme il patrimonio storico di relazioni umane e convivenza interreligiosa che il Mediterraneo ha saputo regalarci in passato. L’intervento di Khalid Chaouki, direttore Indiplomacy.it
Esteri
La guerra in Yemen pesa sui rapporti tra Emirati e Iran. Parla Ardemagni
“Gli Houthi colpiscono ora gli Emirati Arabi Uniti perché gli emiratini sono tornati decisivi in Yemen”. Conversazione con Eleonora Ardemagni (Ispi/Cattolica), sulle ragioni delle recrudescenze del conflitto nella zona del Golfo
Dopo la Lituania, anche la Slovenia in trattative con Taiwan. Cina avvisata
Non accettiamo “lezioni di democrazia e pace nel mondo” da un sistema monopartitico, dice il primo ministro Janez Janša. Negoziati in corso per l’apertura degli uffici commerciali
Navalny, un anno in carcere. L’appello dell’Ue
“Non mi pento nemmeno un secondo”. Dopo un anno in carcere, l’oppositore al Cremlino invita a non avere paura, nonostante l’ondata storica di repressione in Russia. L’Alto rappresentante dell’Ue accusa le motivazioni politiche contro Navalny e chiede il rilascio immediato e senza condizioni
Zero-Covid e Capodanno cinese, il regime alla prova
Incentivi economici per non andare a casa a festeggiare, voli bloccati, nuovi turni al lavoro e i soliti lockdown. Le autorità di Pechino cercano di contenere la diffusione del virus con regole più rigide rispetto al primo anno della pandemia. L’esperienza servirà?
Canada e Uk inviano aiuti militari a Kiev. L’Europa aspetta
La Nato sull’Ucraina procede con un passo differente a seconda che si parli di Usa e Regno Unito, blocco dell’Europa orientale e Paesi del centro-sud europeo (con la particolarità tedesca). E intanto dal Canada arrivano forze speciali per aiutare Kiev davanti all’aggressività russa
Ucraina in bilico. Tra Usa e Russia, ci sarà un giudice a Berlino?
Continuano gli sforzi diplomatici per la de-escalation. Baerbock a Kiev e Mosca, Stoltenberg in Germania, Blinken in Europa (vedrà Lavrov a Ginevra). L’Occidente, però, sembra aver escluso l’ipotesi dell’esclusione dallo Swift in caso di aggressione
Un etoniano a Roma. Ritratto di Llewellyn, nuovo ambasciatore britannico
Classe 1965, esponente dell’élite tory, già assistente di Margaret Thatcher e storico braccio destro di David Cameron, il Lord arriva da Parigi. Scelto dal premier Boris Johnson, prende il posto di Jill Morris
Guai per Alibaba. La mossa di Biden sul cloud cinese
Stretta del governo americano contro Alibaba. Nel mirino dell’amministrazione Biden c’è la divisione Cloud, potrebbe essere una minaccia alla sicurezza, rivela Reuters. Un colpo duro per il colosso cinese di Jack Ma, che anche in Italia è in partita per le gare pubbliche
L’Iran testa nuovi missili balistici. Europa nel mirino?
Teheran tenta di sfruttare le debolezze di Washington per proseguire gli sforzi nucleari ma non solo. Ecco i nuovi sviluppi delle forze aerospaziali annunciati dai Pasdaran e dai media filogovernativi